Sabato 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, ha avuto luogo alle 15 in Duomo Sant’Andrea a Portogruaro, la Santa Messa con il conferimento dei ministeri del lettorato e dell’accolitato ad otto seminaristi.
Diocesi
Un Natale alla Caritas e un Capodanno con la Nostra Famiglia di San Vito: la pastorale giovanile invita i giovani a "Toccare la carne di Cristo". Per davvero.
Un pellegrinaggio diocesano, guidati da S.E. Giuseppe Pellegrini, dal 24 giugno al 1° luglio. C'è tempo fino a Natale per iscriversi.
"Il mondo, che nonostante innumerevoli segni di rifiuto di Dio, paradossalmente lo cerca ... reclama evangelizzatori...che lo conscono come se vedessero l’Invisibile" (Paolo VI).
Dall’ascolto di questi testimoni e dal confronto per piccoli gruppi sono emerse alcune idee che ciascuna parrocchia, unità pastorale o forania può realizzare domenica 18 novembre per raccogliere l’appello di Papa Francesco a dare risposta [...] ai poveri di ogni tipo e di ogni terra... ma con l'intento che questa attenzione non duri solo 24 ore
Settimana accademica per Odorico700: due convegni internazionali (Università di Udine e Padova). Le UTE del Friuli riunite all’arca del beato il 30 ottobre
Sabato 20 ottobre alle 16 in Biblioteca Antica del Collegio Marconi a Portogruaro sarà presente p. Wojciech Giertych, o.p., teologo della Casa Pontificia, che interverrà con una relazione dal titolo: Pondus Virgulae. L’importanza delle virgole nella Humanae Vitae.
Verrà inaugurato l’anno accademico dello Studio Teologico del Seminario intitolato al "Cardinale Celso Costantini". Relatore il prof. Giovagnoli
Una lettera dal Mozambico per la giornata missionaria mondiale: il grazie a noi per i nostri missionari
Il Sud America, la patria di papa Francesco, è il baricentrico numerico del cattolicesimo. La nazione nella quale i cristiani sono maggiormente rappresentati è il Brasile; seguono Messico, Colombia e Argentina. La situazione sociale, economica e politica presenta crescenti, gravi preoccupazioni. Periferie, corruzione, sistemi che producono povertà. La Chiesa cattolica resta un punto fermo fondamentale
"Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti"
Un milione di bambini che recitano assieme il Rosario per l’unità e la pace. Come ormai avviene da tredici anni, il 18 ottobre Aiuto alla Chiesa che Soffre invita i bambini di tutto il mondo alla preghiera.
28ª ordinario
Appuntamenti di cultura cattolica a Udine
Celebrazioni a Udine e a Pordenone, sia al Beato Odorico che a Villanova. A Udine il 13 anche il patriarca Moraglia.
“In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso”
Il Vescovo Giuseppe Pellegrini: “Auguro a tutti un buon cammino missionario”
Due appuntamenti il 27 e 28 settembre per Beato Odorico
Diocesi: l'incontro De Zan- Timossi a Pordenonelegge sulla scommessa ai non credenti di Blaise Pascal
Il vicedirettore della Caritas nazionale ha messo in luce: è la "comunità", il fulcro dell’azione pastorale. Una comunità che accoglie i poveri, che si pone in loro ascolto, nel vivere le "opere di misericordia", che si distinguono per l’invito a "porsi in relazione con i poveri stessi".
"Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà"
Ecco il programma del pomeriggio
La confessione messianica di Pietro nei confronti di Gesù (Mc 8,27-30) è il cuore del secondo vangelo
Ecco alcuni "segni" della presenza di Dio in mezzo al suo popolo: il profeta elenca il recupero della vista per ciechi, dell’udito per i sordi, della deambulazione per gli zoppi e della parola per i muti
Iscrizioni al via da lunedì 17 settembre, previo colloquio. Lezioni dal 26 settembre, ogni mercoledì dalle 19 alle 22
Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano vai insieme a qualcuno". E così abbiamo fatto
Vi raccontiamo la nostra esperienza di missione in Kenya, avvenuta dopo e grazie la formazione organizzata dal Pem di Pordenone. Siamo arrivati fino ad un villaggio sperduto del Machacos dalle suore di San Giuseppe di Verona e la loro missione...
Il papa e i giovani nella due giorni di Roma che apre la strada ai lavori del sinodo di ottobre
Eletto il 26 agosto, venti giorni dopo la morte di Paolo VI. Sedette sul soglio di Pietro per 33 giorni: ma fu il Papa del sorriso
Una cerimonia solenne lo è sempre, il 3 agosto, festa del patrono della Diocesi in cattedrale Santo Stefano a Concordia Sagittaria. Ma quest'anno lo è stata come mai: presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, alla presenza di tre nostri vescovi: S.E. Giuseppe Pellegrini, S.E. Ovidio Poletto e S.E. Livio Corazza. A seguire l'omelia del cardinale.