Friuli Occidentale

Iniziati oggi gli interventi di Poste Italiane per il progetto “Polis” a Prata, mercoledì 18 dicembre a Cavasso Nuovo. Durante le chiusure, uno sportello dedicato ai cittadini di Prata sarà attivato nell'Ufficio di Maron, mentre uno sportello per i cittadini di Cavasso Nuovo sarà attivato nell'Ufficio di Fanna

Sabato 14 a Pordenone in corso Vittorio Emanuele dalle 9 alle 14 e domenica 15 dicembre a Montereale Valcellina dalle 9.30 alle 12 e a Vivaro dalle 9 alle 13, il bachetto dei volontari dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo

Il Coro Voci Bianche Salvador Gandino e il coro Voci della Richinvelda insieme per il concerto "Natale, un ponte per la pace" in programma a Porcia sabato 14 dicembre alle 20 nella Chiesa di Sant'Agnese di Rorai Piccolo

Fa tappa in regione lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” del giovane drammaturgo Emanuele Aldrovandi, che andrà in scena sabato 14 dicembre alle 20.45 nell’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento

Il 13 dicembre scadono tre importanti iniziative comunali dedicate ai giovani: la presentazione delle domande per il Bando Don Raffaello (intitolato al compianto sacerdote Don Raffaello Martin assegna sei borse di studio per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “N. Cantarutti”); le iscrizioni per il servizio Campus di Natale e Capodanno; la presentazione delle domande per il nuovo Premio Giovani e Volontariato “Claudio Puntaloro”.

Nuovi dispositivi per il monitoraggio sono stati posizionati sulla A4 e sulla A28. Sensori verranno installati anche nel Nodo di Conegliano, limitazioni alla circolezione tra le 7 e le 17 di giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre 

FVG – ADMO - Associazione Donatori di Midollo Osseo torna nelle piazze del Friuli Venezia Giulia, fino al 15 dicembre 2024, con l’iniziativa natalizia “Un Panettone per la Vita”. I volontari saranno presenti, con delle postazioni, in tutta la regione (vedi in www.admo.it  )

Dopo “l’edizione zero” del 2023 con le due novità del Capodanno e della tensostruttura in Piazza Libertà, anche nel 2024 il periodo natalizio vedrà un ricco programma di eventi per tutte le età. La tensostruttura è dotata di un sistema di riscaldamento; per chi vorrà mangiare alle casette e assistere ai concerti che, in ogni fine settimana dal 6 fino al 31 dicembre, animeranno le serate con musica rock, revival, disco-dance fino alle tradizionali canzoni del Natale.

L'atteso giorno dedicato all'orientamento, organizzato dalla Scuola in collaborazione con il Cluster Comet di Maniago e il NIP, si tiene giovedì 5 dicembre nella sede dell’Istituto tra le 12.45 e le 16.15

Con la Lectio sul clima che cambia del metereologo Luca Mercalli e la premiazione dei vincitori (foto da Wikipedia: il metereologo italiano Luca Mercalli al Festival della Scienza, Genova, 2011).

Sono oltre mille le telecamere di videosorveglianza installate negli uffici di Poste Italiane in Friuli Venezia Giulia, i furti ridotti del 36% in tutta Italia

La pièce “Così è se vi pare” verrà proposta giovedì 5 dicembre alle 20.45 al Teatro Miotto di Spilimbergo, per la rassegna di prosa a cura di Ert e Comune, con muische di Teho Teardo

Il pianista spagnolo “Best European Artist 2024” sarà in concerto a Sacile nella Fazioli Concert Hall alle 20.45 di venerdì 6 dicembre per chiudere l’edizione 2024 della rassegna “Il Volo del Jazz”

"Elettrosmog e impatto sulla salute" è il titolo della serata informativa che si terrà martedì 3 dicembre, alle ore 20.15 nella sala consigliare del Centro Culturale Aldo Morto di Cordenons di  via Traversagna. Ad organizzare la conferenza è un gruppo di cittadini di Cordenons sensibili al tema, alla loro prima iniziativa pubblica.

L’iniziativa “Un panettone per la Vita” prevede banchetti in diverse piazze anche del Friuli Occidentale fino al 15 dicembre, con l’Associazione Donatori di Midollo Osseo chiama a raccolta tutti (privati e aziende) per dare il proprio contributo al progetto attraverso una donazione per un dolce natalizio

Lo spettacolo è in programma domenica 1 dicembre alle 16.30 nel Teatro Comunale di Zoppola, un viaggio tra le storie dedicate al Natale visto con gli occhi di tre differenti bambini

Appuntamento mercoledì 27 novembre alle 20.45 nel Centro di Catalogazione dei Magredi con lo scrittore Matteo Bussola che intervistato da Valentina Gasparet parlerà del suo ultimo libro “La neve in fondo al mare” ospite di Pordenonelegge Fuoricittà 2024

Appuntamento il 24 novembre con la prima Camminata in rosso di Azzano Decimo, la prima delle tre iniziative previste dall’Amministrazione comunale con il programma “Togliamo ossigeno alla violenza” realizzato in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.