La bisarca ha preso fuoco sul viadotto del fiume Tagliamento. La società Autostrade Alto Adriatica consiglia per chi proviene da Udine/Trieste in direzione Venezia l'uscita di San Giorgio di Nogaro
Veneto Orientale
Sabato 30 novembre a Fratta di Fossalta di Portogruaro, in sala parrocchiale, alle ore 16.30 viene presentato il libro di Antonio Gaiardo "Detulis tal furlan di Fossalta".
Si tratta di un volume che l’autore, di 95 anni, ha messo insieme al fine di non disperdere tutta una ricchezza di modi di dire, filastrocche e proverbi in uso ai tempi della sua gioventù
In 142 piste dei 15 caselli autostradali e nelle 16 aree di servizio e nei 4 centri assistenza clienti sono stati esposti dei volantini. L'iniziativa nata dai dipendenti della società concessionaria autostradale
Venerdì 22 novembre alle 20.30 in parrocchiale San Zenone a Fossalta di Portogruaro si tiene un concerto con l’Ensembletrombe Fvg.
Il quadro economico si aggira sugli 870 milioni di euro. Al Contraente generale affidata la progettazione esecutiva dell’intero tratto. Inizio dei lavori nel 2026, a partire dal nuovo casello di San Stino. Procedure più veloci grazie all’intervento del Commissario per l’emergenza della A4
Sarà chiusa la rampa che collega la A4 alla A28 nelle notti tra mercoledì 13 e giovedì 14 (provenienza Trieste) e tra giovedì 14 e venerdì 15 (provenienza Venezia) per lavori di sistemazione e movimentazione delle barriere di sicurezza
"Il sogno di Stefano" Odv sabato 9 e domenica 10 novembre, in occasione della campagna "Dona un sorRiso ai bambini malati di rene" è presente a Concordia Sagittaria con un gazebo nella piazzetta antistante il Cinema C. Concretamente, sarà proposto un sacchetto di riso Carnaroli da 1 kg in confezione natalizia prodotto dell’Azienda agricola La Fagiana di Eraclea (Ve). Per ogni sacchetto è prevista un’offerta di sei euro.
Secondo appuntamento ocn il Festival a Concordia Sagittaria il 9 novembre alle 20.30 al cinema C
Autostrade Alto Adriatico ha annunciato che tra sabato 9 e domenica 10 novembre verrà demolito il manufatto di via Gonelle in comune di Cessalto. I lavori imporranno una serie di modificazioni alla viabilità. Aggiornamenti e informazioni sull’app Info-Enti
Sabato 9 novembre si tiene in San Michele al Tagliamento la Giornata della idoneità al dono del sangue. E’ rivolta in modo particolare alle persone dai 18 ai 65 anni, di peso superiore ai 50 kg e in buona salute. L’Avis ricorda quanto sia importante il dono del sangue e/o plasma: gesto solidale verso il prossimo che è nel bisogno. L’appuntamento è sabato 9, sede AVIS in Piazza Galasso.
Era l’anno 1994 e don Tarcisio Toffolon, allora parroco a Pramaggiore- Salvarolo, insieme alla comunità tutta erano pronti ad inaugurare un nuovo spazio che, di lì a poco, sarebbe diventato importantissimo per i bambini e i ragazzi di Pramaggiore: l’Oratorio san Marco... Sono passati 30 anni e il 10 novembre la comunità è in festa
Domani, mercoledì 30 ottobre ore 11 si riaprono gli spazi di Villa Mocenigo ad Alvisopoli di Fossalta di Portogruaro. In collaborazione con Ater (Aziende Territoriali per l’edilizia Residenziale)* è al via il progetto di rigenerazione territoriale che trasformerà questo luogo in un nuovo polo di aggregazione sociale e culturale aperto tutto l’anno, e che ci auguriamo possa essere il primo di una serie di progetti che faranno rinascere i luoghi dimenticati nel territorio dei Comuni della Venezia Orientale.
Appuntamento ore 16 nell'Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria, in P.zza Cardinal Celso Costantini, 6 Concordia Sagittaria
Il 12 e il 13 ottobre si tiene a Concordia Sagittaria la Festa delle Associazioni, che da 13 anni riunisce numerose associazioni concordiesi (e non solo) in due giorni di festa e dimostrazioni. Le associazioni presenti, circa 30, vanno dallo sport al tempo libero, dal volontariato specializzato in salute e prevenzione, all’organizzazione di eventi per giovani, tutte coordinate dalla Pro Loco.
Sabato 12 ottobre, San Michele al Tagliamento dedica una giornata al "Bunker della Guerra Fredda" per approfondirne la storia e gli eventi che furono oggetto di tensione tra l’Italia e la Jugoslavia, dopo la fine della seconda guerra mondiale. Alle 15 inizia una visita guidata gratuita all’interno del bunker
Sabato 12 ottobre al Cortino del Castello di Fratta si svolge il Convegno nazionale di Studi su Ippolito Nievo, organizzato dal Comune di Fossalta di Portogruaro in collaborazione con la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo e il Comitato Culturale “Castello di Fratta”. Al centro delle indagini l’opera teatrale di Ippolito Nievo; i lavori sono coordinati da M. Rosa Santiloni della Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo
L’Associazione San Biagio per Noi e Banca Prealpi SanBiagio organizzano il concerto autunnale “Tra sacro e profano”, grazie alla collaborazione del Gruppo Vocale Viriditas diretto da Francesca Paola Geretto. La Chiesa di San Zenone di Fossalta di Portogruaro sarà infatti palcoscenico del concerto corale che si terrà domenica 6 ottobre alle 17:30.
La Società Filologica Friulana tiene domenica 6 ottobre il proprio 101° Congresso sociale a Concordia Sagittaria. appuntamento dalle 9. Piatto forte dell’evento è la presentazione del volume monografico "Cuncuardia", un "numero unico" di 900 pagine curato da Franco Rossi e Luigi Zanin
Fine settimana e mese di ottobre ricco di appuntamenti legati alla devozione per la Madonna del Rosario dal Portogruaro al portogruarese
Il Comune di San Michele al Tagliamento, il Centro Servizi Sociali “Ida Zuzzi” e l’Associazione Alzheimer “Basso Friuli e Veneto Orientale”, invitano i cittadini ad unirsi alla “camminata solidale” “Passo dopo passo, insieme sulla strada del cuore”, organizzata per sabato 5 ottobre
Venerdì 4 ottobre alle 20.30 presso la Sala Consiliare del Municipio di San Michele al Tagliamento "l'Ensemble Kalikanthos" presenterà Operet TANGO...un viaggio tra tango e operetta...
Situazione positiva: nel periodo incluso tra il 23 maggio 2023 e il 24 settembre 2024 le ricette con priorità B (10 giorni) hanno mantenuto il rispetto della prescrizione e quindi non registrano attesa; le ricette con priorità D (30 giorni), in galleggiamento, sono passate da 4288 a 141 con una riduzione del 97%; le ricette in galleggiamento con priorità P (90 giorni) sono passate da 8799 a 1720 con una riduzione del 80%.
Sabato 28 e domenica 29 settembre, la rinomata località balneare veneziana ospiterà un weekend dedicato al running: prima l’ormai classica gara internazionale Fidal sulla distanza delle 10 miglia, poi la corsa benefica dedicata a tutte le donne
Chiusura svincolo in A4 tra l'allacciamento con la A57 e San Donà di Piave per asfaltature, dalle 21 di martedì 17 settembre alle 5 di mercoledì 18 settembre
In programma una pedalata pe rla vita e i 125 miglia per un respiro
Annata climatica migliore del 2023, produzione +3-5%
La struttura, che costituisce un ampliamento di quella già precedentemente in attività, è costata un milione 466 mila euro, con un contributo regionale di 300 mila e il rimanente con fondi dell’Azienda Ulss 4 Veneto Orientale, ed è stata inaugurata lunedì 19 agosto
L’Ulss4 ha attivato la sua prima Casa della Comunità, in piazza Galasso a San Michele al Tagliamento. Si tratta del nuovo modello di organizzazione di assistenza territoriale, di riferimento sanitario e sociosanitario per i cittadini dei comuni di San Michele al Tagliamento, Cinto Caomaggiore, Gruaro, Teglio Veneto, Fossalta di Portogruaro e Pramaggiore.
Una domenica di buon mattino alla scoperta musicale del viaggio di Ulisse
Esprimo con assoluta determinazione la mia condanna per il gesto ignobile che ha deturpato il murale dedicato a Paola Egonu, un’icona dello sport nazionale e motivo di grande orgoglio per tutto il Veneto: le parole del presidente Zaia dopo l'imbrattamento del murales dedicato alla campionessa italiana di pallavolo