Oltre 360 alunni dalle materne alle medie hanno messo a dimora alberi imparando: "La pianta giusta al posto giusto"
Veneto Orientale
Il cammino d’Avvento viene illuminato da Maria Immacolata. Giorno anche dell'adesione alla Azione Cattolica
Le celebrazioni si concluderanno il 2 dicembre 2023 con inizio alle ore 10.00 e si concluderanno alle 17.00 nella Sala consiliare del Palazzo Municipale in Via Roma n. 55, con la Giornata di studio organizzata dal Comune in collaborazione con Direzione regionale musei Veneto; Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Padova, Belluno e Treviso; l’Università Ca’ Foscari di Venezia; l’Università degli studi di Padova
Tra i premiati ci sono anche gli ospedali “Città del Piave” (San Donà) e “San Tommaso dei Battuti” (Portogruaro) dell’Ulss 4 a cui sono stati attribuiti rispettivamente due e un bollino rosa. Giovedì 30 novembre la dottoressa Marika Solà, direttore dell’ostetricia e ginecologia a San Donà di Piave, ha ritirato gli attestati di merito nella sede del Ministero della Salute.
"Il diritto all’oblio della vittima di violenza” (fra tutele giuridiche e diritto di cronaca) è il titolo della conferenza organizzata martedì 21 novembre alle 20.30 nella sala consiliare del Municipio di San Michele al Tagliamento
L’Associazione San Biagio per Noi e Banca Prealpi SanBiagio, l’Istituto di Credito Cooperativo parte del Gruppo Cassa Centrale, organizzano il concerto “Under His Shadow: aspettando l’Avvento in musica. Appuntamento alle 17.30
Studenti in piazza e “open day” nella sede del corso di laurea dell’Università di Padova, che ha sede a Portogruaro, dove si potrà assistere a dimostrazioni delle attività di laboratorio.
Ecco la rassegna di alcune comunità dell’area veneta ove si celebra la festa della ’Madonna della Salute’ 821 novembre) come espressione di ’religiosità popolare’. Il culto alla Madre di Dio, invocata sotto il titolo di "Madonna della salute", da Venezia si propagò in varie località. Nel post pandemia, questa devozione con l’invocazione del dono della salute è particolarmente apprezzata
Aperta al Bailo di Treviso fino al 4 febbraio 2024
Fra i temi proposti per la 73^ "Giornata nazionale del Ringraziamento", risalta l’invito a consolidare lo stile cooperativo, per favorire lo sviluppo dell’agricoltura. La Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in prossimità di domenica 12 novembre, lancia il messaggio intitolato: "Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura."
Dal 10 al 12 novembre tre giorni di incontri e altre iniziative
Il convegno è tenuto dalla prof. Elisabetta Novello dell'Univ. di Padova. Appuntamento alle 20.30 presso la cantina della tenuta Genagricola di Ca' Corniani
Torna a Concordia Sagittaria sabato 11 e domenica 12 novembre la campagna di solidarietà e sensibilizzazione: "Dona un sorriso ai bambini malati di rene". Il ricavato va a favore della ricerca sulle patologie renali pediatriche e per il trapianto di rene pediatrico… L'aiuto consiste nell'acquisto di 1 kg di riso della azienda agricola veneta La Fagiana
Conferenza mercoledì 8 ottobre alle 15 nella sala delle Colonne del Collegio Marconi per la presentazione del libro di Gianfranco Maglio, docente e socio fondatore dell’Ute del portogruarese
Riaperto da un quarto d'ora il ponte sul fiume Tagliamento all'altezza del comune omonimo in direzione Latisana (foto da fb comune di San Michele al T)
L'onda scende al mare: allarme per il canale scolmatore Cavrato che non riceve più acqua e gli argini sono al pieno. Zone allarmate: Terzo e Quarto Bacino, Zona Cavrato, Via Pradis, Via Prati Nuovi e proprietà Penna, dalle lagune interne a Cesarolo. Abitanti invitati ai piani superiori delle case (nella foto di L.M. il mare d'acqua all'altezza del canale Cavrato)
Onda di piena del Tagliamento nella tarda mattinata del 3 novembre a San Giorgio frazione di San Michele al Tagliamento
Allerta meteo rossa: Latisana - San Michele al Tagliamento chiudono il ponte per l'attesa dell'ondata di piena attesa per le 12. Il fiume già a dieci metri, 10.60 alle 11.20 (nella foto: San Giorgio: il fiume più alto della strada, trattenuto dall'argine in cemento ma già a filo)
Alcune vie del comune di San Michele al Tagliamento e frazioni (San Giorgio) sono state allertate dalla protezione civile di sgomberare piani interrati, scantinati ma anche piani bassi delle abitazioni
"Fiat lux" è l’evento organizzato venerdì 27 ottobre nell’area archeologica di Piazza Costantini a Concordia Sagittaria, nell’ambito della manifestazione "Concordia a lume di candela".
Si tratta di una visita accompagnata, rigorosamente a lume di candela, sul tema della luce nel mondo romano e paleocristiano. Due i turni di vista alle 20.30 e alle 21.30
Dalle 20 di sabato 21 ottobre alle 10 di domenica 22 ottobre sarà chiuso il tratto di A4 tra Latisana e Portogruaro in entrambe le direzioni per consentire l’ultima fase di varo del ponte
Sabato 14 ottobre negli ospedali di San Donà, Portogruaro e Jesolo scatterà il “Doppler day” ossia una giornata di doppler a ciclo continuo con lo scopo di ridurre le liste d’attesa per questa diagnostica.
Appuntamento sabato 14 ottobre a Concordia Sagittaria con il concerto organizzato nell’ambito del 41° Festival di Musica di Portogruaro, con il violoncellista Enrico Bronzi, la pianista Francesca Sperandeo e i giovani violinisti Christian Sebastianutto, Paolo Tagliamento e alla violista Jessica Orlandi
Tornano i percorsi nieviani. L’iniziativa si aprirà presso il Cortino di Fratta sabato 7 ottobre alle ore 9.15 con il Convegno Nazionale di Studi dal titolo "Ippolito Nievo, verso Le Confessioni d’un Italiano attraverso i romanzi Angelo di Bontà, Il Conte Pecorajo e il Barone di Nicastro". e prosegue con varie iniziative fino a domenica 8 ottobre
Ottobre mese mariano e mese della Festa della Madonna del Rosario: tutti gli orari delle celebrazioni da Portogruaro, Concordia, San Stino...
Quest'anno i "Le Giornate in Villa Mocenigo Biaggini Ivancich" sono dedicate al tema "di Terre e di Acque: storie di bonifiche". (leggi in dettaglio ospiti, convegni, visite in programma delle giornate)
Alcune zone con la grandine del 13 luglio hanno avuto perdite del 100%. Secondo le stime di Avepa e Coldiretti, circa 400 ettari di vigneto nella fascia tra Lison, Mazzolada e Levada di Concordia Sagittaria sono state pesantemente colpite. L’umidità poi ha portato patologie come peronospora, oidio, flavescenza dorata, tignola...
In occasione della “Giornata Mondiale dell’Alzheimer” che ricorre il 21 settembre, nel Veneto Orientale prenderà avvio un mese di iniziative. Eccole nel dettaglio
L'Orl dell'Ussl4 aderisce alla campagna di sensibilizzazione alla diagnosi precoce di queste due patologie
Nuovo appuntamento con la musica sacra, nel quadro della Rassegna organistica Bibione-Concordia 2023, con il recital del Coro Polifonico A. Foraboschi di Palazzolo dello Stella diretto da Roberto De Nicolò con l’organista Daniele Toffolo. Musiche di Sofianopulo, Messager, Guillmat, Duprè, variamente articolate fra brani per coro a cappella, coro e organo, solisti e organo e organo solo