Da maggio a inizio agosto sono stati 18.386 gli accessi registrati nelle 4 strutture di emergenza-urgenza, con una media che spazia dai 42 accessi giornalieri al PPI di Cavallino Treporti sino ad arrivare ai 90 di Jesolo dove si è registrata anche la punta giornaliera di 138 accessi lo scorso 21 luglio, seguito dal PPI di Bibione con 103 accessi giornalieri sempre lo scorso 21 luglio.
Veneto Orientale
Ritorna a San Giorgio al Tagliamento, puntuale come ogni anno, la tradizionale “sagra della pinsa” legata alla festività di San Rocco, che da tempo immemorabile viene celebrata in paese. La “pinsa”, gustoso dolce casereccio, la fa da padrona in una tra le più sentite e popolari feste che si svolgono nel territorio.
Ogni sera un appuntamento aspettando il 15 agosto, solennità religiosa dell'Assunta. Via a cinema,. teatro, musica ed esibizioni di danza. Tutto il programma
Incentivare il merito, la formazione di qualità e le competenze delle giovani generazioni sono i criteri ispiratori del nuovo bando che mette a disposizione delle borse di studio a Soci-studenti e figli dei Soci di Banca Prealpi SanBiagio. Bando ulteriormente potenziato rispetto al 2023: sono 175 le borse di studio destinate agli studenti (165 nel 2023), per un controvalore di 94.750 euro (contro i precedenti 83.500 euro), che verranno assegnate a dicembre. Domande entro il 31 ottobre 2024
Nel contesto della 45a edizione della Fiera di Santo Stefano, che è titolare della Cattedrale e patrono principale della diocesi di ’Concordia Pordenone’, risaltano questi appuntamenti per i primi giorni di agosto
Sabato 3 agosto, VIII Perdonanza di Bibione con la solenne Apertura della Porta santa, alle ore 21 in parrocchiale Santa Maria Assunta. Sarà presente il cardinale S.Em. Luis Antonio Gokim Tagle, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione
Sarà chiusa dalle 22 di mercoledì 31 luglio fino alle 5 di giovedì 1° agosto la rampa che collega la A4 in direzione Venezia con la A28, per chi proviene da Udine/Trieste ed è diretto a Portogruaro/Conegliano, uscita allo svincolo di Latisana e reimmissione sulla A28 svincolo di Portogruaro
“E’ triste pensare che migliaia di bambini che vivono ancora nelle zone contaminate, a causa di questa guerra, hanno perso la possibilità di curarsi, considerato che, secondo gli studi, ci vorranno migliaia di anni per bonificare il terreno, la natura e ogni luogo che è stato raggiunto dalla nube”.
Il concerto con i giovani talenti della lirica allievi della masterclass di Luciana D’Intino in programma giovedì 25 luglio alle 21 a Portogruaro nella chiesa di San Luigi. Il giorno successivo 26 luglio il programma di musica corale rinascimentale con il Coro FVG alle 21 nell’Abbazia di Summaga
Tra le 21 di lunedì 22 luglio e le 5 di martedì 23 verrà chiuso il tratto tra San Donà e San Stino di Livenza in direzione Trieste
Autostrade Alto Adriatico prevede 179mila transiti sabato 20 luglio e 169mila domenica 21 luglio, possibili code e traffico sia nel tratto di cantiere Portogruaro-Alvisopoli sia alla barriera Trieste/Lisert
In programma la chiusura del tratto tra lo svincolo di Latisana e lo svincolo di San Stino di Livenza in direzione Venezia tra le 23 di giovedì 18 luglio e le ore 05 di venerdì 19. Chi transita sulla A4 proveniente da Udine/Trieste in direzione Venezia dovrà uscire a Latisana con possibilità di rientro a San Stino di Livenza, chi percorre la A28 da Conegliano ed è diretto Venezia dovrà utilizzare gli itinerari alternativi segnalati dalla freccia gialla e immettersi sulla A4 rientrando a San Stino di Livenza
Alle 6.30 di martedì 16 "I racconti del faro"
I lavori in programma di notte tra sabato e domenica, l’intervento riguarderà in particolare la rampa che collega l’A4 alla A28. Sarà chiuso lo svincolo di Latisana e Nodo di Portogruaro in direzione Venezia tra le 20 di sabato 13 e le 5 di domenica 14 luglio. Nessuna chiusura per chi proviene da Venezia diretto verso la A28 o prosegue per la A4 né per chi proviene dalla A28 per immettersi sulla A4
In occasione della XVIII Festa di Avvenire e de Il Popolo special guest l'astronauta italiano Paolo Nespoli, intervistato dalla giornalista Lucia Bellaspiga (e sul cartaceo del settimanale diocesano intervista realizzata per il numero di domenica 7 luglio). Conosciamo l'uomo che è vissuto 313 giorni lontano dal pianeta Terra
Nel contesto delle iniziative realizzate dalla parrocchia di Santa Maria Assunta in Bibione, denominate ‘Tra cielo e terra’, in collaborazione anche col settimanale diocesano Il Popolo, risalta l’esposizione delle reliquie di San Giuseppe Moscati, accolte alla parrocchiale da martedì 9 luglio, presenti sino a venerdì 16 luglio. Potranno essere oggetto della preghiera di intercessione verso un Santo che ha operato nell’ambito della salute, come medico condotto
Sabato 6 luglio previsti 190mila transiti di mezzi, A4 in direzione Trieste bollino rosso, in A28 direzione Portogruaro e A4 in direzione Venezia bollino giallo. Le previsioni di Autostrade Alto Adriatico in vista dell'incremento traffico
Appuntamento la faro di Bibione alle ore 6.30 con il reading "Il postino del mare"
Domenica 23 giugno, sempre alla parrocchiale, alle ore 11.30 c’è la messa che segna la conclusione della ‘peregrinatio’ della statua della Madonna di Fatima. E’ presieduta dal vescovo mons. Giovanni D’Ercole, presidente nazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima. Realtà che promuove la pratica della recita del Rosario e lo spirito di sinodalità tra i fedeli.
C'era il Coro Ana Montecavallo a San Giorgio al Tagliamento venerdì 14 e c'era la Iulia a Bibioen il 16: ovunque tricolore, canti, allegria alpina in una festa che ha riempito la cittadina bibionese
La partenza avviene dal piazzale della chiesa alle 9.30, al rientro, fissato all’Oratorio Santo Stefano, sono in programma il pranzo comunitario e la lotteria. Alla giornata ha dato il patrocinio il Comune e l’adesione ben una trentina di associazioni sanstinesi; in caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.
Una tre giorni: "Dalle Alpi a Quota 0, Raduno Triveneto Alpini, 3° Raggruppamento Ana". Alpini a Quota 0. Un motto che da sempre accompagna le "penne nere" della sezione di Venezia: da San Michele a Cesarolo a Bibione, tappe e programma
Prossima sfida il 23 giugno: ballottaggio per Luigi Toffolo e Antonio Bertoncello
A Concordia Sagittaria il già sindaco Claudio Odorico si riconferma in carica con il 69% delle preferenze ottenute
Il comune di Gruaro riconferma sindaco l'uscente Giacomo Gasparotto
Una riconferma (la lista dell'ex sindaco Sidran) e una novità: la prima sindaca donna di Fossalta di P è Annamaria Ambrosio
Nuovo sindaco di Annone Veneto è Daniele Carotti che supera lo sfidante Andrea De Carlo
Scrutinati tutti i seggi Cicuto, unico candidato sindaco a Teglio, è confermato sindaco
Scrutinati tutti i seggi Falcomer, unico candidato sindaco a Cinto, è confermato sindaco
Sabato 8 giugno, alle ore 21, sul piazzale don Arduino Biason (sagrato chiesa parrocchiale) alla presenza del Vescovo, delle autorità civili e militari, della famiglia Basso (donatrice), dei rappresentanti delle categorie imprenditoriali insieme alla comunità tutta e ai turisti verrà benedetto il campanile, inaugurando così il suono delle campane. Il tutto all’interno di un concerto proposto dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani diretta dal M° Alessio Venier
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...36