Cultura e Spettacoli

L'8 edizione della mostra Icons of Art è in Galleria Harry Bertoia a Pordenone. Esposti i ritratti realizzati a mosaico dagli allievi del terzo corso della Scuola Mosaicisti del Friuli fino al 2 luglio.

Domenica 4 giugno alle 11 il Quartetto d’Archi Rêverie apre la rassegna dei Concerti Aperitivo in Villa a Porcia organizzata dagli Amici della Salvador Gandino

Dal 3 all'11 giugno la Città del mosaico ospita la 9^ edizione del festival che celebra i maestri della fotografia nel cinema con eventi anche a Pordenone, Udine, Gorizia, Casarsa, Codroipo, Gemona, Sequals e Isola. Tra gli ospiti Michele Placido, Gianni Amelio, Daniele Vicari, Walter Veltroni, Isabella Rossellini e Werner Herzog

Saranno le note della tromba del M° Diego Cal e della Ensemble Tiepolo Brass a risuonare  venerdì 2 giugno, nella piazza del Plebiscito di Polcenigo per dare il via ufficiale alla quinta edizione di “Un Fiume di Note-Antica Fiera dei Thést”

Al Paff di Pordenone in occasione del ponte del 2 giugno, biglietto unico a tutte le mostre, visitabili dalle 10 alle 20. Nel fine settimana visite guidate alla mostra Shaun the Sheep & Friends

L’iniziativa dei due cinema d’essai friulani: da domani 1° giugno fino a mercoledì 7 sarà proposto “Po” il film di Segre e Stella sull’esondazione del fiume nel ’51. Il ricavato delle proiezioni sarà devoluto alle comunità colpite dalla recente alluvione

Appuntamento a Polcenigo venerdì 2 giugno alle 11 con il concerto dell’ensemble guidato da Diego Cal nell’ambito della rassegna Un fiume di note che apre la tradizionale e antica festa

Il progetto della Feniarco fa tappa a San Vito domenica 4 giugno, e la domenica successiva in Val Saisera. Attiva anche la campagna dei cori italiani per l’Emilia Romagna

La terna scelta dalla giuria scientifica è composta dagli storici Vittorio Coco, Thomas Hippler, Andrea Riccardi. Toccherà ora alla giuria popolare composta da 500 lettori decretare il vincitore che sarà premiato il 28 settembre a Udine

In cartellone al Teatro Verdi venerdì 26 maggio alle 20.15 l’opera lirica di Verdi nell’allestimento del Verdi di Trieste per la regia di Giulio Ciabatti, maestro concertatore e direttore Gaetano Lo Coco

Dopo l'esordio a Ruda, andrà in scena sabato 27 alle 19 a Versuta nella casa natale di Susanna Colussi lo spettacolo “Noi, non popolani, nella stretta del popolo contadino” omaggio a Pier Paolo Pasolini in uno dei luoghi del Friuli amati dal poeta

A Palazzo Toppo Wassermann in via Gemona 92 fino al 3 giugno la mostra fotografica "Giancarlo Magri. Restauratore in Friuli". Esposti pannelli che esplicano la sua attività di restauratore, riconosciuto come uno dei più capaci del nostro territorio.

Venerdì 26 a Cervignano e sabato 27 a Ruda, lo spettacolo con testi di Ivan Crico, percorso poetico dedicato a Pasolini e a Biagio Marin, accompagnati dall’Ensemble d’Archi Fadiesis

Appuntamento giovedì 25 maggio al Centro Studi Pasolini di Casarsa, in scena il dialogo epistolare tra i due intellettuali interpretati da Aida Talliente e Massimo Somaglino. Venerdì 26 alle 21 l’accensione dell’installazione d’artista, con la scritta neon “Brusâ d'amôr”

Due concerti a Sacile: giovedì 25 Daniele Labelli al pianoforte con il Quartetto Pezzè a Palazzo Ragazzoni, sabato 27 nell'Ospitale Vecchio di Borgo San Gregorio i giovani talenti dei corsi di alto perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile

Il reading teatrale con lo scrittore e “prof” pordenonese è proposto dalla Storica Società Operaia di Pordenone per giovedì alle 20.45 in uno speciale allestimento curato da Sonia Dorigo. Un omaggio ad Alessandro Manzoni nel 150° anniversario dalla morte 

È partito oggi in tutta la regione il nuovo progetto dell’Università di Udine e Friuli Storia, dal titolo Viaggiatori nel tempo. È previsto un censimento capillare a cui ciascuno può partecipare segnalando musei, collezioni private, memoriali, ecomusei e parchi tematici

Sabato 27 maggio apre la nuova ala del Museo Diocesano, la nuova sezione dedicata al Cardinale Celso Costantini e la mostra dedicata al centenario de Il Popolo che inaugura i nuovi spazi espositivi per mostre temporanee

Il giovane vincitore del Piccolo Violino Magico si esibirà venerdì 19 alle 21 al Teatro Benois de Cecco di Codroipo, secondo appuntamento di Una banca in musica a cura di Accademia Arrigoni e Friulovest Banca

Lo spettacolo, per la regia di Maurizio Soldà, fa tappa anche a Casarsa sabato 27 maggio, dopo il debutto a Ruda venerdì 19 e per poi essere replicato l’11 giugno a Gradisca