Il coro Manos Blancas del Fvg per Claudio Abbado diretto da Giulia Santarossa e il Coro Noincanto diretto da Renzo Fantuzzo per un evento uico con l'ensemble barocco di Vienna
Portogruaro
Una veglia di preghiera sulla figura del Beato Carlo Acutis viene proposta sabato 7 dicembre alle 20.45. Domenica 8, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 10.30 ci sarà la messa di intronizzazione della reliquia del beato Carlo, animata dai vari gruppi, con il parroco don Andrea Ruzzene e la comunità. L’incontro prosegue alle 12 in Oratorio
Le esperienze parallele ed inaspettate di Celso Costantini e luigi Russolo
Il programma di venerdì 29 e sabato 30 novembre quando alle 18.30 ci sarà la messa solenne con il Vescovo Pellegrini
Il tradizionale Concerto nella Festa del Patrono Sant’Andrea si svolgerà nel Duomo di Portogruaro il 29 novembre 2024 alle ore 20.45 e, grazie alla collaborazione dei maestri Annalisa Bonetto, Michele Bravin e Gisella Tiraboschi, vedrà riuniti nell’esecuzione dell’intero programma il Chorus Carmina di Fossalta, il Coro “Santa Margherita” di Villanova di Fossalta e il Coro e Orchestra di Fiati “Città di Portogruaro”
Il progetto socio educativo "On the Road" arriva nel Veneto orientale grazie alla collaborazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 4. L’obiettivo è coinvolgere attivamente i giovani tra i 16 e i 20 anni, fascia maggiormente esposta al rischio di incidenti stradali e prossima al conseguimento della patente, fornendo loro strumenti concreti per comprendere l'importanza della prevenzione e della sicurezza stradale, e della legalità.
Una borsa di studio è intitolata al nostro collaboratore Antonio Martin ed è offerta da un gruppo di amici che in tal modo hanno inteso onorarne la memoria. Appuntamento lunedì 25 novembre ore 10, sede universitaria di Portogruaro
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che ricorre il 25 novembre,Ulss4 con il contributo di McArthurGlen Noventa Designer Outlet e la collaborazione del “Centro educativo relazioni affettive”(C.e.r.a.) lancerà una campagna di sensibilizzazione nei confronti di chi compie violenza di genere, invitandolo a chiedere aiuto. Presentazione lunedì 25 novembre ore 12 a san Donà
Il taglio del nastro è in programma domenica 24, alle 11.30: da Borgo San Giovanni il corteo delle autorità accompagnato dal gruppo Corte Gaudia Danze Antiche Valvasone arriverà in Piazza della Repubblica per un brindisi inaugurale.
L’evento dà avvio all’anno accademico ed è in programma venerdì 22 novembre alle 18 nel Teatro Russolo di Portogruaro
Domenica 17 novembre alle ore 12:00 presso l’oratorio "Pio X" la comunità parrocchiale di Portogruaro, unitamente a tutta la cittadinanza, vivrà un momento particolarmente significativo: "Attorno alla panchina rossa" è il titolo dati all’evento per commemorare, in questo mese di novembre dedicato al tema della violenza contro le donne, tutte le vittime di femminicidio e di violenza fisica e psicologica.
Il 17 novembre iniziava il primo anno scolastico dell’Istituto sorto per volontà del Vescovo cento anni fa. Il 17 novembre 2024 alle 12 una celebrazione lo ricorda in chiesa dei santi Cristoforo e Luigi. Prima della messa, alle 10.30 l’Associazione Amici del Marconi in Sala delle Colonne fa memoria della storia della scuola.
Alle 17: Balocchi in fuga al teatro Russolo
La sala consiliare del Municipio di Portogruaro ospita alle 17 dell'8 novembre l'evento “In viaggio con la demenza”, attività di sensibilizzazione sull' Alzheimer. A seguire l'inaugurazione, nella Sala delle Colonne, della mostra di pittura “SperimentarTi”, a cura di Pasquale Luongo ed Elisabetta Bergamo, precedentemente ospitata presso il nosocomio cittadino.
Sabato 9 novembre si svolgerà il secondo open day, con accesso libero, per vaccinarsi contro l’influenza. L’orario di attività è invariato, dalle 8.30 alle 12.30, e invariate saranno anche le sedi vaccinali attive: a San Donà di Piave in via Verdi 17; a Portogruaro in via Zappetti 21 (ex silos); a Jesolo in via Levantina 104. In totale saranno operativi 7 ambulatori.
Risulta dal piano nazionale presentato a fine ottobre a Roma dal Ministro della Salute Orazio Schillaci. I due presidi ospedalieri dell’Ulss 4 sono infatti rientrati nella lista dei 14 migliori in Italia per aver svolto almeno il 75% degli interventi di frattura del femore entro le 48 ore dall’evento traumatico, nell’anno 2023 e nei 3 anni precedenti.
Nel 106° anniversario della Vittoria, la Città di Portogruaro, lunedì 4 novembre 2024, onora questo giorno con una cerimonia di commemorazione ed onore ai Caduti. Appuntamento alle 9.30 e ricca mattinata di cerimonie
Le ‘indulgenze’ che i fedeli possono ottenere, a beneficio dei propri cari defunti, si possono beneficiare nei giorni dall’1 all’8 novembre. Sono un aiuto spirituale che va’ a favore dei defunti.
Il decalogo di cosa fare e non fare del Ministero. L'Ussl4 ricorda che al Dipartimento di Prevenzione di San Donà di Piave (in via Trento, 17) è attivo un servizio di controllo gratuito dei funghi raccolti dai cittadini, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 e dalle 14 alle15 ed è raggiungibile anche telefonicamente contattando il numero 0421-228171.
Porte aperte alla vaccinazione contro l’influenza: sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, nelle sedi vaccinali del Dipartimento di Prevenzione: a San Donà di Piave in via Verdi 17, a Portogruaro in via Zappetti 21 (ex silos) e a Jesolo in via Levantina 104. In totale saranno operativi 7 ambulatori vaccinali.
La “Società Autostrade Alto Adriatico” in data 22 ottobre 2024 ha completato i lavori di asfaltatura di Via delle Canne Viole.
A fine ottobre e a novembre i cittadini in età compresa tra 50-74 anni, residenti nei comuni del litorale che afferisce all’Ulss 4 (San Michele al T., Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti) riceveranno al domicilio, tramite servizio postale, la provetta e la lettera di invito ad effettuare lo screening. Per la consegna del campione l’utente dovrà poi rivolgersi alla sede del distretto sociosanitario più vicina a casa ed inserirle la provetta nell’apposita urna.
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre il Treno della Salute sarà nella stazione di Portogruaro con attività svolte in entrambi i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30.
Nuove indagini archeologiche al complesso paleocristiano di Concordia Sagittaria. Presentazione alle ore 10
Il Vicesindaco di Portogruaro, dott. Michele Lipani, Assessore agli Eventi, e l'Assessore al Commercio, dott. Mattia Nicolò Scavo, con orgoglio annunciano il “Puro Cioccolato Festival”, che si terrà nelle giornate del 4, 5 e 6 ottobre 2024 in Piazza della Repubblica.
Programma: - ore 11 Santa Messa presieduta dal Vescovo in Duomo Sant’Andrea; alla fine breve rievocazione. Ore 12.30 trasferimento al Collegio e accoglienza. Ore 13 pranzo comunitario, tempo per compagnia, visite guidate ad aule, locali, mostra del centenario
Venerdì 4 ottobre, alle 11, a Palazzo Dal Moro, in Corso Mariti della Libertà 1, verrà presentato l’appello “Salviamo la nostra storia”, lanciato da numerose associazioni culturali locali e da singoli studiosi e ricercatori per conservare, custodire e rendere consultabili gli archivi, pubblici e privati
Chiusura notturna per tre notti di fila all'altezza del nodo di Portogruaro, ramo che collega la A28 proveniente da Conegliano alla A4 in direzione Venezia
Il manufatto di via Statuti sarà abbattuto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre. Fino alla realizzazione del nuovo calvalcavia propedeutico all’allargamento della terza corsia in A4, la strada sarà chiusa e sarà predisposta viabilità alternativa. Nei prossimi mesi altri cavalcavia saranno ricostruiti, tra cui quello della SP60 di via Paludi
Chiusura notturna per consentire la stesa dell'asfalto, dalle 00.00 alle 03.00 di giovedì 19 settembre della rampa di collegamento del nodo di Portogruaro che collega la carreggiata della A4 direzione Venezia e la carreggiata della A28 direzione Conegliano