Il 2 giugno alle 11: nel parco della pace a Portogruaro
Portogruaro
Studenti e operatori del SER.D. uniti per contrastare il gioco di azzardo. Hanno prodotto video, elaborati e slogan partecipando al concorso "L'altra faccia del gioco"
Ancora una volta gli ambienti del Collegio Marconi si animeranno nei due pomeriggi del 12 e 13 maggio 2023 per ospitare l’ottava edizione di "Libri in fiore". Organizzata dall’Associazione Amici del Collegio Marconi e dedicata a Barbara Bragato, che per questa manifestazione si è sempre impegnata "con contagioso entusiasmo".
Dalle 23 di mercoledì 3 maggio fino alle 6 di giovedì 4 maggio sarà chiusa la rampa di collegamento tra A28 e A4 in direzione Trieste. Chi proviene dall'A28 diretto a Trieste dovrà uscire a Portogruaro e rientrare a Latisana. Nessuna necessità di uscire per chi proverrà da Trieste diretto a Venezia
La Pro Loco locale domenica 23 aprile organizza la seconda edizione della "Festa del Bocolo e del Giardino" con esposizioni di floricoltori, attrezzature e arredo da giardino, articoli del settore (artistici, artigianali e commerciali) e di hobbisti e artisti a tema che animeranno Corso Martiri della Libertà in centro storico dalle 10.00 alle 20.00.
Associazione Alberiamo invia e pubblichiamo: "E' nostra intenzione raccogliere il maggior numero possibile di firme a sostegno della volontà dei cittadini di tutelare questo prezioso patrimonio arboreo. Già sabato 22 aprile e domenica 23 aprile dalle ore 9.30 del mattino alle or e 19.30 sarà presente allo scopo uno stand in piazza a Portogruaro"
Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile i Volontari saranno presenti in sei piazze per offrire alla comunità il "bocolo di San Marco": la rosa rossa che la tradizione veneziana vuole venga regalata il giorno del Santo Patrono di Venezia alla propria amata.
In occasione del 78° anniversario della Liberazione è stato organizzato per venerdì 21 aprile un duplice appuntamento dedicati a Tina Anselmi (ore 18), la staffetta partigiana Gabriella, e alla Resistenza delle donne (ore 11). Entrambi si svolgono presso la Sala consiliare del Municipio di Portogruaro
Grazie all’impegno dell’Isis Luzzato di Portogruaro è presente in città la mostra sui protagonisti politici dell’Unione Europea.
A Portogruaro il 18 e il 21 aprile sempre dalle 15 per parlare di maternità e delle età della donna
Il Presidente della Repubblica, con proprio provvedimento pervenuto al Comune in data odierna, venerdì 14 aprile, ha decretato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Portogruaro a seguito della mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco approvata il 17 marzo scorso.
Sabato 15 aprile alle 17 nella sede della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro il concerto con gi allievi della Fondazione e gli allievi dell'Istituto Musicale Opetergium Fabrizio e Lydia Visentin
Il cammino della "Settimana Santa" giunge al culmine, con la commemorazione della morte in croce di Gesù e la vittoria sulla morte, con la Risurrezione, vissuta nella domenica di Pasqua, preparata dalla suggestiva "Veglia", del sabato sera.
Operata a 103 anni e dopo 4 giorni è in piedi: ultracentenaria operata d'urgenza
All’otorinolaringoiatria dell'Ulss 4 è entrata in funzione una nuova strumentazione che consente l’esecuzione degli esami audiometrici nei bambini a partire dai due anni e mezzo d’età.
Entriamo nel cammino della settimana santa: entriamo attraverso la porta di Gerusalemme insieme al Signore
Casa Francescon ha annunciato la scomparsa di mons. Lino Pigatto, 87 anni, asssistente spirituale, spentosi serenamente nella notte
Pezzi di brani letti ad alta voce davanti agli anziani: riparte alla Residenza Francescon di Portogruaro il progetto "Letture Ad Alta Voce", iniziativa in collaborazione con la biblioteca civica "N.Bettoni". Primo incontro 2023: lunedì 13 marzo, dalle ore 15.45.
Da mercoledì 8 a martedì 14 marzo seguirà la mostra-laboratorio "Fate il Nostro Gioco", allestita al piano terra del municipio di Portogruaro (Sala delle Colonne), con orario di ingresso 8.30 - 18.00 (compresi sabato e domenica). Questa mostra è un vero e proprio laboratorio dove vengono svelati tutti i trucchi del gioco
Sabato 4 marzo a Palazzo Calasanzio di Portogruaro, sede del Corso di Laurea in Infermieristica. Congresso dedicato al personale medico
Un viaggio nel pensiero positivo: ai Mulini fino al 16 aprile. Vernice il 3 marzo ore 18.30
Vanno sotto il nome di Cafè Alzheimer: 11 incontri dalle 16 alle 17.30 guidati da un professionista
Per la ricorrenza del Giorno del ricordo, il 10 febbraio, viene proposta agli studenti delle scuole superiori di Portogruaro e San Donà la testimonianza di un diretto protagonista della storia che stravolse la vita delle popolazioni istriane, giuliane e dalmate in seguito all’occupazione jugoslava del 1945: Giorgio Gorlato
Gli incontri sono aperti ai genitori e vanno ad approfondire le dipendenze digitali dal telefonino al tablet
Rimarrà aperta fino al 26 febbraio l’esposizione fotografica allestita nel Palazzo Vescovile di Portogruaro dal titolo L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin
"Potrà essere un anno positivo, ma pesano ancora molto le criticità globali. Importante è puntare su progetti e strumenti di sviluppo locale" (in foto Mauro Palamin)
La partecipazione agli incontri non prevede costi. Per informazioni ed iscrizioni contattare inviare una mail a gap@aulss4.veneto.it o contattare uno dei seguenti numeri di telefono: 334 6707087 oppure 334 1088586
Il 27 gennaio alle 10.15 il prefetto consegnerà ai congiunti di alcune vittime dell'Olocausto le medaglie d'onore concesse dal presidente della Repubblica
Martedì 24 gennaio alle 21 nel Teatro Russolo di Portogruaro andrà in scena Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound scritto e diretto da Leonardo Petrillo con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, Teatro Stabile del Veneto
Massimo Boccalon, 58 anni, residente a Pordenone, è nuovo direttore dell’unità operativa complessa Cure Palliative dell’Ulss 4 dove, già da giugno 2022, è direttore con un incarico ad interim in sostituzione del dottor Cosimo De Chirico andato in quiescenza.