Al referendum del 2 giugno le italiane vissero la prima chiamata alle urne per una consultazione politica. Fu un appuntamento storico. I deputati eletti furono complessivamente 556, di questi 535 erano uomini e 21 donne. Delle ventuno solo cinque entrarono nella Commissione dei 75, ovvero tra coloro che materialmente scrissero il testo costituzionale.
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Si conclude domenica 11 giugno a Villa Manin di Passariano la mostra "Guerra all’arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione" . Resta aperta fino al 17 settembre la mostra dedicata all'arte di Roberto Cappucci raccontata attraverso i suoi abiti da scena
L'8 edizione della mostra Icons of Art è in Galleria Harry Bertoia a Pordenone. Esposti i ritratti realizzati a mosaico dagli allievi del terzo corso della Scuola Mosaicisti del Friuli fino al 2 luglio.
L'inaugurazione della XV edizione di PordenonePensa ad opera del Ministro Gennaro Sangiuliano, che sarà intervistato da Paolo Corsini, domenica 4 giugno alle 16 (e non alle 18:30 come da prima ipotesi) nel chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone (nella sala grande di Cinemazero in caso di maltempo).
Inaugurazione ufficiale della 9a edizione de Le Giornate della Luce – il festival ideato da Gloria De Antoni, che la dirige con Donato Guerra – sabato 3 giugno alle 18 al Cinema Castello di Spilimbergo.
Appuntamento con David Riondino e Dario Vergassola domenica 4 giugno alle 18.30 al Parco di Villa Chiozza a Scodovacca sede di PromoTurismoFVG
A Fiume Veneto il 3 e 4 giugno in galleria, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ha intrapreso un viaggio partendo dall’altra parte del mondo, in aereo per 15 ore, spinto dal suo grande amore per Aardman: Hirotaka Ikeda, 24 anni di Tokyo, non ha esitato a compiere questa lunga traversata per giungere in Italia, a Pordenone, e trascorrere la sua vacanza al PAFF!
Quinto appuntamento a Palazzo Badini di Pordenone, in programma martedì 6 giugn oalle 18. Con Francesco Brancati, Gianni Montieri, Roberto Cescon, Adam Nouini, Rosanna Cracco, Ilaria Pacelli
La regista pordenonese fondatrice della Compagnia di Arti e Mestieri partecipa al festival cubano “La escritura de la/s diferencia/s” di Santiago de Cuba, unica italiana assieme a Verdiana Vono
Domenica 4 giugno alle 11 il Quartetto d’Archi Rêverie apre la rassegna dei Concerti Aperitivo in Villa a Porcia organizzata dagli Amici della Salvador Gandino
Dal 3 all'11 giugno la Città del mosaico ospita la 9^ edizione del festival che celebra i maestri della fotografia nel cinema con eventi anche a Pordenone, Udine, Gorizia, Casarsa, Codroipo, Gemona, Sequals e Isola. Tra gli ospiti Michele Placido, Gianni Amelio, Daniele Vicari, Walter Veltroni, Isabella Rossellini e Werner Herzog
Domenica 4 giugno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 si potranno solcare le acque verdissime del Noncello con delle brevi escursioni sul Pontoon boat, battello messo a disposizione dall’Associazione Gommonauti. Le escursioni sono gratuite
Alle 9.30 del 2 giugno cerimonia in piazza Ellero dei Mille; alle 10.30 in Biblioteca civica consegna onorificenze. Inoltre il 2 e il 3 giugno è allestita la mostra “Cento anni dell’Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni”
Al Salone Nautico di Venezia 2023 c’è anche il grande pesce volante progettato da Roberto Pagura, direttore artistico e fucina creativa di Molino Rosenkranz
Numeri alla mano, il consorzio può disporre di circa 22 milioni di metri cubi in Valcellina tra Barcis e Ravedis e di altri 36 milioni distribuiti tra i quattro impianti della Val Tramontina e Meduno. Anche le portate al secondo di Cellina e Meduna risultano decisamente in aumento rispetto ad un anno fa. Resta critico il quadro relativo alle falde sotterranee
Saranno le note della tromba del M° Diego Cal e della Ensemble Tiepolo Brass a risuonare venerdì 2 giugno, nella piazza del Plebiscito di Polcenigo per dare il via ufficiale alla quinta edizione di “Un Fiume di Note-Antica Fiera dei Thést”
Anche quest’anno si accendono i riflettori della Settimana Nazionale della sclerosi multipla, principale appuntamento con l’informazione sulla malattia promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione (FISM) dal 29 maggio al 6 giugno.
Al Paff di Pordenone in occasione del ponte del 2 giugno, biglietto unico a tutte le mostre, visitabili dalle 10 alle 20. Nel fine settimana visite guidate alla mostra Shaun the Sheep & Friends
Autovie Venete ha comunicato le previsioni di traffico in occasione del ponte per la Festa della Repubblica, giornate da bollino rosso oggi lunedì e martedì, con traffico sostenuto venerdì e sabato, giornata tranquilla domenica
Abbiamo risposto immediatamente all'appello lanciato dal sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani, e dall'assessore comunale, Monica Cairoli, per mettere in sicurezza un tratto del fiume Noncello interessato, sulla sponda sinistra, da un significativo smottamento
Ultim'ora
- 03/06/2023 16:17 Villa Manin di Passariano: la maestria di Cappucci fino al 17 settembre
- 03/06/2023 12:21 Pordenone: il mosaico racconta le icone pop
- 03/06/2023 11:08 Pordenone: Pordenonepensa inaugura col Ministro della cultura Sangiuliano
- 03/06/2023 10:18 Spilimbergo: apre il 3 giugno la rassegna "Le giornata della luce"
- 03/06/2023 10:16 Palchi nei parchi: domenica 4 giugno Vergassola e Riondino
- 03/06/2023 10:10 Alluvione Emilia Romagna: al Granfiume raccolta solidale
- 03/06/2023 10:08 Pordenone: dal Giappone al Paff per 5 giorni
- 01/06/2023 17:16 Martedipoesia: poeti a confronto su Identità
- 01/06/2023 17:04 Bruna Braidotti a Cuba al festival di teatro femminile
- 01/06/2023 16:53 Porcia: domenica concerto con Quartetto