Il papa torna per la quinta volta in Africa: dal 31 gennaio al 5 febbraio visita infatti la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Terre di guerre continue e popolazioni sfollate e affamate.
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Martedì 31 gennaio alle 17.45 la conferenza di Cristiano Riva dal titolo Transiti mediterranei. La geopolitica del Mediterraneo, iniziativa organizzata in collaborazione con Società Dante Alighieri nell'ambito delle iniziative della Biblioteca di Pordenone in sala conferenze "Teresina Degan" della Biblioteca civica
Le opere della pinacoteca del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa sono esposti a Roma nell’ambito della grande mostra Pasolini pittore aperta fino ad aprile
Il regista sarà nuovamente a Cinemazero, domani 31 gennaio alle 19.15 presenterà il suo documentario sui migranti della rotta balcanica
L’attesa del Papa tra gioia e speranza. Don Kasika: “Il suo arrivo nella nostra terra significa che siamo davvero nel suo cuore”
Mercoledì primo febbraio alle 20.30 il regista sarà in sala per presentare la sua ultima pellicola Profeti, con sullo schermo Jasmine Trinca
L'annuncio di Massimiliano Fedriga e Riccardo Riccardi che hanno comunicato la sottoscrizione del contratto per l'esecuzione dei lavori da parte del Commissario delegato per l'emergenza della A4 col raggruppamento costituito da Adriastrade srl e Impresa Coletto srl. Le opere prenderanno avvio tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo e dureranno circa 8 mesi. Opera del valore di poco meno di 3,3 milioni di euro
Dal 2 febbraio per quattro giovedì all’Auditorium Lino Zanussi della Casa dello Studente di Pordenone la 15^ edizione della rassegna Narratori d’Europa, quest’anno sotto il titolo Beautiful World, where are You? Dai Boomers alla Generazione Z diventare adulti in mondi difficili
Il 31 gennaio alle 20.30 a Pordenone nella sede della Fondazione Pia Baschiera il concerto del duo composto da Wassili Wohlgemuth al violino e Jacopo Giovannini al pianoforte
Pensando alla martoriata Ucraina, il nostro impegno e la nostra preghiera per la pace devono essere ancora più forti. Pensiamo all’Ucraina e preghiamo per il popolo ucraino, così maltrattato.
Diretta televisiva su TeleChiara (canale 17 del digitale terrestre) a partire dalle ore 16.30
Sabato 28 gennaio alle ore 20:30 il Cinema C di Concordia Sagittaria ospiterà una proiezione a ingresso gratuito – già sold out - per i residenti a San Michele
La dipendenza dal gioco non è meno dipendenza di altre: per questo, togliere la possibilità di giocare, almeno fisicamente, negli esercizi attualmente dotati di macchinette è già una buona mossa per disincentivare un vizio.
Con la pandemia è cresciuto esponenzialmente il gioco online, ma non perché gli utenti del gioco fisico si siano spostati su quello virtuale, bensì perché si è consolidato un suo pubblico ben definito e autonomo. Insieme, sono valsi nel 2021 in Italia ben 111 miliardi di euro
I sabati 28 gennaio, 4 e 11 febbraio i laboratori gratuiti ma con prenotazione, con Marcella Basso pluripremiata illustratrice di libri tattili, dedicati agli adulti per la creazione di libri tattili strumenti sensoriali capaci di trasmettere informazioni attraverso l’uso delle mani
La partecipazione agli incontri non prevede costi. Per informazioni ed iscrizioni contattare inviare una mail a gap@aulss4.veneto.it o contattare uno dei seguenti numeri di telefono: 334 6707087 oppure 334 1088586
Due proiezioni del film di Roberto Pizzutti dedicato ai prati stabili del Fvg, sabato 28 a San Vito, venerdì 17 febbraio a San Quirino
Terzo appuntamento della rassegna del sabato tardo pomeriggio rivolto a un pubblico di ragazzi. Sabato 28 alle 18.30 nel Selvatico Hub, in scena giovanissimi attori per la regia di Luca Maronese compagnia Don Chisciotte
Il concerto “La meglio gioventù” con le musiche corsare dedicate a Pasolini organizzato dall’associazione Orchestra e Coro San Marco nella chiesa di San Gregorio, è stato rinviato. Sarà recuperato
Proiezione gratuita sabato alle 20.45 in Sala Convegni a Piancavallo, del film diretto da Kat Coiro con protagonista Jennifer Lopez
Domenica 29 gennaio, alle 17, all’Auditorium Comunale di San Vito al Tagliamento, l’Accademia d’archi Arrigoni diretta da Filippo Maria Bressan sale sul palcoscenico con il pianista di fama internazionale, Alessandro Taverna e il giovane e talentuoso violinista Ulisse Mazzon. In programma musiche di Nicola Campogrande, Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn
Ultim'ora
- 30/01/2023 17:57 Domani in biblioteca a Pordenone la conferenza sulla geopolitica del Mediterraneo
- 30/01/2023 17:36 A Roma i quadri casarsesi di Pasolini
- 30/01/2023 17:09 Andrea Segrè torna a presentare Trieste è bella di notte
- 30/01/2023 17:01 Papa Francesco: domani parte per il Viaggio apostolico in Repubblica del Congo e Sud Sudan
- 30/01/2023 16:54 A Cinemazero il film di Alessio Cremonini
- 30/01/2023 16:24 A4: al via cantiere rotatoria Palmanova
- 30/01/2023 16:15 Narratori d’Europa: diventare adulti in mondi difficili
- 30/01/2023 09:40 Martedì il concerto del Duo Wohlgemuth-Giovannini
- 29/01/2023 17:49 Il papa all'Angelus ricorda le terre tra conflitti e guerre: dalla Terrasanta al Sud Sudan
- 27/01/2023 14:53 Domenica 29 gennaio. Marcia della pace di tre diocesi (Padova, Treviso e Vicenza)