Bambini bottino di guerra e ragazzini come futuri soldati forzati sono abomini che non si commentano. Auguriamoci che ad esprimersi possano essere i giudici del Tribunale dell’Aja. Auguriamoci che il mandato di cattura internazionale emesso contro Putin possa portarlo a rispondere di quanto commesso in modo che emerga ogni responsabilità rispetto alle accuse
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Terremoto in Turchia e Siria: Cei, domani la colletta nazionale per le popolazioni colpite. “Segno concreto di solidarietà e partecipazione”
Era stato parroco di Torre di Pordenone, Villanova di Fossalta di Portogruaro, Fossalta di Portogruaro, Giai e Gruaro
Sabato 25 marzo in comune a Pordenone sono stati presentati i tornei internazionali giovanili di calcio “Gallini Cup”, giunto alla 25^ edizione e “Donna Cup”, unitamente alla 41^ edizione del torneo internazionale giovanile di volley “Cornacchia World Cup”, che si svolgeranno a Pordenone dal 7 al 10 aprile 2023.
Il curatore Cattaruzza: Seppure non sono i numeri a determinare il successo del festival, l’edizione 2023 ha registrato un afflusso anche superiore alle edizioni pre-pandemia: sono infatti 6 mila le presenze totali"
Casa Francescon ha annunciato la scomparsa di mons. Lino Pigatto, 87 anni, asssistente spirituale, spentosi serenamente nella notte
Parte dei servizi dell’Ambito Noncello sono stati trasferiti nei giorni scorsi nella nuova sede della Cittadella della Salute
Piazza Maestri del Lavoro a Pordenone: il divieto di sosta per tutta la mattinata di lunedì in occasione della donazione collettiva di sangue e plasma di Afds
Prosegue per un altro triennio la partnership con BPER Banca che punta a promuovere la lettura in famiglia. Il libro “Guarda che faccia!” viene consegnato dai pediatri ai genitori, in tre anni 35mila copie in sette regioni
Al Teatro Pileo di Prata lo scrittore Dario Levantino presenta domenica 26 marzo alle 17 il suo romanzo Il cane di Falcone. Presenta Lucia Roman
Sarà presentato domani a Cortinametraggio in anteprima nazionale il cortometraggio con Federica De Benedittis, Roberto Ciufoli , Massimo Wertmüller , Simone Colombari , Niccolò Gentili , Daniela Morozzi , Lidia Vitale e Alessandro Parrello che ne è anche il regista
Otto i luoghi nel portogruarese aperti nel fine settimana: a Portogruaro gli spazi esterni del Museo Nazionale Concordiese, il Museo della città di Portogruaro, la Biblioteca Civica N. Bettoni, il Palazzo Municipale, il Palazzo Vescovile, la biblioteca antica del Collegio Marconi. A Concordia, il Palazzo Municipale, la Biblioteca Circolo Antiqui
Nel fine settimana saranno otto i luoghi aperti nella Destra Tagliamento: a Maniago Palazzo d’Attimis, Villa Jem, la collezione Bruno Dorigo a Campagna, l’antica forgia Lenarduzzi-Massaro, Officina Todesco di Maniagolibero, il centro abitato di Vajont, la Centrale Idroelettrica Edison di Meduno, il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Sempre positivo il clima tra i rappresentanti dei Comuni che costituiscono l’Assemblea che hanno espresso piena consapevolezza sui bisogni dei cittadini e sugli impegni che aumentano per i Servizi Sociali dei Comuni e sulla opportunità di rafforzare la collaborazione e l’integrazione anche con le reti della comunità locale.
Appuntamento domenica 26 marzo alle 18 a Montereale Valcellina con il racconto-concerto "Gorizia, 1966. Un confronto mancato tra due eresie" con Carla Manzon e Gianni Fassetta, presenta Romeo Pignat
La nuova rassegna musicale San Vito Cult Music proposta dal Comune di San Vito al Tagliamento propone domenica alle 21 nell’auditorium Zotti il concerto di Lorenzo Campani
Ci sarà anche Maylis de Kerangal, la protagonista dell'edizione 2023 del festival letterario, tra il pubblico dell’evento di sabato sera alle 20.45 al Capitol dell’eclettico e misterioso musicista francese che suona vestito da stuntman con il casco
Inaugura martedì 28 a San Vito Ponte Rosso il primo impianto in Italia a essere entrato a far parte di una comunità energetica dopo il nuovo decreto. I pannelli coprono lo scalo ferroviario usato come rimessa dei camion biometano
Nel pomeriggio di sabato 25 marzo, gli archeologi delle Università di Regensburg e Padova condurranno una visita guidata gratuita al sito della villa romana in corso di scavo. Tre i turni di visita. Obbligatoria la prenotazione
Una stagione di concerti sostenuta dall'istituto di credito cooperativo con la cura artistica dell’Accademia d’Archi Arrigoni, dal 31 marzo al 20 agosto in cinque appuntamenti sul territorio. Il debutto a Maniago con Enrico Bronzi, violoncellista tra i più quotati a livello europeo e la pluripremiata pianista Francesca Sperandeo
Il personale della Questura di Pordenone ha incontrato oggi 76 studenti di terza e 62 di seconda delle medie di Zoppola nell’ambito del progetto “PretendDiamo Legalità”
Ultim'ora
- 25/03/2023 17:07 Cei: domenica 26 la colletta per le nazioni colpite dal terremoto
- 25/03/2023 16:01 Diocesi: funerale di don Lino Pigatto mercoledì 29 marzo ore 10 in Duomo sant'Andrea
- 25/03/2023 15:21 Pordenone: al via il torneo Cornacchia - Gallini
- 25/03/2023 14:45 Dedica: si chiude sabato 25 marzo, il primo bilancio è entusiasmante
- 25/03/2023 14:45 Portogruaro: la scomparsa di don Lino Pigatto
- 24/03/2023 16:41 Pordenone: trasferiti alcuni Servizi Sociali in Cittadella
- 24/03/2023 16:15 Lunedì 27 modifiche viabilità
- 24/03/2023 16:13 Nati per Leggere in tre anni donate 35mila copie del libro
- 24/03/2023 16:00 Prata: domenica Dario Levantino presenta il suo romanzo
- 24/03/2023 15:58 “Segni molto particolari” il corto della Polizia di Stato