La pace non dovrebbe essere un tema divisivo. Sulla pace come conditio sine qua non per una vita non solo piena ma anche concretamente possibile dovremmo essere uniti. Ci sono però principi tanto condivisibili da sembrare lapalissiani che pure si fanno di colpo utopistici nel momento in cui un altro comincia a spararci addosso. Allora o si soccombe o si cerca di difendersi, anche se è una eventualità a cui si era mai pensato prima. E’ quello che sta avvenendo in Ucraina, cronaca di una realtà del tutto estranea alle nostre logiche di pace.. Ma il mondo ci sta oggi raccontando un’altra storia.
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Tre gli incontri legati a "Mondo, sii, e buono": il 20 maggio a Sarmede nella Casa della Fantasia, il 24 giugno a San Giacomo di Veglia (monastero cistercense dei santi Gervasio e Protasio), 30 giugno ancora a Sarmede, Casa della Fantasia
l’Istituto Superiore “Il Tagliamento” nella città di Spilimbergo ieri ha inaugurato l'Aiuola della Pace, all'interno di una giornata speciale dedicata alle vsite all'esclusivo roseto e giardino dagli stessi realizzato nel tempo
Per la 31sima volta di fila il mare di Bibione si è meritato il riconoscimento della Bandiera Blu: vincente l'inclusività
Mercoledì 18 maggio alle ore 21, presente l'autore Massimo d'Orzi e l'attrice Clio Bosiglav. Narra la resistenza delle donne alla violenza di guerra
Una ventina di parrucche messe gratuitamente a disposizione di donne che a causa di un carcinoma mammario sono in trattamento chemioterapico. Si tratta della donazione che una attività commerciale di Pordenone ha generosamente deciso di fare a favore di pazienti in terapia che sono prese in carico dal Comitato di Pordenone dell’Andos
Il saluto del presidio di Articolo 21 FVG al suo presidente
Sono aperte anche le iscrizioni per l'a.s. 2022/23 ai servizi extrascolastici di pre e post accoglienza e di doposcuola, ai servizi di ristorazione scolastica e scuolabus.
Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 maggio sarà aperta in città la manifestazione “Fiori a Pordenone” La IV edizione primaverile della Mostra Mercato dedicata a fiori, piante e rarità botaniche stagionali
Papa Francesco ha accolto l'invito e a fine luglio visiterà le città di Edmonton, Québec ed Iqaluit”
“Quelle Cattive Ragazze” è uno spettacolo in cui si raccontano alcune figure femminili che hanno contribuito a rendere più libere le ragazze in tutto il mondo. Storie bellissime ma anche di sofferenza, che meritano di essere ricordate ogni giorno. Appuntamento alle 20.45 all'Aldo Moro
Torna dopo due anni di pausa (causa panedemia) la fest delle Pro Loco del FVG, una festa di sapori da gustare fin dal pranzo di sabato 14 maggio con 55 proposte diverse. Inaugurazione con autorità il 15 alle ore 11 (foto Petrussi)
Una selezione di opere a rappresentazione del talento degli studenti del liceo artistico Enrico Galvani di Cordenons, in mostra al PAFF! a Villa Galvani, da sabato 14 a domenica 22 maggio
Il 15 maggio sarà dedicato alla Pedalata Ecologica "Dentro la Valle Zignago" con due percorsi: il primo da 10 chilometri, pensato più per le famiglie, e il secondo da 20 chilometri, per il quale si consiglia la mountain-bike. La manifestazione è aperta a tutti con partenza prevista alle ore 9.30
Sabato 14 maggio 2022 apertura serale straordinaria di 3 ore al costo simbolico di 1 euro". Il Ministero della Cultura (MIC) ricorda lo svolgimento in contemporanea in tutta Europa della Notte dei Musei: appuntamenti a Portogruaro e Concordia. Inoltre il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro inaugura la mostra “dalla Scultura alla Fotografia”, di Claude Andreini alle ore 18.00, presso l’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria.
A presentarlo, nel pomeriggio di sabato 14 alle 17.30, sotto la Loggia del Municipio: i genitori Loredana e Giancarlo, la sorella Tatiana, l’autore Fabio Cavallari, il sindaco, gli assessori Cucci e Parigi, i simpatizzanti della famiglia e dell’Associazione onlus "Gli Amici di Ale" (www.amicidiale.it).
Un fine settimana molto denso di iniziative: visite guidate, visite al buio per bambini, viaggi manga e attività per le scuole... Blacksade vi aspetta
In 36 negozi ci Coop alleanza 3.0 del Friuli Venezia giulia raccolta di beni di prima necessità
Assente Francesca Mannocchi, impegnata in Ucraina; sostituita da Andrea Filippi, componente della giuria dle premia a dialogare col vincitore
Sabato 14 maggio alle 17 all’interno della Casa di Riposo Umberto I°, la CDM Youg Orchestra
costituita da una quindicina di ragazzi della stessa scuola della musica cittadina e di altre realtà si esibiranno
in un concerto dedicato agli ospiti, proponendo musiche di J. S. Bach, Ortolani , Pachelbel, R. Veneziano,
A. Colangelo, Brahms e il canto degli italiani di Novaro/Mameli.
Evento in collaborazione con Cinemazero: mostra fotografica e multimediale nel centenario della nascita. Timosara inizia il suo cammino di capitale della cultura europea 2023
Ultim'ora
- 16/05/2022 12:49 Zanzotto: celebrazioni per il centenario dal 20 maggio al 30 giugno
- 16/05/2022 12:40 Spilimbergo ha l'aiuola della pace
- 16/05/2022 12:36 Bibione è ancora una volta Bandiera Blu
- 16/05/2022 12:29 Pordenone: Bosnia express a Cinemzero
- 16/05/2022 08:05 Pordenone: Andos e le 20 parrucche messe a disposizione per le donne operate al seno
- 15/05/2022 16:52 Scomparsa di don Pierluigi Di Piazza
- 14/05/2022 17:43 Pordenone: centri estivi iscrizioni da lunedì 16 luglio
- 14/05/2022 17:42 Pordenone: 14 e 15 Fiori in città
- 14/05/2022 17:36 Il Papa in Canada andrà in viaggio apostolico in Canada dal 24 al 30 luglio
- 13/05/2022 15:36 Il 14 maggio a Cordenons: Quelle cattive ragazze