Questa sera martedì 27 dicembre, alle 20.45 chiesa di Santa Lucia di Pordenone, si terrà il concerto Biblia Pauperum per il 48° Concerto di Natale
Cultura e Spettacoli
La 487a mostra d’arte che la Galleria Sagittaria di Pordenone (in via Concordia sette), ha per protagonista Gian Carlo Venuto che vive e lavora a Milano e a Udine, dove è nato. Titolo "Amore Incontri". Venuto ha esposto alla Sagittaria in una personale già venticinque anni fa.
A Pordenone il giorno di Santo Stefano, uno spettacolo di Illusionismo e Magia con i migliori illusionisti italiani, in programma lunedì 26 dicembre in duplice recita alle 17 e alle 21 per adulti e bambini
Ultimo appuntamento della rassegna natalizia nella sala con pianoforte di Corte degli Orti di piazza della Motta, venerdì 23 dicembre alle 18, a esibirsi saranno Nicola Guidolin e Filippo Alberto Rosso
Aperture speciali e Christmas Camp per i più piccoli al Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, sabato 24 dalle 10 alle 18, sabato 31 dicembre e domenica primo gennaio dalle 10 alle 20
Arles, Padova, Palermo: la Natività nelle opere d'arte da oltre un millennio
Arriva a Cinemazero il film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
La rassegna della Scuola Sperimentale dell’Attore in programma dal 22 dicembre al 4 gennaio a Pordenone nel Selvatico Hub
La Scuola di Pordenonelegge si terrà anche quest’anno ma solo su piattaforma digitale, dal 7 febbraio al 7 marzo (iscrizioni entro il 30 gennaio), 18 ore con lezioni frontali e laboratori a cura dello scrittore Alberto Garlini affiancato dagli autori Gian Mario Villalta, Viola Ardone, Mario Desiati, Rosella Postorino
Be My Voice è il film di Nahid Persson che racconta la storia dell'attivista Masih Alinejad, e ora è anche online sulle piattaforme Prime Video Store, Apple Tv, iTunes, Chili, Google Play
Il Centro Studi di Casarsa chiude l’anno oggi alle 18 con la consegna dei premi per tesi di laurea e dottorato su Pasolini, riconoscimento alla 38^ edizione. I vincitori Alessandro Brunazzo e Pietro Orlandi
Non poteva che essere a Fiumicello, la prima, commossa iniziativa per ricordare un artista della nostra regione: Ottavio Sgubin (nella foto i parenti di Ottavio con i genitori di Giulio Regeni)
Appuntamento per domenica 18 alle 21 nella Chiesa del Seminario Diocesano con il concerto dell’Ensemble Fauré Consort e del Pordenone Vocal Ensemble diretti da Emanuele Lachin, che proporranno la composizione di John Rutter
Dal 19 al 22 dicembre a Pordenone e Sacile tre eventi natalizi: un concerto di musica gospel, la presentazione della prima parte del film documentario “Andar per acque – la navigazione fluviale Noncello, Meduna, Livenza” di Bruna Braidotti e Giulio Ferretti, e uno spettacolo storico-letterario e musicale incentrato sugli scritti della contessa friulana Elena Fabris Bellavitis
Domenica 18 alle 18 nel Teatro Verdi di Pordenone il concerto a ingresso gratuito con cui il Comune di Pordenone fa gli auguri alla città. Protagonista il celebre violoncellista. Verranno eseguiti la Sinfonia di Joseph Haydn n. 6 “Le matin”, il “Morning Prayers (from Life without Christmas)” di Giya Kancheli, nella seconda Mario Brunello sarà impegnato nella doppia veste di solista e di direttore nell'Arpeggione di Franz Schubert trasformato da Gasper Cassadò
L’ultimo appuntamento della 31^ edizione del festival internazionale di musica sacra, alle 20.54 nel Duomo Concattedrale San Marco, l’opera di Ottorino Respighi e di Alessandro Loro
Aladura organizza venerdì 16 novembre alle 20.30 nell'auditorium Vendramini di Pordenone, l'incontro dedicato al Magnificat, l’annuncio straordinario dell’avvento della Luce, con il professor Fulvio Ferrario che abbiamo intervistato
Appuntamento il 16 dicembre alle 19.30 nella sala concerti di Sacile con il recital della pianistico che sarà introdotto dal musicologo Luca Cossettini
Giovedì 15 dicembre la regista Susanna Nicchiarelli e la protagonista Margherita Mazzucco saranno ospiti a Pordenone prima della proiezione (alle 20.45) del film che racconta la storia di una ragazza e della sua rivoluzione
Domenica 11 dicembre alle 20.30 uno dei più acclamati violinisti al mondo sul palco del Teatro Verdi di Pordenone con l’Orchestra Beethoven Philarmonie diretta da Thomas Rosner nel Concerto per la montagna con musiche di Max Burch, Arthur Honegger e la Pastorale di Beethoven
Questa sera alle 20.30 nella Chiesa dei Santi Ilario e Taziano a Torre di Pordenone in memoria di Franco Toffolo e domenica alle 15 nella ex Centrale Idroelettrica Pitter di Malnisio per Buone Feste in Musica
Appuntamento questa sera alle 21 nel Convento di San Francesco a Pordenone con la lettura scenica Racconti di Natale, il Natale dei Classici, regia di Silvia Lorusso Del Linz, con letture di Viviana Piccolo e Francesco Cevaro, scenografia di Laura Trevisan
L'iniziativa del Circolo della Stampa di Pordenone. La proclamazione dei vincitori prevista per il 9 dicembre è stata purtroppo rinviata (causa Covid). La cerimonia si terrà nel Palazzo Carraro-Menegozzi ad Aviano
Per dieci giorni sarà possibile diventare "Amici a Natale" di Pordenonelegge, per sostenere l'attività culturale della fondazione ottenendo gli ingressi agli eventi del prossimo festival
"I musicanti, 4 amici in viaggio" è lo spettacolo a cura della Compagnia Le Giravolte di Lecce che verrà proposto in duplice replica, sabato 10 alle 17.30 a Piancavallo (sala Convegni) e domenica 11 alle 17 a Pordenone nella Sala Bastia del Castello di Torre
Il premio si rivolge a giovani autori classe 1993–2002, al via anche la selezione per l’ebook ESORDI, che promuoverà tre sillogi di esordienti. Candidature entro il primo marzo 2023 sia per il Premio Pordenonelegge Poesia sia per partecipare a “Esordi”
In bilico tra classico e contemporaneo in scena lunedì 5 e martedì 6 dicembre (inizio ore 20.45) una Edipo Re versione favola nera (foto di Lorenzo Palmieri)
Una storia a misura di bambino: il piccolo Rodolfo, protagonista de Il complotto dei Babbi Natale, vuole scoprire, con un viaggio avventuroso se Babbo Natale esista davvero...
Il sassofonista si esibirà in quartetto alle 21 nell’ex Convento di San Francesco per presentare il suo ultimo lavoro Round6
Lo spettacolo di teatro al Teatro Miotto di Spilimbergo domenica 4 dicembre alle 17 per la rassegna MiOttoVolante! a cura di Comune e Ortoteatro, con la Compagnia C'è un Asino che Vola