Prosegue la tournée del reading che narra le storie straordinarie e poco note di alcuni straordinari friulani, con Paolo Patui, Monica Mosolo ed Elvis Fior. Venerdì 2 dicembre a Palazzo Cecchini alle 20.45
Friuli Occidentale
Venerdì 2 dicembre alle 20.45 per celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne al Teatro Arrigoni di San Vito verrà messo in scena il reading "Con tutta quell'acqua a due passi da casa" con l’attore friulano Andrea Collavino e con il musicista Renato Rinaldi
Medici e i ricercatori del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, da sempre in prima linea nello sviluppo di nuovi approcci di oncologia di precisione, collaborano da diversi anni con l’MD Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), il miglior centro del mondo per la ricerca e cura in oncologia. L’iniziativa è stata possibile grazie al supporto e al sostegno della Fondazione Friuli.
L’ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) dà appuntamento in tutta la regione dal 26 novembre all’11 dicembre, per dare il proprio contributo al progetto attraverso l’acquisto di un panettone o un pandoro. Di seguito il calendario delle piazze nel Friuli Occidentale
Il premiato spettacolo di burattini della compagnia Teatro Glug andrà in scena domenica 27 novembre alle 17 nel Teatro di Prata di Pordenone, nell’ambito della rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune per bambini e famiglie
4 appuntamenti “Espressioni di libertà” contro la violenza sulle donne. Si parte il 25 novembre, giorno della ricorrenza, per poi proseguire fino a dicembre.
Il CRO di Aviano è stato protagonista al 62° Congresso della Società Italiana di Cancerologia (SIC), tre giornate durante le quali è stato eletto presidente nazionale il direttore di Oncologia Molecolare dell'Istituto di ricerca avianese
La Scuola Mosaicisti del Friuli, in occasione dei suoi cento anni di attività, è stata invitata ad esporre le proprie opere a Lione, città francese nella quale l’arte del mosaico trova importanti testimonianze.
Tre giornate di eventi in programma da venerdì 25 a domenica 27 novembre, sarà consegnato alla direttrice della fotografia Daria D’Antonio il Quarzo di Spilimbergo, tra gli ospiti anche Michela Occhipinti e Valerio Mieli
Il 25 alle 17.30 in Biblioteca convegno sulle diseguaglianze di genere: diritti e abusi dal Friuli alla Russia; alle 21 al Pileo "Volo: il primo passo è staccarsi" spettacolo a sostegno del coraggio di denunciare la violenza subita
Venerdì, l'Asp Umberto I e il Comune inaugureranno la panchina rossa realizzata dagli utenti del servizio alle ore 13
Arriva in gran finale; alle 22 la cerimonia di premiazione con i vincitori e spettacolo col la camerunense Nygel Panasco e la presentazione del film Pietas
Presentato oggi il festival "Assaggi Passaggi Messaggi" un ricco calendario di eventi in programma fino a giugno 2023 nei 12 comuni della Comunità montana Dolomiti Friulane Cavallo e Cansiglio
La realtà casarsese pioniera in Fvg nel mondo del commercio equo e solidale
Il Piccolo Festival dell'Animazione e il Comune di San Vito hanno consegnato domenica la medaglia Città di San Vito all'illustratore Francesco Tullio Altan. Con la partecipazione del sindaco Andrea Bernava e degli assessori Andrea Bruscia e Giulia Napoli
La valigia della gentilezza (in foto), il cruciverba delle parole gentili e lo scambio di foto-dediche e biscotti gentili tra le attività che il 14 novembre vedranno impegnati gli anziani dei tre Centri diurni con bambini e ragazzi dei territori.
Il 20 novembre cade l'Anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, approvata dall'Assemblea generale delle Nazione Unite nel 1989: in concomitanza con la ricorrenza la Città di Casarsa della Delizia, attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, propone "Dovere di ricordare, diritto di fare festa", ovvero una serie di eventi dal 12 al 24 novembre per bambine, bambini, ragazze e ragazzi insieme alle loro famiglie.
Ottima vendemmia, con un incremento del 25 per cento dei conferimenti d’uva. Risultati soddisfacenti grazie alle sinergie con il territorio e gli operatori della filiera, spiega il presidente Gianluca Trevisan
Organizzato, a cura della MUVE Academy – Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e l’Istituto Superiore Tecnico Tecnologico “Abate Zanetti”, un seminario di studi intitolato Mosaico&Vetro con l’obiettivo reciproco di intraprendere ricerche e approfondimenti sull’arte del mosaico e del vetro.
Sabato 5 novembre alle 11.30 la tavola rotonda aperta al pubblico all’interno del convegno nazionale dedicato allo “scrittore corsaro”; con la partecipazione di Renzo Paris, Rino Caputo e l’attesa giornalista Maria Latella
Dall'aria delle prime note all'infinito nella musica, è il concerto che vedrà esibirsi Matilde Michielin al clarinetto e Marco Gerolin alla fisarmonica fisarmonica il 5 novembre alle 20.45 al Teatro Comunale Gozzi di Pasiano di Pordenone
Lo scrittore e prof pordenonese presente il suo ultimo libro "Storie di amore e di rabbia" sabato 5 novembre alle 18 nel Teatro Arrigoni in una conversazione con Valentina Gasparet
Giornata celebrata alla presenza di numerose autorità
L'autrice presenterà il libro "La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile" (edizioni Ets) giovedì 3 novembre alle 20.45 al Teatro Arrigoni di San Vito, intervistata da Francesca Franzi, appuntamento a cura dell'associazione la cifra
Nell'anno in cui ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e a due giorni dall'anniversario della morte, Pordenonelegge pubblica gli undici video sottotitolati in più lingue disponibili anche sul portale italiana.esteri.it. Al via anche una serie di 11 incontri sul territorio, il 14 novembre a Pordenone e il 23 a Sacile
Appuntamenti in programma
Si terrà dal 12 al 20 novembre saranno 82 i corti animati, accuratamente selezionati tra gli oltre 700 pervenuti da tutto il mondo
Appuntamento venerdì 28 ottobre alle 17 al Pileo di Prata, dedicato agli appassionati favole e storie con età dai 4 ai 10 anni
Appuntamento alle 21.15 dopodomani nel Teatro Zancanaro con lo psichiatra e scrittore che presenterà il libro Lezioni di sogni
"Fiabe dolci. Dolci da fiaba" è il primo appuntamento della rassegna di Teatro per bambini e famiglie curata da Ortoteatro, appuntamento domenica alle 17 nella sala parrocchiale di Torre. Appuntamenti fino all'11 dicembre