Alle 20.30 a Casarsa, nell’antico frutteto di Palazzo Burovich, la proiezione di “Little Things” nell’ambito di Blanc European Festival
Friuli Occidentale
Gli appuntamenti a cura di Ortoteatro e Comune di Aviano da oggi a domenica 9 luglio nella località montana
La rassegna itinerante di Dedica festival fa tappa ai giardini dell’Aldo Moro a Cordenons nell’ambito di “Ogni biblioteca è un’avventura”
Appuntamento domani 7 luglio a San Vito per la semifinale e l’annuncio dei finalisti per la finale del 9 luglio alle 16.30 quando si esibiranno accompagnati dalla Fvg Orchestra
Appuntamento alle 21 nel Giardino del Centro Culturale Aldo Moro con la proiezione estiva
La statua è opera dell’artista purliliese Arch. Davide Manzato ed è stata commissionata dal Comune di Brugnera
È stato inaugurato il mercato agricolo di Campagna Amica a Barcis. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’associazione dei produttori di Campagna Amica, Coldiretti Pordenone e l’Amministrazione comunale. Il mercato sarà allestito tutti i mercoledì dei mesi luglio e agosto dalle 16 alle 19.30 in via Lungo Lago.
Da luglio ad agosto, il mercato agricolo km 0 della Coldiretti Pordenone troverà accoglienza in piazza lungo Lago. A partire da domani mercoledì 5 luglio
Mercoledì 5 luglio alle 21 nel cortile di Palazzo di Sopra di piazzetta Tiepolo, in caso di maltempo trasferito al Teatro Miotto, lo spettacolo contastorie con Fabio Scaramucci
Mercoledì 5 e 26 luglio Cinemazero propone due proiezioni a Casato Bertoia, azienda agricola di Valvasone Arzene. Mercoledì Un paese di primule e caserme, il 26 Tinissima. Il dogma e la passione
Giovedì 6 luglio alle 21 nel Parco ai Molini di Pasiano, anche in caso di pioggia, ci sarà la proiezione del film diretto da David Alaux, a cura di Cinemazero e Ortoteatro
Appuntamento domenica 2 luglio, alle 21, al Parco dei Ginepri di Bibione con BIPS2!, la sfida a suon di versi e di poesie con alcuni dei migliori poeti performer che si sfideranno in uno slam poetry nell'ambito della rassegna "Notturni piccolo festival della poesia e delle arti notturne"
Venerdì 30 giugno alle 20.45 nell’Auditorium Burovich verrà proposta la commedia “Pene d’amor perdute”, ultima produzione della Compagnia Piccolo Teatro Sacile per la regia di Edoardo Fainello
Il progetto del Centro Studi Pier Paolo Pasolini termina domani venerdì 30 giugno con lo spettacolo finale alle 19.30 a Casa Colussi, ingresso libero
Una festa eco musicale da venerdì 30 giugno
Giovedì 29 giugno alle 21 in piazza per l’Indipendenza e la Liberta dei Popoli di Prata di Pordenoen Amanda Colombo presenta il suo ultimo romanzo “Meno male che ci siete voi”, modera la serata Lucia Roman
Alle 21 in piazza Remigi a Porcia, Ortoteatro e Comune propongono lo spettacolo teatrale per grandi e bambini con attori, pupazzi e oggetti
Appuntamento il 30 giugno alle 21 nell’antica pieve di San Lorenzo di Valvasone Arzene, con il duo Giovanni Vello alla tromba e Gianni Fassetta alla fisarmonica
Il Comune organizza la mostra “Memoria del colore”, opere dell’artista Sonia Costantini, allestita nell’Antico Ospedale dei Battuti
Legambiente presenta il film di Roberto Pizzutti “Incanto d’erba… e urgenza” giovedì 29 giugno alle 20:30 in Aula Magna a Fiume Veneto
L'appuntamento precedentemente annunciato per il 27 giugno è stato rinviato al 23 settembre
Il 27 giugno alle 21 nel Parco ai Molini di Pasiano ci sarà la proiezione del documentario di Bruna Braidotti e Giulio Ferretti
“Ribelli – L’ultima partita alla radio” è lo spettacolo che andrà in scena il 27 giugno alle 21 nel Teatro Pier Paolo Pasolini, con Federico Buffa, Marco Caronna, Valter Sivilotti. Alle 20 Buffa incontra atleti e staff tecnico della Polisportiva Basket Casarsa
L’iniziativa rientra in “Dedica Incontra” con letture ospitate negli spazi esterni delle Biblioteche fra Pordenone e Cordenons. Sette incontri informali con gli attori di Ortoteatro, a partire da oggi al San Valentino con Biblioteca Pordenone Nord
Appuntamento oggi alle 20.45 nel Teatro Zancanaro con “La musica dal Nuovo Mondo” concerto sinfonico eseguito dalla la Baltimore Symphony Youth Orchestra diretta da Jonathan Taylor Rush nell’ambito del XXVII FVG International Music Meeting
L’Istituto ha coordinato uno studio FIL che ha permesso d’individuare un nuovo schema di chemioterapia applicabile anche a pazienti anziani cardiopatici
Sette serate con sette film d'autore, accompagnati da vino e cibo: giovedì 22 giugno si riaccendono gli schermi di CinemaDivino, la rassegna itinerante di Cinemazero. Il primo appuntamento è nella suggestiva cornice della cantina Bagnarol di San Vito al T. con il premiatissimo “Piccolo corpo” di Laura Samani.
Novantacinque anni fa, il 23 giugno 1928, nasceva a San Giovanni di Casarsa Giovanni Fabris, storico organista del Duomo sangiovannese, scomparso nel 1976. Il 23 giugno, vigilia del santo patrono, si tiene un concerto: alle 19.30 viene eseguito il "Vespro solenne per la Natività di San Giovanni Battista”.
Invitati gli "ex" capi e il fondatore Leonardo Zancopè
In mostra fino al 29 giugno “I volti di Cristo" alla luce del mosaico di Adriano Lussi