Diocesi

 La Parola di Dio non ha come primo obiettivo l’edificazione. L’autore della lettera agli Ebrei dice che “la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore” (Eb 4,12)

Uno scampanio festoso, venerdì 22 gennaio, alle 12, per tre minuti, in contemporanea, rimbalzerà dai campanili delle parrocchie di Concordia, la cattedrale; di San Marco in Pordenone, concattedrale; dal duomo di Aviano e di San Vito al Tagliamento e da tutte le altre comunità, che sceglieranno di unirsi al "Concerto di Speranza per una cultura della Pace, accompagnata dalla scelta del disarmo".

Domenica 24 su Diocesi Concordia-Pordenone - YouTube sarà visibile il discorso del Vescovo rivolto ai giornalisti nel giorno de loro patrono, San Francesco di Sales.

Lunedì 25 gennaio, ore 18, incontro con il Vescovo e i giornalisti del territorio e de Il Popolo su zoom.

I Vescovi invitano le famiglie ad avvalersi di questo strumento di approfondimento della vita, di Dio, della cultura che ci circonda

Da Pordenone a Clauzetto a Bibione e in tanti altri paesi: il presepe dove c'è in questo anno di Natale Inedito (nella foto Savorgnano)

Natale da vivere con fede, speranza e necessaria prudenza: andare al cuore della festa cristiana.  
Sacramento della confessione: i Vescovi diocesani, in caso di necessità e a loro giudizio, potranno valorizzare la forma straordinaria con assoluzione comunitaria e generale

Con mercoledì 13 gennaio 2021 riprendono le lezioni della Scuola di Formazione Teologica (dalle ore 19.00 alle 22.05), se sarà possibile, in presenza presso il Centro Pastorale Seminario (PN) e accessibili anche online per gli iscritti.

"Sono nell’ombra e vi voglio restare": è la risposta che, con tono basso e pacato, proferisce il vescovo emerito Ovidio Poletto, interpellato in prossimità del ventesimo anniversario del suo ingresso o meglio, della sua "presa di possesso canonica", nella diocesi di Concordia Pordenone, avvenuta l’8 dicembre 2000 - vent’anni or sono! -, nella cattedrale di Concordia.

Festa grande a Tiezzo il 21. Quest’anno di pandemia il vescovo Giuseppe Pellegrini celebrerà sabato 21 alle ore 10.30 la messa e parteciperà alla processione alle ore 14.30

Da quindici anni, una volta al mese, da ottobre a maggio, il nostro Seminario apre le porte per permettere ai giovani della diocesi di pregare insieme ai seminaristi, e sono davvero in tanti ad aspettare questo appuntamento. Siamo ripartiti ed ecco le date

Alex da Roveredo, Riccardo da Poincicco, Riccardo da Sant’Antonio di Porcia, Diego da Gorizia e Luca da Pramaggiore, alunni del nostro Seminario, hanno detto il loro primo e ufficiale "si" davanti al Vescovo e all’intera comunità diocesana di Concordia - Pordenone. Il loro "adsum - eccomi" è stato posto sotto l’accompagnamento materno di Maria, Regina del Rosario

Mercoledì 28 ottobre, presso il Teatro del Centro Pastorale del Seminario, sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale della Cei per i problemi sociali e del lavoro per la Prolusione a.a. 2020-21

Con riferimento alle modifiche al DPCM del 13 ottobre 2020 riportate in data 18 ottobre 2020, venendo incontro a domande e quesiti posti, per il territorio della Diocesi di Concordia-Pordenone il Vescovo Giuseppe Pellegrini precisa...