Diocesi

Festa grande a Tiezzo il 21. Quest’anno di pandemia il vescovo Giuseppe Pellegrini celebrerà sabato 21 alle ore 10.30 la messa e parteciperà alla processione alle ore 14.30

Da quindici anni, una volta al mese, da ottobre a maggio, il nostro Seminario apre le porte per permettere ai giovani della diocesi di pregare insieme ai seminaristi, e sono davvero in tanti ad aspettare questo appuntamento. Siamo ripartiti ed ecco le date

Alex da Roveredo, Riccardo da Poincicco, Riccardo da Sant’Antonio di Porcia, Diego da Gorizia e Luca da Pramaggiore, alunni del nostro Seminario, hanno detto il loro primo e ufficiale "si" davanti al Vescovo e all’intera comunità diocesana di Concordia - Pordenone. Il loro "adsum - eccomi" è stato posto sotto l’accompagnamento materno di Maria, Regina del Rosario

Mercoledì 28 ottobre, presso il Teatro del Centro Pastorale del Seminario, sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale della Cei per i problemi sociali e del lavoro per la Prolusione a.a. 2020-21

Con riferimento alle modifiche al DPCM del 13 ottobre 2020 riportate in data 18 ottobre 2020, venendo incontro a domande e quesiti posti, per il territorio della Diocesi di Concordia-Pordenone il Vescovo Giuseppe Pellegrini precisa...

Ottobre significa da sempre missioni: il tema del 2020 è "Ecco,mi manda me". Il 16 ottobre: veglia missionaria; il 18 Giornata mondiale delle missioni

Doppia straordinaria presenza del Prefetto per la causa dei Santi, il card. Angelo Becciu, in Diocesi: il 2 agosto a Bibione per l'apertura della Porta santa e il 3 agosto a Concordia in cattedrale per il patrono della diocesi Santo Stefano

Il recente documento della Congregazione per il clero nasce dalla coscienza che la parrocchia non è una realtà sorpassata. Al contrario, essa risulta "un’istituzione imprescindibile per l’incontro e la relazione viva con Cristo e con i fratelli nella fede"