"Erano passati solo cinque giorni dalla mia ordinazione diaconale quando la mattina del 25 febbraio 2011 arrivò in seminario l’invito a recarci in curia alle 12.00 per un annuncio: a Pordenone, a Verona e a Roma venne dato infatti l’annuncio che don Giuseppe Pellegrini era stato scelto dal papa come vescovo per la nostra Chiesa diocesana...."
Diocesi
Incontro il 22 marzo ore 18.45 in Chiesa del Cristo a Pordenone. Poi gli incontri ripartono dal 12 aprile e saranno dedicati al tema della Genesi (1-11)
Venerdì 22 marzo, alle ore 20.30, presso la chiesa di San Giovanni Battista cattolici, evangelici, ortodossi macedoni e rumeni si troveranno insieme per testimoniare ed approfondire la loro unità sotto la guida della Parola di Dio.
Il vescovo Giuseppe Pellegrini ha indetto per domenica 17 marzo (V di Quaresima) una colletta, da tenersi in tutte le chiese della diocesi, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa.
Appuntamento domenica 17 marzo, dalle 15 alle 18, sul tema: "Dall’ascolto alla condivisione. La Regola si San Benedetto scuola di sinodalità-fraternità". Relatore Massimo Follador. Al termine, canto dei Vespri.
I corsi sono aperti a tutti gli adolescenti e giovani della Diocesi, divisi per archi di età secondo i livelli. Primo livello: adolescenti di prima o seconda superiore ai primi due anni di esperienza. Secondo livello: adolescenti di terza o quarta superiore con già qualche anno di esperienza. Si comincia da sabato 16 e domenica 17 marzo
Con venerdì 15 Marzo 2024, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, si terrà il quinto incontro del Cenacolo Biblico gidato dal prof. don Renato De Zan
Lunedì 11 in Parrocchia Sacro Cuore, Pordenone, si terrà la conferenza "Nichiren Daishonin e Lettera da Sado: il coraggio della compassione". Relatrici le prof. Chiara Guglielmini e Maria Teresa Catucci. L’incontro permetterà di conoscere la tradizione del Buddismo Nichiren come praticata dalla Soka Gakkai, nella prospettiva dell’umanesimo buddista
Domenica 10 marzo al Centro Pastorale del Seminario, dalle 9.00 alle 11.30, proseguono gli incontri di Lectio Divina su brani scelti dal vangelo di san Marco.
Le donne Coldiretti: “Coltivare rispetto” incontro in Fiera Ortogiardino alle ore 16
Con venerdì 8 Marzo 2024, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, don renato De Zan si terrà il quarto incontro del Cenacolo Biblico per persone, credenti e non, desiderose di conoscere l’esegesi e di scoprire il mondo spirituale della Bibbia
Con venerdì 01 Marzo 2024, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, si terrà il terzo incontro del Cenacolo Biblico per persone, credenti e non, desiderose di conoscere l’esegesi e di scoprire il mondo spirituale della Bibbia. Il Cenacolo sarà guidato dal prof. don Renato De Zan.
Con venerdì 23 Febbraio, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, si terrà il secondo incontro del Cenacolo Biblico per persone, credenti e non, desiderose di conoscere l’esegesi e di scoprire il mondo spirituale della Bibbia.
‘Abitare il digitale – nuove parole per comunicare’ è il tema affrontato da Rosy Russo, all’incontro di formazione permanente per preti e diaconi, tenutosi all’auditorium del Seminario, giovedì 15 febbraio scorso. Dopo il dibattito chiarificatore, il Vescovo Giuseppe ha sottoscritto il ‘manifesto’
La biblioteca rimarrà chiusa al pubblico martedì 20 febbraio e riaprirà regolarmente a partire da mercoledì 21.
Solenne celebrazione di ringraziamento per il cammino sinodale svolto in Cattedrale Santo Stefano di Concordia nel giorno dei Santi Martiri Donato, Secondiano, Romolo e compagni
Il rito di ammissione al catecumenato verrà celebrato nella cappella della Curia domenica 18 febbraio alle ore 16.00.
Celebrazione eucaristica di ringraziamento per il cammino di Assemblea Sinodale, presieduta dal Vescovo Pellegrini, sabato 17 febbraio alle ore 15.00 presso la Cattedrale di Concordia Sagittaria.
Si presenta ricco di proposte, nelle sue 73 pagine formato A4, il ’Sussidio di Quaresima - Pasqua 2024, realizzato dalla Diocesi di Concordia Pordenone, intitolato: "Si Aprirono loro gli Occhi...". La Vita di Fede come Sguardo (leggi e scaricalo dall'allegato in Pdf)
Con venerdì 16 Febbraio, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, verrà attivato un Cenacolo Biblico per persone, credenti e non, desiderose di conoscere l’esegesi e di scoprire il mondo spirituale della Bibbia.
Mons. Giuseppe Pellegrini al rientro da Roma dopo la Visita ad limina con i Vescovi del Triveneto
Con venerdì 16 Febbraio, dalle ore 18,45 alle 19,30, nella Chiesa del Cristo, a Pordenone, verrà attivato un Cenacolo Biblico per persone, credenti e non, desiderose di conoscere l’esegesi e di scoprire il mondo spirituale della Bibbia.
Dopo il lungo e fraterno colloquio di giovedì (durato due ore) con Papa Francesco, ieri era stata la volta degli incontri con il Dicastero vaticano per l’Evangelizzazione (I Sezione – questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo) e poi con la Segreteria generale per il Sinodo; oggi l’ultimo appuntamento è con la Segreteria di Stato e celebrazione finale in San Paolo fuori le mura
Il patriarca Francesco Moraglia con i vescovi del Triveneto al termine del colloquio col Papa a Roma
Il commento di monsignor Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e presidente della Conferenza Episcopale Triveneto (CET), dopo l'udienza con papa Francesco a Roma che si è tenuta l'8 febbraio nell'ambito della Visita ad limina in programma fino a sabato 10 febbraio 2024.
8 febbraio: due ore di colloquio con il Santo Padre Francesco. “Sono state due ore di dialogo a 360 gradi, in un clima di grande simpatia e fraternità”: è quanto ha dichiarato il Patriarca di Venezia e Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto. Poco prima dell’incontro con Papa Francesco i Vescovi del Triveneto avevano celebrato la S. Messa presso la Tomba di san Pietro (nella foto)
Prevedibilmente, ma non in modo scontato, essendo state tutte le proposizioni frutto del cammino precedente, sono risultate tutte approvate. Prossimo appuntamento: sabato 17 febbraio ore 15 in Cattedrale a Concordia con il Vescovo e i delegati
“E’ bello incontrarci tra di noi e con i responsabili dei Dicasteri vaticani e tutto questo ci fa molto bene. Mi auguro che questa Visita sia per tutti noi motivo di speranza e di gioia per ritornare, quindi, alle nostre Chiese dove siamo chiamati ogni giorno ad essere testimoni del Vangelo”, ha commentato oggi il Vescovo di Bolzano-Bressanone e vicepresidente della CET Ivo Muser.
"La forza della Vita ti sorprende ": questo il titolo della 46’ Giornata della Vita domenica 4 febbraio. La messa diocesana è celebrata dal vicario Generale monsignor don Roberto Tondato nel Duomo di Sant’Andrea a Portogruaro alle ore 11.
la storia vera di una vita salvata
Denatalità, più spopolamento, invecchiamento e de-familirizzazione formano un cocktail velenoso. O si fanno figli o si tengono qui gli immigrati con famiglia