Il professore dell'Università Normale di Pisa presente ad Azzano Decimo alle ore 10 in sala consigliare
Friuli Occidentale
Si tiene al parco della Parco della Chiesetta di Santa Cecilia e in piazza Duomo, sabato 1 giugno dalle 9.30 alle 20, la prima edizione di Panorami poetici
Le Giornate della Luce, una realtà ormai consolidata nel panorama delle manifestazioni festivaliere della regione, è in programma quest’anno tra l’8 e il 16 giugno sempre con l’ideazione e la curatela artistica di Gloria De Antoni con Donato Guerra.
"Abbiamo investito tanto e bene dimezzando l’indebitamento del Comune"
Il 15 maggio si corre per raccogliere fondi contro la malnutrizione: per il Friuli lo fa Pasiano, 7 classi della Celso Costantini, 130 alunni
8 maggio) alle 14.30 diretta sulla pagina Facebook dell'Istituto Cro di Aviano. si parla della Terapia del dolore
Anniversario del beato Marco (27 aprile) – Per Odorico il 30 visita guidata a Udine
Dal 24 aprile al 6 maggio torna la Sagra del Vino di Casarsa giunta alla sua 71 edizione e ricca di 140 eventi.
Appuntamento giovedì 11 aprile alle 17.30 con il prof. mons. Otello Quaia che spiegherà la figura e la modernità di Martin Lutero
Giovedì 28 marzo l’evento che ti svela come valorizzare la tua casa in vendita
Appuntamento domenica 31 marzo. Tre i percorsi proposti: 6, 11 e 18 km
Candidando Sartini il centrodestra si presenta unito e sfida l'attuale sindaco del Pd, Giuseppe Gaiarin
Molte iniziative interessanti tra riflessioni, confronti, musica e teatro
Il libro viene presentato il 7 marzo a Porcia, scritto da Blessing Okoedion con la giornalista e scrittrice Anna Pozzi, si intitola Il coraggio della libertà. Una donna uscita dall’inferno della tratta
Nel notiziario comunale presentate le "100mila idee" dei cittadini
Appello de Il Piccolo Principe e Il Noce per avere più voti possibili al progetto nel concorso Il mio dono proposto da Unicredit Banca
Doppio evento a Casarsa il 18 gennaio, Centro studi Pasolini alle 17.30: presentazione della riedizione del primo libro "Poesie a Casarsa" e consegna premio tesi di laurea Pier Paolo Pasolini
Primo incontro lunedì 14 gennaio su come tutelare il ginocchio. In programma anche eventi di cammino e incontri sull’alimentazione
Ma sono pochi quelli che partecipano all'incontro
Alla classica rappresentazione "teatrale", lo spettacolo alterna linguaggi espressivi e tecnologie moderne che connotano il racconto con grande originalità e innovazione.
Natività nella natura: in grotta dentro la Terra e alle sorgenti, dentro l'acqua. In Diocesi è possibile anche questo nella notte di Natale.
Un innovativo progetto portato avanti alle scuole dell'infanzia Morassutti e al Fabrici con l'Accademia Arrigoni
Doppia iniziativa. la mostra sarà inaugurata venerdì 16 novembre nella sala consiliare del Comune di Fontanafredda, a Vigonovo e rimarrà aperta sabato 17 e domenica 18 novembre dalle ore 10 alle ore 18. Venerdì 16 novembre, alle ore 20.15, nella sala consiliare del Comune il convegno: “L’impegno dei Carabinieri nel primo conflitto mondiale”
Appuntamento da non perdere domenica 11 novembre a Clauzetto: il Coro Gottardo Tomat di Spilimbergo e il Coro San Marco di Pordenone si esibiranno nel “Concerto per San Martino”, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo.
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre
Con l’Associazione Mai Vecjus insieme agli alunni dell’Istituto comprensivo
La fucilazione di Selis avvenne il 9 novembre 1917: una storia che pochi conoscono spiegata sabato 15 settembre alle 17 a Tramonti di Sotto
Marisa Zavagno e il marito Aldo D'Andrea ora vivono in Canada. Sono stati scelti per parlare a Papa Francesco a Dubilno, insieme ai loro nipoti
I primi segnali che arrivano sono positivi sia sul fronte della qualità che della quantità. Nella cantina sociale sono oltre 400 i soci impegnati
Due appuntamenti: 18 e 19 agosto per due film d'autore.