La centenaria friulana celebrata dalla comunità italocanadese in occasione della festa della donna
Friuli Occidentale
L'esperienza di alcune famiglie di Azzano Decimo durante il coronavirus
Personale impegnato in modalità residenziale. Il grazie del Parroco
Sindaco e giunta in isolamento. Macchina rallentata. Slitta la consegna dei lavori della rotatoria San Giacomo
Piccoli gesti di amicizia e solidarietà tra vicini e compaesani durante la quarantena per il coronavirus
SUl sito internet del Comune l'elenco dei negozianti che offrono il servizio
Assicurata tramite videochiamate la possibilità di mantenere il contatto tra ospiti e familiari
Sartini per il momento non sceglie di sostituire l'assessore. Verifica di maggioranza rimandata a dopo l'emergenza
La struttura sta mettendo in atto, in questi giorni, diverse iniziative per consentire ai propri ospiti di mantenere i contatti con i propri familiari
La manifestazione, promossa dalla Corale Santa Cecilia, è giunta alla trentaquattresima edizione
In anticipo rispetto alla tabella di marcia, si sono conclusi i lavori di riqualificazione e sistemazione della copertura del centro ricreativo
Lo striscione esposto sul lugo in cui fu ucciso, per mano nazista, il partigiano Lino Trevisan nel 1944. La condanna del Sindaco
L’ 11 febbraio 1990 si effettuò la prima gita sui Colli di Casiacco, non esistevano ancora i soci e gli inviti erano diramati in base alle conoscenze.
Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 20.30 all'Istituto comprensivo di Brugnera con gli psicologi Marcello Bandiera e Davide Scapin
Sei lezioni sulla poesia direttamente col direttore artistico del festival Pordenonelegge. Riservate ai ragazzi dai 13 ai 18 anni. Tema: dal (t)rap alla poesia contemporanea.
Primo appuntamento, in programma mercoledì 29 gennaio alle 20.30 nella Biblioteca civica
La storia di Caimo Ismael e don Giuseppe Cristante
La somma raccolta grazie alla manifestazione di danza "Attimi di vita in punta di piedi" tenutasi al teatro comunale lo scorso novembre
Tesolin: “Un programma di qualità adatto a tutti e a due passi da casa”
Sabato 10 gennaio la presentazione del catalogo del Premio In Sesto. Alle 11.30 in Sala consiliare
Partecipazione della società sportiva al momento prenatalizio nella Chiesa parrocchiale, invitati dal parroco gli atleti con i tecnici e i dirigenti
Tradizionale concerto di fine ano offerto dalla amministrazione il 29 alle 17 nel Palazzetto dello sport: talenti della musica (Marco Gerolin) e talenti scolastici con i premi ai migliori studenti
Tradizionale appuntamento pre natalizio per la Filarmonica Sanvitese: sabato 21 dicembre ore 20.45 nell'Auditorium Zotti
Mercoledì 18 dicembre al Teatro Pasolini di Casarsa l'incontro promosso dal Gruppo di autoaiuto per un Natale consapevole
Un libro scritto dai pazienti del Cro di Aviano. Incontro organizzato da Quelli dei biglietti gialli
Appuntamento sabato 7 dicembre a partire dalle 9.30 al Teatro Arrigoni per approfondire la presenza di Leonardo in Friuli
Convocato in seduta straordinaria su richiesta delle opposizioni per esaminare il caso delle bollette di Lta
Sabato 30 novembre 2019 ha luogo La Festa della lettura presso la Biblioteca civica di Spilimbergo con inizio alle ore 14.30 e alla quale sono invitati tutti gli appassionati alla lettura e tutti coloro che sono interessati a trascorrere un pomeriggio insieme ad altri lettori e in compagnia dei libri.
Sabato 30 novembre arriva in piazza il mercatino di Natale. Appuntamento replicato il 21 e 22 dicembre
Appuntamento domenica 24 novembre alle 18 nella chiesa