Conosciuto come il "cuoco degli Alpini", lascia la moglie Carmen e i figli Maurizio e Renato
Friuli Occidentale
Sette anni di crescita e risultati significativi. Ora si concentrerà sulla presidenza di Ambiente e Servizi
Il 22 e il 28 dicembre, poi il 4 gennaio 2022
Anche nel 2021 lo "SpeleoAlberoNatalizio" ad Andreis allestito sul campanile: protagonisti i disegni dei bambini che omaggiano Dante
Gli Itinerari Organistici della “Salvador Gandino” in Seminario e a Porcia in occasione dei festeggiamenti Natalizi e del centenario della nascita del Seminario stesso
Il 26° Pordenone Music Festival prosegue il Tour di Concerti nei Borghi più belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia
Meduno è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Friuli Venezia Giulia per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura
Aspetta e vivi il periodo natalizio tra le nostre montagne: sport, musica, messa dello sportivo (il 28 dicembre) e tanta beneficienza
Medico stimato e ben voluto, è stato a lungo assessore e consigliere comunale. Era il professionista di riferimento per la Casa di Riposo
Appuntamento mercoledì 15 dicembre ore 20.30 in sala consiliare
NATAL DELL'OCA domenica 12 dicembre a Fanna. Una grande festa per i bambini con i giochi di Maman e il gioco dell'oca da tavolo in friulano.
Sabato 18 dicembre dalle 8.30 alle 12 in Oratorio
Sabato 11 dicembre ore 17 Casello di Guardia di Porcia – Rassegna Donne Protagoniste 2021
Dopo l’inaugurazione ufficiale dell'11, la dimora sarà visitabile domenica 12 dicembre
Sabato 11 dicembre alle ore 20.30 a Roraipiccolo.
Un filo conduttore unico, ma tanti codici e linguaggi diversi, a partire da quello teatrale fino al convegno e al libro
Numerose iniziative per un Natale all’insegna del divertimento e della solidarietà. Dall’8 al 24 dicembre verrà allestito il “Bosco di Natale”
Venerdì 10 dicembre, un appuntamento per sostenere Emergency
Appuntamento per i bambini domenica 5 dicembre alle ore 17
A Lestans, Villa Savorgnan, venerdì 3 dicembre ore 18.30: presentazione del volume nella doppia forma: cartacea e parlata
Vieri Dei Rossi presenta gli ultimi reperti rinvenuti a Rosa
Domenica 28 alle 17:un viaggio che mette al centro la condizione dell’essere donna nel periodo rinascimentale, in cui Silvia Lorusso ripercorre le tappe di un’identità mutata nel tempo, ma che conserva un grande impatto nell’arte, nella letteratura, e nel costume del Rinascimento.
L’evento, in presenza, è condotto dal professor Giorgio Battistella, cultore dell’opera dantesca, e membro della società "Dante Alighieri" di Treviso
Il 25 alle 21 "Ariaferma", film di Leonardo di Costanzo, ambientato in un carcere in via di dismissione. Nel cast del film figurano Silvio Orlando e Toni Servillo.
A cura dell'Erpac al Museo dell’Emigrazione
Flash Mob il 27 novembre ore 15.45 con la Banda di Tiezzo
Presentato al Casello della Guardia. Autori Diego Stivella, Mario Tomadini e Alberto Verardo
Cinema, fotografia, mercatino d'antiquariato a partire dal 18 novembre
Al "PierPaolo Pasolini" ore 20.45 appuntamento con un classico di Shekespeare
Ecco lo show “Vernia o non Vernia”