Mario Cossetti, tra i fondatori, nominato presidente onorario dell’associazione
Friuli Occidentale
Cerimonia in ricordo del comandante Daniel dalle ore 15 sul sagrato della chiesa di San Giacomo adiacente alla tomba. Dopo la deposizione delle corone e il saluto delle autorità e del presidente dell'ANPI di Pordenone Loris Parpinel, prenderà la parola Adriano Bertolini della presidenza provinciale ANPI di Udine. L'evento sarà scandito dai canti eseguiti dal Coro Anpi di Pordenone.
L'iniziativa anticipata da Zannier al convegno del Cellina Meduna sull'irrigazione. Al convegno di Rauscedo presenti i vertici nazionali delle bonifiche (foto: Da sx Vincenzi, Zannier, Colussi)
A Sesto al Reghena domenica 22 maggio è in programma la quarta edizione organizzata dal gruppo "I Desperados"
Il Consorzio Cellina Meduna invita a ridurre i consumi
Due gli eventi: venerdì 20 maggio ore 16 ai Vivai di Rauscedo e sabato 21 maggio mattinata alla diga di Ravedis (in foto)
In questa mostra si intrecciano tre storie diverse: La scuola professionale di Andreis, l’opera di Mons. Luigi Peressutti ed i disegni con la breve vita di Albino De Zorzi.Legato Sede: centro Visite Parco Dolomiti Friulane. Sede: Promotore Roberto De Zorzi, Curatore Rinaldo Melchiorre, Grafica Margherita Piazza
Perdita di 53.000 euro, contenuta rispetto alle previsioni
l’Istituto Superiore “Il Tagliamento” nella città di Spilimbergo ieri ha inaugurato l'Aiuola della Pace, all'interno di una giornata speciale dedicata alle vsite all'esclusivo roseto e giardino dagli stessi realizzato nel tempo
"Anche nel mondo della cooperazione il settore cultura-turismo-spettacolo - ha commentato Luigi Piccoli, presidente di Confcooperative Pordenone - è stato tra quelli che più hanno sofferto durante l'emergenza sanitaria. Ma adesso vedere che ci sono nuove prospettive e che si sta ampliando l'opera delle nostre aderenti, con Esibirsi tra le più attive vista la sua importanza a livello nazionale, conforta in vista di una piena ripartenza del settore".
Pubblicati i componimenti poetici di Marcantonio Casella, appuntamento sabato 14 maggio
Waves Dogs organizza in queste date presso il Lago Azzurro a Giai di Gruaro (Ve), le "Prove sportive di soccorso e salvataggio in acqua mediante supporto cinofilo" e "Gara nazionale", manifestazioni sportive di rilevanza regionale e nazionale, aperte al territorio (iscrizioni on line - Regolamento CSEN - www.csencinofilia.it).
I tre laghi dell’asta del Meduna sono infatti in crisi nera sul fronte della siccità: gli impainti di Tramonti contengono 14 milioni di metri cubi d'acqua a fronte dei 52 della portata massima
A San Vito al Tagliamento in Lef promosso un convegno lunedì 16 maggio
Chi non ha sognato una donazione da uno zio d'America? ebbene, per la Scuola mosaicisti di Spilimbergo questo si è fatto realtà. Un bel riconoscimento è giunto dagli Usa nella persona di Davide Zamagno che ha dichiarato: "Siete i migliori del mondo"
In tanti a Pravisdomini per conoscere il libro che l’autore riuscì a completare prima della sua dipartita
Nella zona industriale di San Vito al Tagliamento una grande opportunità per sburocratizzare lo sviluppo
Dieci cartoline sonore nel progetto presentato sabato 30 dalle 16.30 nella sala convegno dell'Albergo Dolomiti
Un archivio di 300 mila fotografie che abbracciano mezzo secolo di storia di Casarsa della Delizia, riportando alla memoria della comunità con affetto volti e fatti: questo il prezioso archivio di Gigi Intorcia, ferroviere in pensione di 79 anni che ha aperto gli scatoloni in cui contiene i negativi fotografici per regalare un viaggio nei ricordi ai suoi concittadini. In mostra una accurata selezione
Questa trentaduesima edizione propone alcune novità interessanti, in particolare l’incontro, alle 10.30, con quattro atleti paralimpici che verranno intervistati da Massimiliano Popaiz
il Corpo Intercomunale di Polizia Locale Pordenone-Cordenons ha promosso una nuova iniziativa realizzata con il contributo della Regione FVGDirezione centrale autonomie locali, sicurezza e politiche dell’immigrazione
Significativa interpretazione del tradizionale Pedibus
Dagli archivi della scuola sono uscite delle vere rarità storiche: non solo tante fotografie dei vari alunni, suore e insegnanti laiche che si sono susseguiti dagli anni Venti del secolo scorso, ma anche i registri con preziose annotazioni a mano da parte delle religiose e un filmato degli anni Cinquanta.
Il 22 aprile emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato alla Scuola Mosaicisti del Friuli, nel centenario della fondazione, al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Sabato 23 aprile alle 18 nella Sala Conferenze del Ristorante Al Posta si parlerà de “Il giardino dei dialoghi - Le donne pensano al futuro”, una conferenza che avrà come tema degli approfondimenti tematici sulle pari opportunità nel mondo del vino, tra musica e parole.
Dal 22 aprile al 2 maggio. Tra le novità, l’abbinata con Duino Aurisina
La struttura fatiscente è stata donata dall’attuale proprietario al Comune per la demolizione
Sarà l'edizione della ripartenza dopo l'emergenza sanitaria con un programma pensato all’insegna dei sorrisi e della serenità e avrà per protagonista, ovviamente, il vino eccellenza del territorio ma non solo
Perfetta per i ponti di queste settimana, come per tutti i week end estivi: la strada è stata riaperta, ecco date e orari
Dalla marcia di sabato 23 ai tour guidati ma sempre con gli stand aperti per le degustazioni