La mostra diffusa apre i battenti alle 18: passeggiare tra quadri e realtà
Friuli Occidentale
"Siate ambasciatori della professionalità di questa scuola e rendetevi promotori nel mondo delle bellezze artistiche e paesaggistiche presenti in Friuli Venezia Giulia". Lo ha detto l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier partecipando alla cerimonia di consegna degli attestati che assegnano la qualifica professionale di mosaicista ai 16 studenti provenienti da tutto il mondo che in questi tre anni hanno partecipato al percorso formativo all'interno dell'istituto di via Corridoni.
Tra le iniziative estive anche aperitivi in Villa e manifestazioni sportive. Il 29 giugno torna anche la cena paesana in centro storico per i patroni
Il 22 alle 20.45 nel Teatro Miotto col concerto dell’Orchestra di fiati di Istituto “Fano” dal titolo “Tra Pop e Folk”, un viaggio creativo tra due generi guidato sapientemente da Dj Tubet dove villotte, blues e musiche generano una partitura d'eccezione
Il 23 giugno a Polcenigo ore 20.45 e il 3 luglio a Spilimbergo alle 11.30
Nella sera di venerdì 24 giugno il parco su cui svetta il Castello di Valvasone, parco Pinni, si tramuta in un idilliaco ristorante a cielo aperto punteggiato di lucine tremolanti su cui aleggeranno note lievi di chitarra e voce
Un luogo protetto per ospiti fragili. Finanziata con il sostegno della Fondazione Friuli
Nell’ambito di "Purlilium estate 2022" lunedì 20 giugno (ore 21.00), nella Barchessa di Villa Correr Dolfin - via Correr 67 a Roraipiccolo di Porcia, la scrittrice Anna Dalton presenta il suo ultimo romanzo “Le tre figlie”; modera la serata Lucia Roman.
A San Giovanni di Casarsa della Delizia grande ritorno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, di “Vieni e cammina”, la manifestazione ludico-motoria a passo libero aperta a tutti
Gemellaggio Idrija-Casarsa: amicizia nel segno di Pasolini. Una amichevole di calcio tra le Vecchie glorie casarsesi e la formazione del centro sloveno, dove visse il poeta, prima uscita ufficiale del nuovo sindaco Claudio Colussi
Sabato 18 giugno ore 16.30 a Cordenons presso la Sala consiliare del Centro Culturale Aldo Moro (via Traversagna 4) si terrà l’evento: “Guerra, dollaro e scontro tra monete. Cittadini ed imprese: cosa aspettarsi per il futuro?”.
In un futuro aprile: ultimo evento per il cartellone dedicato al centenario Pasoliniano a cura di Pordennelegge: alle 21 Dacia Maraini al teatro intervistata da Alberto Garlini
Vetrina nazionale per la cooperazione del Friuli occidentale: il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli partecipa a Brescia alla Biennale della Prossimità (www.biennaleprossimita.it ), il festival in cui fino al 12 giugno si parla di questa particolare dimensione sociale, sospesa tra il sistema di welfare formale e organizzato e l’azione personale e privata, come l’aiuto dato ad un amico.
Cooperazione vinicola tra tradizione e innovazione. Al partecipato appuntamento (oltre 300 persone), hanno anche preso parte anche l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier; Albino Armani, presidente del Consorzio Doc “Delle Venezie” e Stefano Zanette, presidente del Consorzio Doc “Prosecco”, a sottolineare l'importanza che il comparto vitivinicolo ha assunto nell'intero Nordest d'Italia nel quale Ramuscello è inserita a pieno titolo.
Oggi la piscina sanvitese è un impianto di riferimento regionale. Il sostituto di Schiavo è Giovanni Raggi
Gli archivi italiani si raccontano, attraverso eventi dal vivo o in diretta, con podcast e video inediti, proiezioni e laboratori sul tema #Change: “è un appuntamento unico nel suo genere in Europa – spiega il presidente Davide De Lucia - gratuito, aperto a tutti e realizzato per farci scoprire come gli archivi possono diventare uno strumento di coinvolgimento, fonte di conoscenza e di autorevolezza, la base per il sapere critico”.
Appuntamento alle ore 10.30 per un convegno dal titolo: "La Cooperazione vitivinicola tra Tradizione e riorganizzazione manageriale"
Gli appuntamenti di mercoledì 8 giugno, iniziano alle 18.00 nell’atrio di Palazzo Tadea con “L’Italia degli ultimi dieci anni vista da un liberale pop”: il gradito ritorno del produttore, sceneggiatore, regista e scrittore Enrico Vanzina.
Domenica 12 giugno alle ore 11a Villanova di Fossalta di Portogruaro celebra la Santa Messa per l’inaugurazione del nuovo oratorio.
Tre sorelle, un film di Enrico Vanzina. Appuntamento alle ore 21 al teatro Pasolini. In collaborazione con Le giornate della luce
Alle 21 dai Pitars: Vigneti in Blues con Tolo Marton Band (Andrea De Marchi, batteria e Cristiano Schiabello, basso), Concerto con degustazione
Flavia Petrin, ha voluto omaggiare personalmente l’indimenticabile campione brasiliano assistendo all’esibizione calcistica degli amici di Zico sotto la pioggia. Petrin ha lodato il Galinho per quanto si spende a favore dei più deboli e lo ha fatto assieme alla campionessa paralimpica di tennis tavolo Giada Rossi:
Il primo appuntamento della articolata proposta “La strada per Fiume Veneto e Bannia”, in programma venerdì 3 giugno ore 20.30 a Fiume Veneto.
Al tour di quattro giorni di Zico in Friuli non poteva mancare “ La partita del cuore bianconera”, un’esibizione calcistica, nello Stadio di Fontanafredda, prevista per Venerdì 3 Giugno alle ore 18.30
Appuntamento per venerdì 3 giugno alle ore 18.30
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e il Comune di Maniago invitano i giovani cittadini all’evento “Lascia il Segno! Mai giudicare un libro dalla copertina e un graffito dal muro”, 90 minuti di giochi e laboratori per stare assieme, divertirsi e imparare.
All’auditorium comunale di Zoppola (PN), Via da Vinci 1. E’ possibile seguire l’evento via streaming
Visite guidate ai vigneti, alle cantine e agli affascinanti ambienti della proprietà, ma anche tanta musica e laboratori creativi dedicati ai bambini, per trascorrere una giornata diversa con la famiglia o con gli amici
Festeggiati lo scorso 11 maggio. Sorella di don Gino. "La vita è bella ed è un grande, magnifico dono".
Convegno a Spilimbergo, venerdì 27 maggio, sala teatro di piazza Duomo, ore 14,00 – 18,00