Da sviluppare in tre anni: primo posto in graduatoria per la nostra comunità montana
Friuli Occidentale
TTriplo appuntamento con due libro e con una conferenza: il 5, 12 e 22 novembre
Si apre venerdì 5 novembre (ore 15.30), a Casarsa della Delizia, nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, il convegno annuale pasoliniano del Centro studi Pasolini di Casarsa
La sindaca Lavinia Clarotto si schiera con l’associazione
Da mercoledì 3 novembre a martedì 21 dicembre al Granfiume di Fiume Veneto si potrà scegliere un dono
Festa dell'Unità nazionale e giornata delle forze armate nel centenario del milite ignoto
Festeggiati gli 80 anni di Giancarlo Boaretto, presidente della coop sociale San Mauro
Un percorso altamente professionalizzante che rilascia un attestato di partecipazione e l'inserimento nella lista dei posatori
Sabato 23 ottobre alle ore 10.30 a Tramonti di Sopra
Sconfitto al ballottaggio Valerio Delle Fratte, candidato del centrodestra
Obiettivo alleviare il traffico della Pontebbana. Incontro degli amministratori comunali con l’assessore regionale Pizzimenti
Giovanni Morassutti e Legambiente presentano When sulle rive del fiume Tagliamento. Con Clelia Delponte e Viviana Piccolo. Sexto ‘Nplugged presenta la Performance Musicale di Intermission.
La Città del Miele di Sacile ospita sabato 16 e domenica 17 ottobre “I Mieli di Alpe Adria”, nuovo appuntamento dedicato a questo prezioso elemento
Dolore imperituro: parola del presidente della regione
Protagonisti Annamaria Savitteri, sax e Ilaria Scopigno al violino
Peresson si ferma al 34,27%. Delusione per Biason (4%) e Vampa (3,2%)
Esclusa a sorpresa Susi Centis, espressione dell'amministrazione uscente. Finisce l'era Di Bisceglie
Ciriani e Delle Vedove passano al primo turno. A San Vito si va al ballottaggio
La campagna, che si svolge per tutto il mese di ottobre, è rivolta alle donne di età inferiore ai 44 anni che non abbiano mai fatto visite senologiche
Dai monti ai fiumi lungo il Cammino che attraversa il nostro territorio: educational di 3 giorni per far conoscere il Cammino agli operatori del settore. Sabato 2 ottobre l'incontro aperto al pubblico ai Pradons
Appuntamento lunedì 4 ottobre in Cjasaluna, a San Giovanni di Casarsa
Realizzato con il contributo della Fondazione Friuli
Uno spettacolo per promuovere percorsi di affido familiare di minorenni migranti soli: il 25 settembre alle 20.45 al Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa. Ingresso gratuito ma iscrizione obbligatoria. Va in scena: “Ohana – In famiglia nessuno è solo”
Una domenica all’insegna del vino di qualità ma anche dell’arte e della cultura:26 settembre a Villa de Claricini Dornpacher a Bottenicco di Moimacco, a partire dalle 11
Il 22 il carnevale degli animali, il 28 omaggio a Piazzolla... e così via per nove appuntamenti
È atteso questa settimana il festival Vocalia 2021, nel teatro Verdi di Maniago (Pordenone): da giovedì 23 a sabato 25 settembre. I nomi: Matt Bianco, Alex Britti r Irene Grandi
Lo spettacolo (testo e regia) di Enzo Santese riprende la leggenda del presunto passaggio del Sommo Poeta in Friuli. Appuntamento giovedì 23 settembre alle 18 ad Andreis al Centro Visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
Cinque film tra settembre e ottobre
Una targa per ricordare un amministratore locale che fu a lungo anche presidente del CdA dell’ente
Ancora più preziose le relazioni per bimbi fino ai 3 anni e le loro famiglie