Nella sola Regione Friuli Venezia Giulia nel 2023 vi sono stati ben 15.732 infortuni totali, di cui 5.895 hanno riguardato le donne. Per quanto riguarda le malattie professionali denunciate, sempre nel 2023, sono state 4.918, di cui ben 1.192 sono state quelle che hanno interessato le donne, con un incremento del 15,1% rispetto lo scorso anno
Pordenone
Appuntamento domenica 10 marzo alle 11 all’ex Convento di San Francesco con il concerto della vincitrice del premio Musicainsieme Pordenone 2023
Appuntamento sabato 9 marzo in fiera a Pordenone, evento a cura di Pordenonelegge per Cucinare. Intervistato da Gabriele Giuga lo chef presenterà “A sentiment. La mia cucina lubera, sincera, selvaggia”
La terza edizione della manifestazione dedicata all’inclusione e alle migrazioni è in programma sabato 9 marzo nella palestra dell’Oratorio San Lorenzo di Rorai Grande
Dall’11 al 15 marzo la settimana in cui Pordenone diventa capitale del design, con la lectio magistralis di Carlo Castiglioni, laboratori, workshop, lezioni in vetrina, mostra diffusa e in chiusura il ricordo di Marco Camuccio
Poste Italiane renderà disponibile domenica 10 marzo dalle 9.30 alle 19 l’annullo filatelico con bollo speciale in occasione della 43^ edizione di Ortogiardino
Venerdì 8 marzo alle 18 nello Spazio Due Roberto Calabretto presenta il suo libro “Dedica a Mario Bortolotto” edizioni Quodlibet Studio con il pianista Maurizio Baglini
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, sarà a Pordenone venerdì 8 marzo per un doppio appuntamento. Atterrerà all’aeroporto di Aviano per poi spostarsi e alle 15 al Teatro Verdi e alle 16 a Ortogiardino.
Per ragioni di sicurezza, viene emanata un’ordinanza del Comune per regolamentare la circolazione stradale
L’I.T.E. paritario Naonis Studium organizza il convegno di cui sopra per avviare un dialogo tra esperti di Finanza etica e sostenibile, imprese e associazioni di categoria sensibili, sindaci, studenti e docenti. Etica e finanza sono state a lungo due entità distinte e separate, ma le cose ora potrebbero non essere più così. Siamo pronti per una finanza etica? Se ne discute il7 marzo dalle 9 in Sala “Teresina Degan” della Biblioteca Civica
Al Paff sarà allestita fino al 10 marzo la mostra che raccoglie i lavori degli studenti del Liceo Artistico Galvani di Pordenone, disegni che raccontano la città e la sua vivacità
Il teologo sarà ospite della rassegna Chiavi di Aladura in programma mercoledì 6 marzo alle 20.30 nell’Auditorium Vendramini di Pordenone
Giovedì 7 marzo alle 18.30 nella Biblioteca Civica di piazza XX Settembre con Viviana Piccolo voce recitante, Fabrizio Gasparini suoni orientali e la presentazione del libro da parte di Ludovica Cantarutti
La lezione di Cristina Di Fusco venerdì 8 marzo alle 17.45 nella sala dell’ex Tipografia Savio di Pordenone, organizzata da Aicc Pordenone
Il laboratorio è stato proposto nel Centro Diurno dell’Asfo in Pediatria a Pordenone, la proposta di teatroterapia si rivolge ai giovanissimi
Entra in funzione lunedì 4 marzo il nuovo eco-compattatore voluto dall’Amministrazione comunale e gestito da GEA per le bottiglie in PET, posizionato vicino al parcheggio dell’auditorium Concordia in Via Interna, 2 a Pordenone.
Domenica 3: giornata dell'udito; domenica 17 la luminescenza
Una messa in suffragio per Don Claudio Polo sarà celebrata sabato 2 marzo alle ore 18.30 nella parrocchia di san Agostino a Pordenone.
La Coldiretti di Pordenone sarà presente dal 2 al 10 marzo a Ortogiardino. In collaborazione con l’associazione Campagna Amica, al padiglione 8, saranno tredici le aziende agricole che proporranno prodotti a chilometro zero del territorio (foto ferdi terrazani)
Si tratta del laboratorio organizzato nel museo di Torre domenica 3 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito
Ortogiardino in contemporanea con Cucinare dal 2 al 10 marzo alla Fiera di Pordenone. L’agroalimentare di qualità incontra il vivaismo e nasce un grande evento di pubblico con degustazioni e show cooking, giardini d’autore, orchidee rarissime, presentazioni di libri, fiori, piante e decori.
Il cambio alla direzione musicale del Teatro di Pordenone: a Roberto Prosseda subentrerà il pianista veneziano docente anche alla Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro
Appuntamento venerdì 1° marzo alle 17.45 nell’ex tipografia Savio di via Torricelli a Pordenone con Sonia Cavicchioli docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Bologna
Da martedì fino a venerdì mattina nel Teatro Verdi di Pordenone vanno in scena le repliche di “Turandot. Enigmi al museo” a cura di Opera Domani, percorso di avvicinamento alla lirica
Appuntamento sabato 2 marzo alle 15.30 nell’Arena Pordenone With Love di PordenoneFiere con il mugnaio e autore del libro “Dulcis in forno” presentato da Valentina Gasparet
Il concerto si terrà domenica 3 marzo alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi, per la direzione di Leonardo Grimaz
Un progetto di Giulia Bongiorno con il responsabile della Terapia del dolore del Cro, Miceli
VOLARE, esordio alla regia di Margherita Buy, che del film è anche la protagonista; e sarà lei ad accompagnare il film in regione Fvg, in un mini-tour che toccherà Gorizia, Udine e Pordenone. Mercoledì 28 febbraio sarà ospite del Kinemax alle ore 18.10, del cinema Centrale al termine della proiezione delle ore 19.10 e a Cinemazero al termine di quella delle ore 21.00.
La XVI edizione con il ricordo di Lorenzo Marchiori, giornalista ed ex membro della giuria, scomparso il 5 giugno del 2023
Vengono presentati venerdì 23 febbraio, alle ore 10,30 a Palazzo Montereale Mantica, sede della Camera di Commercio di Pordenone, i dati più significativi emersi dal Dossier Statistico sull’Immigrazione, realizzato dal centro studi e ricerche IDOS. La conferenza, che avrà un approfondimento dedicato ai dati relativi alla regione Friuli Venezia Giulia, sarà conclusa dal Segretario Generale Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota.
Quali sono e cosa fanno esattamente gli organismi di parità di Pordenone? Come si possono contattare e come si può collaborare? Per rispondere a queste domande e per avvicinare la cittadinanza e le giovani generazioni ai temi delle pari opportunità tra uomini e donne, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Pordenone, con il supporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità, ha pensato a un video d’animazione dedicato alla “galassia delle pari opportunità”.