In questa edizione, dal titolo “Green light: sustainable for us and for the planet”, oltre 140 ragazzi, nel complesso provenienti da tutta Europa, si mettono in gioco, discutendo su un argomento di grande attualità, la sostenibilità ambientale
Pordenone
L’associazione Amici di Parco organizza giovedì 11 aprile al Convento di San Francesco un evento dedicato a “Behind the Land”, storia di un super-oggetto creativo, con introduzione di Chiara Tavella
L’Associazione “La Compagnia delle Rose”, con la collaborazione di PAFF! e il patrocinio del Comune di Pordenone, organizza mercoledì 10 aprile alle ore 17 (subito dopo l'Assemblea ordinaria annuale ore 16) a Pordenone, un incontro sul tema de ‘‘IL Giardino d'acqua - Realizzare un biolago e nuotare felici”
Appuntamento giovedì 11 aprile dalle 16.30 alle 18.30 Auditorium Vendramini di Pordenone, a cura di associazione Ictus e Asfo
La consulente per la prosa del Teatro Verdi di Pordenone incontra il pubblico martedì 9 aprile alle 18.30 nel foyer del Teatro per presentare i prossimi spettacoli in cartellone, finale di stagione
L’evento celebrativo si tiene martedì 9 aprile alle 17.30 nel Centro culturale di Palazzo Gregoris, con Renzo Savoia appassionato di fotografia e presidente del Circolo
Incontro con Antonella Silvestrini mercoledì 10 aprile alle 20.45 al Casello di Guardia di Porcia, con un intervento di Maria Luisa Calabretto
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 aprile nell’ex Convento di San Francesco a Pordenone con un progetto di empowerment dell’intelligenza emotiva e delle capacità di relazionarsi con sé e gli altri
Una numerosa delegazione di imprenditori agricoli del Friuli orientale si unirà a migliaia di altri imprenditori lunedì 8 e martedì 9 al Brennero.
Questo sabato 6 aprile, a partire dalle ore 15:00 tra piazza Cavour e via Mazzini, l’invito dell’Amministrazione rivolto ai ragazzi è quello di partecipare all’evento E-Van Saturday Special.
Lo spettacolo “Né serva né padrona” è in programma il 5 aprile nella sala sede Avis di Borgomeduna a Pordenone
Il programma si apre venerdì 5 aprile alle ore 16 a Palazzo Badini con La tavola rotonda “Generare salute: i benefici di alimentazione e movimento”. Sabato 6 aprile si passerà direttamente all’azione con una camminata di 6 km, con partenza alle 9 (iscrizioni gratuite a partire dalle 8) dal Parco di San Valentino
Giunge a conclusione il ciclo di tre incontri “Rigenerazione urbana. Nuovi modi di vivere, disegnare e abitare la città”, ideato e promosso a Pordenone dall’IRSE. Giovedì 4 aprile, nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone alle 15.30, si parlerà della “Città partecipata. Il coinvolgimento della comunità alla base della pianificazione” con Roberto Corbia
“Il secolo è mobile”, spettacolo multimediale di Gabriele Del Grande e Andrea Segre, in anteprima assoluta Cinemazero venerdì 5 aprile alle 20:45. Cento anni di migrazioni umane in parole e immagini e una proposta visionaria
Per effetto dell’ultima ondata di maltempo che ha provocato uno smottamento sulla roggia Vallone a valle dello sbarramento dei laghetti Tomadini
I tre interventi di Poster Art sono stati commissionati a Sara Colaone, Davide Toffolo ed Elisa Turrin (Upata) e tappezzeranno la città in occasione del Pordenone Docs Festival in programma dal 10 al 14 aprile. Il festival rinuncia agli spazi e sostegni pubblicitari e devolve il corrispettivo a organizzazioni che operano nel sociale
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze a cura di Irse dedicato alla rigenerazione urbana, giovedì 4 aprile interverrà Roberto Corbia, membro del Team G124 di Renzo Piano
Giovedì 4 aprile alle 18.30 al Teatro Verdi appuntamento con “R-Evolution Green”, a cura di Luca Calzolari, con Paola Dalle Molle che intervista Marzia Verona e Manuela Cozzi
Giovedì 4 aprile dalle 13 alle 17 è prevista l’interruzione dell’erogazione dell’acqua in via Revedole (dal civico 2 al 38), via del Seminario 2, via Princivalle Mantica 2
Martedì 2 e martedì 9 aprile alle 20.00, in due puntate, l’emittente televisiva il13 trasmetterà la cerimonia di consegna, da parte di Vittorio Sgarbi e di Elisabetta Sgarbi, del Premio Cavallini 2023 tenutasi a Pordenone al Convento di San Francesco il 16 marzo scorso.
Il 2 Aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autism: appuntamenti a Pordenone organizzati da Fondazione Bambini e autismo
Pordenone organizza una serie di appuntamenti per il 2 aprile, Giornata della consapevolezza dell'autismo
Laboratori, corsi, spazi aperti per la socializzazione: i centri giovani e Hub381 di Pordenone organizzano una serie di iniziative in programma il 3, 6, 10, 13 e 24 aprile
Le iniziative in programma martedì 2 aprile a Pordenone in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo
Causa mal tempo la Via Crucis si svolgerà solo all'interno della concattedrale
Appuntamento il 2 aprile con Tommaso Di Dio e Roberto Cescon e finale con le letture dei versi di Alessia Bettin e Giovanna Frene, a cura dei Martedìpoesia promossi da Fondazione Pordenonelegge
Le manifestazioni sportive prevedono la sfilata venerdì 29 marzo delle squadre internazionali partecipanti, motivo per cui sarà sospeso il traffico stradale venerdì dalle 16
Il Vescovo Pellegrini presiede la messa delle 11.30 in Concattedrale San Marco
Durante la celebrazione del mattino del giovedì santo in San Marco con il Vescovo Pellegrini, il vescovo Poletto e tutti i sacerdoti diocesani, sono stati ricordati gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti. Tra di essi anche il 45° per il Vescovo Pellegrini
L'omelia del Vescovo Giuseppe centrata su "Il presbitero, uomo di preghiera". La benedizione degli olii santi, tra cui uno proveniente da Capaci