Pordenone

È stato posticipato a venerdì 17 febbraio alle 12, il termine entro cui chiedere di partecipare ai laboratori di Carnevale organizzati dal Comune in due musei civici domenica 19 a partire dalle 15.30

Alle 20.30 venerdì 17 febbraio nell'ex Convento di San Francesco a cura dell'associazione Il Circolo si terrà il primo dei tre concerti della rassegna Gemme nuovi orizzonti musicali

In chiesa di San Gregorio a Sacile il 17 febbraio, alle 20.45: “Canoe”, lettura scenica dall’omonimo libro di racconti di de Kerangal. Sabato 18 alle 20.45 al teatro Mascherini di Azzano "Il pranzo della domenica. Voci dalla cucina in un giorno di festa"

Sabato 19 febbraio dalle 15.30, sono in programma a Pordenone due laboratori didattici divertenti per bambini e genitori: Vita a 6 zampe nel Museo di Storia naturale e Ma come ti? al museo civico d’arte. Prenotazioni entro giovedì 16 febbraio

Fino a sabato 11 marzo in Biblioteca civica sarà visitabile la mostra Tattilmente con i libri tattili da esplorare con i sensi realizzate da Marcella Basso in collaborazione con Unicef Pordenone

Sono stati consegnati i premi ai vincitori del concorso lanciato dal Comune di Pordenone rivolto a fotografi tra i 15 e i 30 anni: è Emma Salerni è la prima classificata per la giuria tecnica, Giulia Rossetto per la giuria popolare

Martedì nella sala S1 del Consorzio Universitario di Pordenone, il Comitato Amici di Abele Casetta organizza la lectio magistralis del professor Stefano Comino (UniUd) dedicata all'economista originario di Sesto al Reghena, autore di molti manuali, attivo anche all'Irse di Pordenone, morto a gennaio del 2022

A Pordenone nella sede Mare Verde di Servizi Cgn, alle 18.15, con ingresso libero, per le anteprime di “Dedica a Maylis de Kerangal”: percorso di avvicinamento al festival organizzato dall’associazione Thesis e atteso a Pordenone dal 18 al 25 marzo, protagonista Maylis de Kerangal

Il club degli appassionati del libro prende avvio mercoledì 22 febbraio cujrato da Odette Copat, Monia Merli e Federica Pivetta, il gruppo di lettura con massimo trenta partecipanti

Sabato 11 febbraio dalle 15.30 Alessandra Locatelli, ministra per la Disabilità, sarà a Pordenone dove visiterà alcuni centri della Fondazione Bambino e Autismo

Inizia venerdì 10 febbraio la rassegna pensata per il pubblico giovani dal titolo “Chi l’ha visto?” curata e organizzata dallo Young Club di Cinemazero, 5 film dall’horror al thriller passando per la commedia

Presenti  il Questore della Provincia di Pordenone Luca Carocci, il Prefetto di Pordenone Domenico Lione,  il Sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, S.E. il Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone Mons. Giuseppe Pellegrini  e  una rappresentanza della Sezione Provinciale dell’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato (A.N.P.S)

Sabato 11 febbraio a partire dalle 14.30 la tradizionale sfilata in maschera di Carnevale che colorerà il centro città, in concomitanza sulla pista di pattinaggio anche i cosplayers della Disney