Pordenone

Il medico scrittore Yigal Leykin presenta il suo nuovo romanzo "Il ritorno" dagli echi molto attuali, martedì 26 novembre alle 18 in Biblioteca a Pordenone. Leykin sarà intervistato da Paolo Venti, ospiti della Società Dante Alighieri

La Questura di Pordenone si illumina di arancione per la Giornata internazionale il 25 novembre, le iniziative della campagna “Questo non è amore” della Polizia di Stato nella stazione ferroviaria di Pordenone

Nel convegno di lunedì 25 novembre (ore 9) a Palazzo Klefisch di via della Motta, 13/A, saranno analizzate le cause e proposti i rimedi per una cultura dell’anti-violenza e del rispetto tra le persone, particolarmente quella relativa alle donne e ai giovani. A TIEZZO. Alle 20.30, nella sala Enal, di via Piave, incontro con lo scrittore Taher Djafarizad, intervistato da Valentina Silvestrini, giornalista de Il Popolo diocesano di Pordenone e Concordia, e componente del direttivo del Circolo della stampa di Pordenone.

 Le sezioni AID (Associazione Italiana Dislessia) di Pordenone e Udine, in collaborazione con il comitato giovani di AID nazionale, hanno recentemente organizzato due eventi di grande successo nelle rispettive città intitolati "My Story"

Il comitato provinciale dell'Associazione nazionale anziani del lavoro (Anla) di Pordenone ha premiato i propri soci benemeriti. Si è trattato dell'evento più atteso dell’anno tra i soci, giunto alla sua 37° edizione.

Lunedì 18 novembre alle 21 a Cinemazero ci sarà la proiezione del film “To Kill a Mongolian Horse” opera prima della mongola Xiaoxuan Jiang, ispirata a fatti reali, la storia di un mandriano e performer, tra disuguaglianze economiche e tensioni etniche

Aladura presenta, l’incontro con l’alpinista e scrittore Enrico Camanni che mercoledì 20 novembre alle 20.30 all’auditorium Vendramini introdurrà il suo ultimo saggio, esplorazione della simbologia del monte sacro

Il radioamatore Corrado Perosa ci racconterà la storia di questo affascinante mezzo di comunicazione, in particolare nella zona di Pordenone, attraverso l’esposizione di strumenti e apparecchiature. Tenterà inoltre di collegarsi con altri radioamatori in Italia e in Europa.

L’atteso appuntamento con il mondo dell’elettronica di consumo, dell’informatica low cost e del materiale per radioamatori torna il 16 e 17 novembre alla Fiera di Pordenone in contemporanea con altre due manifestazioni: Fotomercato, rassegna di materiale fotografico digitale e vintage e la quarta edizione di Games&Co, fiera del gioco, fumetto, fantasy e cosplay.

In occasione della quarta edizione della manifestazione in programma domenica in Fiera, sarà disponibile domenica 17 novembre il servizio filatelico temporaneo con bollo speciale

L’iniziativa è in programma all’Immaginario Scientifico di Torre domenica 17 novembre dove sarà allestita una postazione temporanea dalle 10 alle 18

Il comitato provinciale Anla (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani) di Pordenone premia i suoi soci benemeriti. Sabato 16 novembre, alle 10 nella sala Missinato del Comune di Pordenone, si svolgerà l'evento più atteso dell'anno sociale, giunto alla sua 37ª edizione.

Gli investimenti cinesi in Africa visti con gli occhi di due lavoratori alle prese con difficoltà climatiche, geopolitiche, ma che, nonostante le differenze e le difficoltà riescono a supportarsi e aiutarsi a vicenda. Questo il tema centrale del documentario Eat Bitter di Pascale Appora-Gnekindy e Ningyi Sun che sarà proiettato a Cinemazero venerdì 15 novembre alle 20.45, per la rassegna di cinema e cultura africana Gli occhi sull'Africa

Il concerto in Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone venerdì 15 novembre alle 20.45, con uno dei migliori Ensemble di interpreti nella tradizione vocale di Orosei del canto sacro e del canto a tenore, ospiti del Festival Internazionale di Musica Sacra

Appuntamento venerdì 15 novembre dalle 17 alle 19 al Centro Culturale di Palazzo Gregoris di Pordenone, con Cristina Meneguzzi di Asfo, Elisa Paiero de Il Piccolo Principe, Loris Calligaro Acat pordenonese, a cura della Storica Somsi di Pordenone in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pordenone

La seconda edizione del progetto promosso da Cicp della Casa dello Studente A. Zanussi di Pordenone, partiti gli incontri di formazione per gli insegnanti, per le scuole in programma 92 laboratori. Mercoledì 20 novembre si festeggia la 70^ Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Giovedì 14 novembre Pordenone darà l’estremo saluto a Savina Mirella Cereser, una delle ultime pordenonesi doc, nata nel 1925 e deceduta domenica scorsa all’età di 99 anni. Le esequie saranno celebrate alle 15 nel Duomo Concattedrale di San Marco.

“Viaggio verso la salvezza” è l’ultimo libro appena pubblicato da Piero Arena, terzo della trilogia dedicata al secondo conflitto mondiale, che sarà presentato mercoledì 13 novembre alle 18 nel Centro Cultuale di Palazzo Gregoris a Pordenone a cura della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione