Pordenone
stampa

Il primo anno di Civitas termina con la consegna dei diplomi

La scuola di formazione all’impegno politico ha concluso la prima edizione del percorso formativo. Da gennaio il secondo anno, iscrizioni nelle prossime settimane

Il primo anno di Civitas termina con la consegna dei diplomi

Si è concluso il primo anno accademico di Civitas, la scuola di formazione all’impegno pubblico. Presieduta da Sergio Bolzonello e ospitata alla Casa dello Studente, Civitas si è sviluppata in sei moduli, con formazione e relatori di alto livello.
Nel primo anno, intitolato “Costruire comunità nella transizione” gli studenti hanno affrontato temi urgenti come demografia, sanità, lavoro, istruzione, sostenibilità, cambiamento sociale.
Un percorso che ha avuto come faro la Costituzione italiana.
«Civitas – ha commentato Bolzonello – è una scuola di formazione per la nuova classe dirigente, non politica, dedicata a chi vuole impegnarsi a qualsiasi livello per la comunità. Buona parte della classe dirigente pordenonese si è formata alla Casa dello Studente, quindi è stato il luogo naturale per fare un percorso di questo tipo».
Con la consegna dei diplomi si è quindi chiuso il primo ciclo di questa scuola, che ha visto il sold out di iscrizioni. Il secondo anno accademico inizierà a gennaio 2025, con l’apertura delle iscrizioni nelle prossime settimane.

Il progetto Civitas è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Friuli, Bcc Pordenone e Monsile, Crédit Agricole, Confindustria Alto Adriatico.

Fonte: Comunicato stampa
Il primo anno di Civitas termina con la consegna dei diplomi
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento