Mercoledì 28 febbraio alle 18 nell’ex Convento di San Francesco a Pordenone si terrà il primo incontro del nuovo progetto Efasce-Pordenonelegge, con Gian Mario Villalta che intervista Luca Taddio
Cultura e Spettacoli
Appuntamento la teatro Pileo, ore 17, per "Bambini a teatro" arriva La nascita di Arlecchino di e con Fabio Scaramucci
Mercoledì 28 febbraio alle 20.45 nella Sala Capitol di via Mazzini a Pordenone, porta nuovamente in città la scrittrice Gioconda Belli (già ospite di Dedica 2019)
Il film è in programma domenica 25 febbraio alle ore 20.50 e per l’occasione ci saranno in collegamento il regista İlker Çatak e la protagonista Leonie Benesch
Sarà presentato lunedì a Milano il volume che correda la mostra “Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore” prorogata fino al 24 marzo e visitabile nel Centro Studi Pasolini di Casarsa
Dal 25 febbraio fino al 17 marzo Piano Fvg propone la trasmissione sulla pagina Facebook del Concorso Pianistico Internazionale i concerti dei finalisti che arriveranno a Sacile per la competizione internazionale dal 30 aprile al 3 maggio
La giovane musicista sarà protagonista di un recital pianistico nell’ambito di Musicainsieme, domenica 25 febbraio alle 11 nell’auditorium della Casa dello Studente di Pordenone
Venerdì 23 febbraio alle 20.30 in scena al Teatro Verdi di Pordenone, il pluripremiato attore sarà protagonista del nuovo spettacolo “Poetica”, mentre sabato 24 terrà un laboratorio
Domenica 25 febbraio alle 16 l’associazione Sebastiano Crispatzu organizza la proiezione di due docufilm ambientati in Sardegna che raccontano storie di amicizia, solidarietà, amore, dolore e resilienza
Venerdì 23 febbraio alle 17.45 in via Torricella il primo degli incontri dell’associazione italiana di cultura classica “Atene Roma” con il docente Michele Casella
Le due recite giovedì 22 febbraio a l Teatro Verdi di Maniago e venerdì 23 nell’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento
La rassegna kenendiana mercoledì 21 e 28 febbraio e 6 marzo alle 20.30 nel Cinema Sociale di Gemona. Si inizia con “The Intruder”
A due anni di distanza dall’invasione russa in Ucraina e a pochi giorni di distanza della morte di Alexei Navalny, giovedì 22 febbraio alle 20.45 sarà proiettato a Cinemazero il documentario “20 Days in Mariupol”, miglior documentario alla 77^ edizione dei BAFTA e candidato agli Oscar
Sul palco del Mascherini va in scena un classico della tragedia greca: Antigone. L’appuntamento è per sabato 17 febbraio alle ore 21.00 con uno spettacolo prodotto dalla Scuola Sperimentale dell’Attore Compagnia Hellequin con Daria Sadovskaia, testi e regia di Ferruccio Merisi.
I luoghi dove si svolgono gli eventi sono a noi vicini, per questo fanno il volume ancor più avvincente. Alma, giornalista, vive a Roma. Ritorna nella natale Trieste per ricevere dalle mani di Vili l’eredità che il padre le ha lasciato: una scatola di legno di pino....
Andrà in scena venerdì 16 febbraio alle 21 nel Teatro Zancanaro di Sacile, e il giorno prima nel Teatro Sociale di Gemona
Venerdì 16 febbraio alle 21 nel Teatro Mascherini il Balletto di Roma esegue “Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto” su coreografie di Fabrizio Monteverde con Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero
Il regista e l’attrice saranno in regione sabato 17 febbraio per presentare il film “Finalmente l’alba”, saranno in sala a Cinemazero al termine della proiezione delle 21
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico l'Immaginario Scientifico organizza attività ludo-didattiche a Trieste e a Pordenone
La proiezione del film in programma giovedì 15 febbraio alle 20.45 a Cinemazero, Pordenone, tra gli appuntamenti di “Aspettando Pordenone Docs Fest”, con l’intervento dei registi Andrea Paco Mariani e Luigi D'Alife
Lo spettacolo in prima regionale al Teatro Verdi di Pordenone mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio alle 20.30, protagonisti della pluripremiata commedia di Neil Simon, per la regia di Massimo Popolizio
Venerdì 16 febbraio alle 20.45 ne parleranno Angelo Floramo e mons. Federico Gallo direttore della Biblioteca Ambrosiana di Milano
Dopo 26 edizioni non viene confermata la rassegna invernale dell’associazione Colonos, in attesa di chiarire la situazione dell’immobile rilevato da un privato. Intanto si lavora per Avostanis
La pellicola di Dario Argento sarà proiettata a Cinemazero lunedì 12 e martedì 13 novembre, spettacoli delle 21.30
Il Teatro Mascherini di Azzano Decimo sold out da giorni ha accolto venerdì sera Paolo Rumiz, giornalista, scrittore e viaggiatore triestino dalla straordinaria capacità narrativa e dalla scrittura densa ed elegante, secondo “ritorno” al festival Dedica – Rumiz fu protagonista nel 2021
Primo, straordinario evento di danza del cartellone 2024 Musica e Danza del Teatro Verdi di Pordenone. Torna in Italia l’ultima coreografia che l’icona mondiale della danza Carolyn Carlson firma per la sua compagnia: “The Tree (Fragments of poetics on fire)”, un inno d'amore alla natura
Si comincia sabato 10 febbraio alle 20.30 con PAFF! Tango; si continua sabato 17 febbraio con Saturday PAFF! che si terranno una volta al mese fino a giugno
Nell’ambito della rassegna Musicainsieme, domenica 11 febbraio alle 11 in Casa Zanussi a Pordenone il concerto con la cantante soprano statunitense vincitrice del Premio Musicale del Conservatorio Verdi di Udine con il pianista coreano allievo dell’Accademia della Scala
Appuntamento venerdì 9 febbraio alle 20.45 a Villa Frova di Stevenà di Caneva con “Prendi a sorsi il vino, prendi a sorsi la vita” il concerto-recital
Andrà in scena sabato 10 febbraio alle 21 all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons la dark comedy inglese su testo originale di Joe Orton adattamento di Edoardo Erba