Sabato 16 marzo alle 20.45 al Teatro Verdi di Maniago lo spettacolo di Stivalaccio Teatro
Cultura e Spettacoli
Il terzo concerto del festival sanvitese si terrà all’Antico Teatro Sociale Arrigoni sabato 21 marzo alle 21, sarà un viaggio nella musica soul da Aretha Franklin ad Amy Winehouse
Doppia esperienza per l’estate 2024, sezione classica dal 6 al 13 luglio in Val di Fassa (Tn), sezione moderna dal 7 al 14 luglio in Val Tramontina (Pn), iscrizioni entro il 18 maggio
Domani, sabato 16 marzo, alle 16.30, nel teatro Verdi, Pérez-Reverte riceverà il primo abbraccio della città, accolto da una sala che va verso il sold out, così come sono già esauriti i posti di diversi eventi nel programma del festival, che ha ricevuto anche il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Instituto Cervantes di Milano e proseguirà fino a sabato 23 marzo con più appuntamenti al giorno
Dopo il debutto in anteprima a Trieste Film Festival 2024, torna sugli schermi in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia il film che testimonia la sua preziosa eredità, “50 anni di CLU”: il 15 a Trieste, il 21 a Gorizia
Fa tappa a Sacile la tournée dello spettacolo “Chi è io?” con Francesco Pannofino, venerdì 15 marzo alle 21 al Teatro Zancanaro di Sacile
Lo spettacolo sarà proposto giovedì 14 marzo alle 20.45 al Capitol di Pordenone nell’ambito di La scena delle donne
Ospite del cinema Centrale e di Cinemazero, giovedì 14 marzo il regista presenterà al pubblico il film “Un altro Ferragosto” accompagnato da una piccola delegazione del vastissimo cast
Il compositore pordenonese pubblica in digitale la colonna sonora di “Uomini e dei. Le meraviglie del museo egizio” in occasione dell’uscita del film, che per due giorni sarà in sala anche a Cinemazero e al Visionario
Al festival dedicato al cinema del reale, tra gli ospiti anche Marco Bellocchio e Pelle Dell’Acqua
Da marzo ad aprile a Cimolais, Claut, Meduno, Piancavallo, Tarvisio. Domenica 10 marzo alle ore 17.30, presso la Torre Medioevale (piazza Unità 10) di Tarvisio con Stefania Conte e il suo libro dedicato a Federico Tavan
Nel volume adesso pubblicato a cura di Roberto Calabretto, “Dedica a Mario Bortolotto”, edito da Quodlibet, sono raccolte sia le testimonianze della giornata di studi, sia le prolusioni ai concerti nei quali sono state eseguite pagine del repertorio a lui caro, che erano parte dell’omaggio.
Sarà proiettato in occasione della festa della donna venerdì 8 marzo a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine, proiezioni introdotte in diretta video dai due registi
“La Scena delle donne” presenta una grande conquista in Villa Perotti alle ore 20.45
L’8 marzo alle 18 a Cividale a Moimacco ci sarà la presentazione del libro edito da Forum dedicato alle figure femminili della famiglia de Claricini Dornpacher
Sarà proposto venerdì 8 marzo alle 20.45 al teatro Odeon di Latisana e domenica 10 marzo alle 18 al Centro Culturale Candiani di Mestre
Lo spettacolo musicale-teatrale in programma venerdì 8 marzo alle 21 nella sala concerti allestita in Largo Cervignano a Pordenone a cura di Associazione Musicale Gabriel Fauré
Giovedì 7 marzo alle 20.45 per “Aspettando Pordenone Docs Fest” a Cinemazero il documentario Theatre of Violence, che racconta la storia di Dominic Ongwen, rapito a nove anni dall’Esercito di resistenza e a sua volta poi accusato di crimini contro l’umanità
Sabato 6 e domenica 7 saranno aperte 22 dimore e manieri in regione, di cui due in provincia di Pordenone, quattro aprono al pubblico per la prima volta
Primo appuntamento con i capolavori centenari del cinema, martedì 5 marzo allee 20.45 con “L’ultima risata” di Murnau, che Pasolini definiva “il più bel film al mondo”
Dal 4 al 6 marzo febbraio al cinema Centrale di Udine (lunedì e mercoledì alle ore 21.10, martedì 5 alle ore 19.10) e a Cinemazero di Pordenone (alle 18.30 tranne martedì 5 alle 19.15) arriva in versione rimasterizzata e restaurata in 4K, Lupin III – Il castello di Cagliostro
Penultimo appuntamento a Pordenone con la tradizione dei matinée concertistici alla Casa dello Studente Antonio Zanussi: domenica 3 ore 11 con TRN Trio
Gli appuntamenti in programma il 3 e l’8 marzo al Museo archeologico nazionale concordiese di Portogruaro e Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria
Questa sera alle 20.45 a Sacile lo scrittore svedese. Annullato e rinviato l’incontro che si sarebbe dovuto tenere il 6 marzo a San Vito con lo scrittore franco-algerino Yasmina Khadra
Per motivi di salute lo scrittore algerino francofono Yasmina Khadra ha annullato tutti gli impegni delle prossime settimane e dunque non potrà essere presente nemmeno a Udine a San Vito al Tagliamento, dove era atteso la prossima settimana, ultimo dei “ritorni” previsti dal calendario di “Dedica 30”.
Il Far East Film Festival, rassegna dedicata al cinema asiatico, giunto alla 26^ edizione e in programma dal 24 aprile al 2 maggio, cerca giovani volontari
Lo scrittore svedese, già protagonista del festival Dedica, sarà protagonista dell’incontro “Destinazione uomo” venerdì 1° marzo alle 20.45 nel Teatro Zancanaro di Sacile
Uscirà il 12 aprile il nuovo disco della band pordenonese Tre Allegri Ragazzi Morti, il gruppo rock capeggiato da Davide Toffolo (già sul palco del festival di Sanremo nel 2021 con gli Extraliscio)
La Storica Società Operaia di Pordenone propone la produzione di teatro musicale contemporaneo per ragazzi, che sarà proposta in due matinée all'Auditorium Concordia il 29 febbraio e il 1° marzo
Appuntamento mercoledì 28 febbraio alle 20.45 al Capitol con la scrittrice nicaraguense, oggi in esilio, che sarà intervistata da Federica Manzon