Lunedì 21 febbraio, ore 21.00, sulla pagina Fb Polinote Music Room
Cultura e Spettacoli
Si chiude in bellezza a Maniago la rassegna Fila a Teatro 2021/2022 organizzata da Molino Rosenkranz
Passa da 20 febbraio al 20 marzo il concerto del Coro Voci Bianche “Garda Trentino”
Appuntamento con "Musica in scena" e con le suggestioni di “Bussola”, il grande romanzo con cui ha vinto il Premio Goncourt
Inaugurazione alle 17 al Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone: Una cinquantina di pannelli esporranno le foto di Danilo Rommel e Sergio Vaccher
Come condividere l’amore per i libri: è questo il tema centrale della 3^ edizione della Scuola di comunicazione digitale di Fondazione Pordenonelegge curata da Alberto Garlini. Lezioni serali (19.30-21) dal 21 al 24 marzo su piattaforma zoom
Appuntamento domenica 13 febbraio alle 20.30 col premio Abbiati 2019, voluto all'Arena di Verona dal grande Ezio Bosso (foto Raffaele Pe_Crediti RibaltaLuceStudio 3)
L’Osian Duo (vedi foto) in concerto per Musicainsieme e Premio Musicainsieme Pordenone 2021 a Chiara Boschian Cuch
Manifestazione riservata ai giovani artisti di Pordenone, aperta al pubblico, a Palazzo Gregoris di Pordenone
Il primo è martedì 8 febbraio, nella chiesa di San Gregorio di Sacile, alle 20.45 con la lettura scenica “Parlami di battaglie, di re e di elefanti”
Tre spettacoli: 4, 5 e 6 febbraio portano in scena "Il delitto di via dell'Orsina"
La giovanissima artista, già vincitrice del "Piccolo Violino magico", torna a San Vito e chiude alla grande la stagione di San Vito Musica
In attesa dell’edizione numero 44 di Folkest, l’International Folk Music Festival, che si tiene ogni anno a Spilimbergo e “in tour” in molti comuni del Friuli Venezia Giulia, ad Auronzo di Cadore e a Capodistria in Slovenia, si potrà avere un piccolo assaggio del Folkest mood venerdì 4 febbraio alle 21 al Befed di Tavagnacco (Ud)
Il Teatro Verdi di Pordenone ha comunicato con viva soddisfazione che è stato possibile individuare insieme al grande maestro Maurizio Pollini il recupero della data annullata lo scorso 26 gennaio
Appuntamento con l'intervista a Riccardo Chiarion (foto di Domenico Dragotti)
Uno spettacolo per riflettere sulle disuguaglianze di trattamento economico tra uomo e donna sul luogo di lavoro. inizio ore 16
Una riconferma per Pier Paolo Gratton e per un 2022 pieno di impegni
Domenica 30 gennaio alle 16.30 con Fila a Teatro
A causa del Covid-19 che infetta anche gli artisti, alcuni spettacoli in programma in teatri della provincia nel fine settimana sono stati sospesi e rinviati.
Promossa dal Craf resta aperta fino al 13 febbraio (ma verrà prorogata) nel Castello di Udine
Doveva tenersi la sera di mercoledì 26 gennaio. L’entourage dell’artista ha preannunciato la disponibilità a recuperare l'appuntamento in marzo
Causa forza maggiore. doveva tenersi il 22 in Duomo a Valvasone
Con Carolina Rosi e Gianfelice Imparato, regia di Roberto Andò
Il Turoldo della ricchezza della povertà: oratorio in forma di teatro con Luca Fantini, Glauco Venier e l’ensemble L’Insiùm
A Cinemazero, per soli tre giorni, una inedita visione della vita e delle opere del pittore olandese attraverso i suoi celebri Girasoli, tra i dipinti più famosi e apprezzati del mondo
La mostra “Il sogno delle cose”, Pittura elementare e la costa friulana da Lignano a Muggia
Doveva tenersi mercoledì 19 gennaio; biglietti rimborsati
Il cartellone 2022 del Teatro Verdi di Pordenone viene presentato ufficialmente al pubblico mercoledì 12 gennaio da Natalia Di Iorio e Maurizio Baglini che incontreranno gli spettatori alle 18.00 in sala prove “Spazio Due”.
Aperta ancora fino al 9 gennaio la mostra Napoleone. Un omaggio organizzata dall’Erpac
Alle 16 torna sul palco del Concordia la Rassegna regionale di teatro amatoriale