C'è tempo fino al 1° agosto per inviare il proprio racconto
Cultura e Spettacoli
Venerdì 29 aprile (ore 20.45) a Palazzo Ragazzoni, Sacile, sesto appuntamento con “I Concerti a Palazzo 2022”, rassegna dedicata ai giovani talenti e inserita nel XXVI Fvg International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione. L’evento è in collaborazione con il Conservatorio di Trieste, che porta in primo piano la musica da camera e in particolare il Quartetto.
La rassegna “Confini”, a cura di Thesis per la direzione artistica di Emanuela Furlan, propone per venerdì 29 aprile (ore 20.45) nella Sala Capitol (Via Mazzini 60) a Pordenone, “La Malaluna” - parole, racconti e suoni dall’omonimo romanzo di Maurizio Mattiuzza, che sarà in dialogo con Annamaria Manfredelli
Pier Paolo Pasolini e il calcio: da venerdì 29 aprile visite guidate gratuite della mostra fotografica alla Galleria Harry Bertoia a Pordenone
Presso la Biblioteca del Seminario di Pordenone sono aperte le iscrizioni per il laboratorio artistico per adulti "La tecnica del buon fresco" che si terrà dall’artista e docente Gian Carlo Venuto nelle giornate di sabato 7, 14, 21 e 28 maggio 2022, con orario 9.00-13.00.
Erpac suggerisce i musei regionali aperti il 25 aprile: dai ricami delle Orsoline di Gorizia al museo della vita contadina di San Vito al Tagliamento
Importante riconoscimento per il dottor Renato Cannizzaro, Direttore del Reparto di Gastroenterologia Oncologica Sperimentale presso il Centro di Riferimento Oncologico IRCCS di Aviano
In scana alle 21 tre stelle della danza: Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzalez
C'è tempo fino al 30 aprile per partecipare e contribuire al crowdfunding artistico in favore dell'infanzia ucraina colpita dal conflitto
Il coro femminile canterà nelle chiese di S. Maria Liberatrice, di S. Maria dell’Orto in Trastevere e nella Basilica di San Pietro, accompagnato dal M° Gianluca Libertucci, organista delle Udienze del Santo Padre.
Venerdì 22 aprile (ore 20.45) nella chiesa di Sant’Agnese di Rorai Piccolo (Porcia)
Un imprenditore dona un'opera del pordenonese Ludovico Bomben al Museo diocesano di Arte Sacra. consegnata alla presenza del Vescovo e del Vicario generale (foto)
Doppio appuntamento in settimana per il XXVI FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il contributo della Regione FVG
Appuntamento a cura di Thesis, mercoledì 20 aprile, a Pordenone, nella Biblioteca Civica (ore 18.30)
Amici di PArCo apre la propria stagione di iniziative culturali con la performance visivo-sonora di Massimo Poldelmengo, Massimo De Mattia e Luigi Vitale. In scena i fondamenti dell'agire estetico.
Tre giorni di firi er grandi e bambini: 16, 17 e 18 aprile al Parco San Giovanni
Il Faro della Vittoria di Trieste sarà aperto anche il giorno di Pasqua (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) e di Pasquetta (dalle 10 alle 19, orario continuato). Altre aperture straordinarie sono previste il 25 aprile, 2 giugno e 15 agosto, con orario continuato dalle 10 alle 19.
Giovedì e venerdì Juanjo Guarnido sarà ospite al Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone: prevista un’apertura straordinaria serale della mostra “BLACKSAD – I colori del noir” giovedì 14 aprile alle 20.30 in replica il giorno successivo, venerdì 15 aprile alle 18. Per entrambe le serate, i partecipanti avranno anche l’opportunità di ammirare Guarnido in una performance di disegno live. Le visite guidate saranno un’esclusiva opportunità per le prime 30 prenotazioni a visita che si registreranno attraverso il form presente nel sito www.paff.it.
Per I concerti a Plazzo, giovedì 14 ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni una serata interamente dedicata alla musica da camera con il quartetto di chitarre composto da Samuel Varnier (in foto), Luca Giacomello, Ludovico Perenzin, Francesco Edoardo Naletto, ensemble formatosi all’interno del Conservatorio “B.Marcello” di Venezia
Iniziativa patrocinata da ARLeF perraccontare il friulano con il “cuore”. “Cumbinìn” di Alessio Compagno e la poesia “Scolte” della Scuola dell’Infanzia“D.B. Coradazzi di Villa Santina i vincitori della prima edizione
San Giovanni di Casarsa, Chiesa di Sant’Urbano in borgo Runcis, alle ore 11
Quattro attesissimi film in anteprima nazionale al Pordenone Docs Fest: dalla resistenza di Dozhd tv nella Russia di Putin alla prima e unica band metal tutta al femminile del Medio Oriente, allo straordinario corto di Danis Tanović e alle 17 un esclusivo appuntamento con Kureishi che racconterà il suo rapporto con il cinema
Si aprono alle 15 le porte del museo più allegro e colorato della città, il Paff!, al centro dle parco galvani. Esposte le tavole di Guarnido con il suo gatto-detective Blacksad. Un avista per grandi e piccoli per perdersi tra colori e suspance
Alle ore 16 a Granfiume alla presenza della giornalista Clelia del Ponte e dell'autrice, Silvia Lo Russo. Il romanzo ripercorre la vita di Giulia Farnese
in programma dall'8 al 10 aprile, salta per la positività di uno degli attori
Pagine golose e tutte da sfogliare, quelle al centro dei due appetitosi incontri che Fondazione Pordenonelegge promuove nell’ambito di “Cucinare” 2022 con due testimonial come Luca Perego e Luca Pappagallo
Choralia on air: Settimanale radiofonico di cultura corale dell'Usci da sabato 9 aprile su 3 emittenti regionali: radio Fragola, Radio Spazio e Radio Cosmo
Venerdì 8 aprile alle 18.00 al Teatro Arrigoni di San Vito il CRAF presenta il volume dedicato al fondo Italo Michieli con una selezione di cento immagini in bianco e nero documentano il lavoro nei campi, gli antichi mestieri e i paesaggi urbani del Friuli fra il 1930 e il 1970 (Foto: San Vito al Tagliamento, 1950 ca.).
Doppio appuntamento: Polinote on Air debutta alla wideline Radio eWorkshop "Sing it Right" alla Polinote Music Room con Kris Hagan e Silvia Girotto
Alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, il Duo Prelaz Borsatti; Duo Cozzi Chiarato. Da Bach a Piazzolla