Appuntamento alle 21 nel Teatro Zancanaro di Sacile il quartetto composto dal pianista Matteo Bevilacqua, dalla mezzo soprano Valentina Volpe Andreazza, dalla musicista e cantante Tinkara Kovač al flauto e alla voce, e da Cristina Bonadei, autrice dei testi e voce narrante. Dalla grande liederistica romantica austriaca alla musica strumentale slovena con composizioni di musicisti friulani che hanno omaggiato la propria terra.
Cultura e Spettacoli
Dal 16 al 18 settembre nella ex centrale idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio - auditorium e palco all’aperto
Anche l'ex premier presenta il suo libro durante il festival intervistato da Michelangelo Agrusti. Appuntamento per venerdì alle 18.30 al Teatro Verdi
Tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana con ospiti e studiosi internazionali. Tra questi anche la sinologa friulana Giada Messetti
Confindustria Alto Adriatico, Alto Adriatico Energia, Fondazione ITS Alto Adriatico e Fondazione Cro Aviano onlus partner Pordenonelegge, la Festa del Libro con l'Autore, in sette appuntamenti
Nell'Antico Ospedale dei Battuti di San Vito inaugura la mostra in cui si accostano i pastelli di Loris Cordenos alle poesie di Silvio Ornella. Sarà visitabile fino al 9 ottobre
Appuntamento venerdì alle 11 con il 34enne oro olimpico, leggenda vivente del karate, che ha raccontato la sua storia nel libro "La forza e il controllo". L'autore ne parlerà venerdì a Pordenonelegge intervistato da Cristina Savi
Tanti gli appuntamenti in programma a Pordenonelegge da venerdì a domenica con i volti e le penne più amate del giornalismo italiano, da Linda Giannattasio a Beppe Severgnini, da Francesca Mannocchi a Massimo Franco a Federico Rampini
L'autrice del libro Oliva Denaro sarà a Pordenonelegge venerdì alle 10 in Largo San Giorgio in un evento con gli studenti pordenonesi invitati a scrivere "una lettera a una persona speciale che ti ha sostenuto"
La Costituzione italiana a fumetti è la pubblicazione edita dalla Storica Somsi e realizzata in collaborazione con il Paff! che gli autori Alessandro Lise e Alberto Talami presenteranno venerdì 16 settembre alle 10 nell'Auditorium del Paff nell'ambito di Pordenonelegge. Con l'intervento di Sara Pavan
È la prima città italiana ad entrare nel network europeo dei festival
“Classici in Cantina” de L’Arlecchino Errante propone “Un’altra storia di Giulietta e Romeo”
"La festa della parola" è il libro di Antonella Silvestrini che l'autrice presenterà con Claudia Furlanetto a Pordenonelegge giovedì alle 21 al Ridotto del Teatro Verdi
"Poesia doc. Logos Zanzotto" è il lavoro dedicato al poeta di Pieve di Soligo, per la regia di Denis Brotto, che sarà presentato a Pordenonelegge giovedì alle 17.30
Gli psicologi Barbara Muzzatti e Antonio Loperfido presentano a Pordenonelegge il libro che raccoglie le lezioni tenute nel corso di Scienze Infermieristiche e per gli operatorio sociosanitari
Giovedì alle 17 a Pordenonelegge don Claudio Burgio, Daniel Zaccaro e Andrea Franzoso presentano "Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro". Tre vite si incontrano accomunate dalla ricerca del bene, nonostante un cammino pieno di difficoltà
L'inviato di guerra "nessuno avrebbe mai immaginato un altro conflitto in Europa". Capuozzo racconterà il suo ultimo libro giovedì 15 settembre, presentato da Giovanni Santarossa
Linda Cottino ospite del primo dei tre incontri frutto della collaborazione tra CAI e Pordenonelegge, in programma giovedì 15 settembre alle 17 nello Spazio Gabelli
Quattro ritratti per ricordare il genio femminile raccontati in tre appuntamenti a Pordenonelegge, giovedì 15 e venerdì 16 settembre: Margheruta Hack, Francesca Bertini, Rosalind Franklin, Gae Aulenti
"Punto. A capo" è il libro di Antonio Fantin, pluricampione di nuoto e medaglia d'oro alle ultime Paralimpiadi, che l'autore presenta giovedì 15 settembre alle 11.30 al PalaPaff
Lo scrittore e prof che salva le parole e racconta la sua "Scuola di felicità per eterni ripetenti", ospite del festival giovedì in due appuntamenti, alle 10.30 nello Spazio di Piazza della Motta e alle 19 al Capitol
A Pordenonelegge la biologa evoluzionistica Chiara Morosinotto, giovedì 15 alle 9.30 nell'Auditorium Vendramini presenta il suo ultimo libro
Appuntamento mercoledì 14 settembre alle 20.30 nel Ridotto del Teatro Verdi con Paolo Venturi, presenta Paolo Tomasin
Oggi a Pordenonelegge, alle 20.30 nell'Auditorium Vendramini, l'incontro con lo scrittore, etnologo e documentarista che sarà presentato da Stefano Bortolus. L'evento dà avvio alla 15ma edizione della rassegna di incontri Aladura
A Pordenonelegge mercoledì alle 20.30 Fabio Cavallari presenta E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in "stato vegetativo", presenta Valerio Pradal. Qui quanto l'autore ci ha anticipato
L'appuntamento in occasione di Pordenonelegge mercoledì 14 settembre nello Spazio di Largo San Giorgio alle 21, presenta Paolo Del Debbio
Con un focus dedicato alla Repubblica Ceca, Pordenonelegge dà il via ufficiale alla manifestazione mercoledì 14 con tre eventi inaugurali: alle 18 a Pordenone, alle 21 in contemporanea a Trieste e a Lignano
Molti gli appuntamenti che hanno come protagonista il "Poeta di Casarsa", si inizia mercoledì con gli Appunti per un'Orestiade africana, presenta Flavio Massarutto, suona Pasquale Innarella
Dalla geografia all'ambiente fino alla genesi del robot: economia, mondo e tecnologia nelle prime giornate di Pordenonelegge
Mercoledì alle 10.30 nello Spazio di Largo San Giorgio il prof del Collegio racconta il suo libro assieme a Daniela Palumbo intervistati da Monia Merli