Cultura e Spettacoli

Mercoledì 14 settembre ore 10 in Sala Degan della Biblioteca Civica per i ragazzi delle scuole superiori sarà presentato il libro "Aspettando che arrivi sera" (edito da Male) di Serenella Bettin. Presenta la giornalista Marianna Maiorino che ringraziamo per la sua disponibilità a scriverci una recensione.

Mercoledì 14 dalle 9 nel Convento di San Francesco, gli studenti del Leo-Major daranno letture di brani del Sommo Poeta. Con Maria Peressi e Tullio Avoledo

 

 Dopo aver fatto parlare di sé alla 79ª Mostra del cinema di Venezia, "Il signore delle formiche" arriva martedì 13 settembre al Visionario di Udine (ore 20:00) e a Cinemazero di Pordenone (ore 20.30). Saranno presenti il regista Gianni Amelio e l'attore Luigi Lo Cascio, che interpreta magistralmente il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti nel film.

Ai confini del Grande fiume fra Gorgazzo e Livenza” è il titolo del cammino organizzato con Prealpi Cansiglio Kiking,nella montagna di Polcenigo, che si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30

Da Padova a Palermo, da Madrid a Brighton e anche da Gerusalemme, sono 29, fra studenti universitari, laureati o dottorandi di diversi atenei d’Italia e di Paesi stranieri, i partecipanti alla  5.edizione della Scuola Pasolini di Casarsa (Pordenone) che finodal 7 al 10 settembre seguono le lezioni, i seminari e i laboratori

In teatro alle 21, con Cinema Italia salirà sul palco il duo composto dalla fisarmonica di Luciano Biondini e dal sax di Rosario Giuliani, alle 18 sotto la Loggia tromba e contrabbasso

Ultimo atto a Polcenigo per la rassegna “Scenario d’Estate”, che conclude la sua edizione 2022 giovedì 8 settembre (ore 19.00) nel giardino di Palazzo Salice-Scolari

Inaugura sabato 10 settembre alle 17.30 nella Chiesa di San Lorenzo di San Vito al Tagliamento la mostra Crucifixus, con opere di Cernigoj Belluz Busan e Dugo Fadel Figar Pignat promossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone con il Comune di San Vito al Tagliamento, Assessorato alla Vitalità, nell’ambito della 31^ edizione del Festival internazionale di Musica Sacra sul tema “Filius”, terza tappa della Trilogia “Trinità dell’umano”.

Venerdì 16 settembre alle 21, nella Libreria della Poesia a Palazzo Gregoris, i nuovi autori della Gialla, in dialogo con i poeti Augusto Pivanti e Roberto Cescon. Sabato 17 alle 21 sempre nella Libreria della Poesia sarà la volta degli autori della Gialla Oro, in dialogo con il direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta e con il responsabile di Samuele Editore, Alessandro Canzian.

Alle 20.30 al Verdi:  tappa conclusiva della tournée internazionale. Jukka (vd foto)- Pekka Saraste - rinomato specialista di Anton Bruckner – guida la Gustav Mahler Jugendorchester in un’opera centrale nella produzione artistica bruckneriana, la Settima Sinfonia.

Galimberti alla Bertoia dal 26 agosto, Giannelli al Museo civico dal 9 settembre e Gli ex libri di Tramontin in Biblioteca civica sempre dal 9 settembre

Piero Angela: Fabris (Univ. Pisa), “grave perdita per la nostra cultura. Ha saputo mostrare il carattere poetico e la valenza umanistica delle discipline scientifiche”

 Mercoledì 17 agosto a Lignano Sabbiadoro (UD), Cristiano Cozzolino presidente della cooperativa sociale Lybra, Paolo Felice presidente di LegacoopSociali FVG e Michela Vogrig presidente del consorzio C.O.S.M. parlano della responsabilità sociale delle imprese, nella sua declinazione legata al tema dell’inclusione. Prossimo incontro il 24 agosto