Cultura e Spettacoli

Il festival in programma da venerdì 1° a domenica 3 settembre a Basliano 

Per rendere ancora più importante ed attrattiva la propria attività dal 2 settembre Polinote, attiva dal 2013, cambia la propria sede pordenonese, trasferendosi al secondo piano della storica Casa dello Studente “Centro Culturale Casa A. Zanussi” in via Concordia. E per festeggiare l’evento alle 17 di sabato 2 settembre ci sarà l’inaugurazione ufficiale della nuova sede. A seguire un inedito concerto del Polinote Music Festival omaggio ai Beatles, con ingresso ad invito fino ad esaurimento posti.

Domenica 20 agosto (in tre performance alle 15:30, alle 16:45 e alle 18:00) gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione e il cantautore Edoardo De Angelis porteranno il pubblico alla scoperta delle affascinanti storie che il Museo Archeologico del Friuli Occidentale (Castello di Torre, via Vittorio Veneto 19) conserva.

Di seguito le aperture delle sedi museali Erpac in tutta la regione Fvg in occasione del ferragosto. Tra queste le pordenonesi San Vito al Tagliamento e Cavasso Nuovo

Le sfide della sostenibilità a Lignano Sabbiadoro (UD): dal 9 al 30 agosto la tredicesima edizione di Economia sotto l'Ombrellone. La rassegna propone quattro incontri sui temi della mobilità, dell’energia, dell’agroenergia e della gestione dei soldi. Tutti i mercoledì alle 18.30, partecipazione libera

Il museo internazionale del fumetto di Pordenone rimarrà aperto tutto il mese estivo, con un’apertura festiva straordinaria martedì 15 dalle 10 alle 20

Il 9 agosto alle 21 la conferenza di Gian Paolo Gri e Paola Treppo riguardo al sacro incorporato. Ci sarà anche l’esecuzione degli antichi canti di chiesa con i Cantori della Pieve di Gorto

I concerti previsti in montagna da oggi lunedì 7 a domenica 13 agosto. Questa sera alle 20.30 a Tolmezzo la Fvg Orchestra diretta da Vito Clemente con il pianista Antonio di Cristofano

Appuntamento alle 21 oggi lunedì 7 agosto a Palazzo Ragazzoni nell’ambito del XXVII FVG International Music Meeting, apre la serata il celebre flautista Nicola Guidetti

Tanti gli appuntamenti, con Randy Brecker, Antonella Ruggiero, Simone Cristicchi e Amara che si esibiranno con l’Orchestra e i solisti guidati da Valter Sivilotti, tra cui la notte di San Lorenzo il 10 agosto a Pordenone, lunedì 7 agosto a Udine con Brecker in collaborazione con Folkest

Domenica alle 21 nel piazzale della Chiesa di S. Maria delle Grazie ad Andreis lo spettacolo musicale di e con Massimo Somaglino in ricordo di Federico Tavan

Ai Colonos di Villacaccia dal 2 agosto. Comincia Moni Ovadia – e con lui Fabiano Fantini per le letture in friulano – che proporrà “Il cjant dal creât / Il canto del creato”, un recital dall’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco.

La programmazione di agosto della rassegna in programma in Carnia, Valcanale e Canal del Ferro, da oggi fino a domenica 6 agosto, da Bach a Rachmaninov

Appuntamento mercoledì 2 agosto nella piazzetta retrostante il Teatro Verdi di Pordenone con il musicista degli Extraliscio, tra Punk da Balera, Techno Liscio e Free Jazz Cantautorale

Appuntamento alle 21 questa sera davanti alla chiesa di Borgo Meduna, in auditorium in caso di pioggia, con lo spettacolo di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj, a cura di Scuola Sperimentale dell’Attore