Cultura e Spettacoli

Nasce da un percorso collettivo iniziato nel 2016. L’esposizione, ospitata nel Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie

Portogruaro si prepara ad ospitare lunedì 21 giugno 2021 la Festa della Musica, la nota kermesse che quest’anno arriva alla nona edizione, organizzata dal Comune di Portogruaro in collaborazione con la Fondazione Musicale Santa Cecilia.

Giovedì 17 giugno alle 18 nella sala conferenze della Biblioteca civica di piazza XX Settembre si
presenta la mostra "Tethyshadros. Studi e visioni artistiche sul Tempo profondo" costituita da
schizzi, disegni e dipinti di Alberto Magri, allestita in collaborazione con l’Associazione naturalistica
sandonatese.

 Spettacolo di Controcanto Collettivo, su ideazione e regia di Clara Sancricca, vincitore dell’edizione 2019 de I Teatri del Sacro. Una partitura corale (in scena Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti)

Tre date da segnare: 10,17 e 21 giugno, destinazione Capitol di Pordenone, obiettivo: dante insolito. Ovvero: le donne di Dante, Dante tra canti e incantamenti e... Disco Inferno con Lucilla Giagnoni (vedi foto)

Con oltre 15 appuntamenti tra musica, teatro, il grande jazz e proposte per i più piccoli, il Verdi moltiplica i suoi spazi, allargando la programmazione a un nuovo palcoscenico estivo “open air” nella nuova e intima location di Piazzetta Pescheria

 Appuntamenti dal 7 all’11 giugno sui canali social IRSE. Lunedì 7 alle 18 si parte con la riflessione sul “Potere dei dati pubblici”: interlocutore di Matteo Troia sarà Giorgia Lodi, componente della Task Force nazionale legata al covid-19