E' la prima domenica di Avvento: Marco ci ricorda "Vegliate, perché non sapete quando è il momento... voi non sapete quando il padrone di casa tornerà"
Cristo: re, pastore e giudice: nella giornata del Seminario
La parabola dei talenti: moltiplicati, nascosti, sprecati
La saggezza o la stoltezza delle dieci vergini (e nostra) si vede al momento del ritorno di Cristo, lo Sposo
Il prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi: dagli scandali del Vaticano alla santità di Carlo Acutis
E' il angelo delle Beatitudini: la strada maestra della santità proposta da Gesù.
Il cristiano ama Dio, il prossimo e se stesso: questa la nuova legge di Gesù
Gesù ritiene corretto pagare le tasse a Cesare, ma ciò non significa che l’uomo non possa più dare a Dio qualche cosa d’altro, molto più importante delle tasse: il dono a Dio di tutto il mondo interiore significa per riconoscerne il primato. Da qui la risposta: “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio”
Il banchetto come simbolo del futuro regno di Dio
La scelta radicale: dipendenza da Dio o autonomia da Lui