Quando nacque l’Avvento, la comunità cristiana sentì il bisogno di farsi accompagnare in questo tempo di preparazione da una figura significativa: Giovanni Battista. Come il Battista preparò gli Ebrei alla manifestazione del Messia così oggi il Battista accompagna la comunità celebrante nell’attesa della Parusia. Gesù ritornerà come giudice.
Prima domenica di Avvento: guardare al cielo e leggere i segni
Nostro Signore Gesù Cristo Re dll'Universo. Giornata per il Seminario Diocesano
Radunerà i suoi eletti dai quattro venti
Gli scribi vogliono solo farsi vedere. La vedova, all’opposto, si colloca nella dimensione dell’essere. Per lei l’offerta non è una recita. E’ una privazione che si traduce in un dono
L’amore cristiano: imitazione di Cristo e armonia tra sé, il prossimo e Dio
La cecità era simbolo della mancanza di fede perché il cieco non poteva leggere la Torah. Riacquistare la vista significava “essere guarito”, ma anche “essere perdonato” ed “essere in gradi di credere”
"Il figlio dell'uomo è venuto per servire": il servizio nella Chiesa non può obbedire a nessuna moda culturale del momento
Il ricco cge voleva seguire Gesù e la risposta del Maestro: "Va', dona ai poveri e avrai un tesoro in cielo: vieni! Seguimi!"
Uomo e donna si attraggono e creano tra loro un legame che supera il legame di un figlio con i rispettivi genitori. L’incontro li rende "una sola carne". Non solo una comunione sessuale-corporale, ma anche una unione molto più profonda e personale.