Commento al Vangelo

stampa

Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna.

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

(Mc 1, 21-28) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento...

Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: "Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini".

Aprirsi a questa profonda gioia/serenità che solo Dio può generare nella persona, significa avere chiaro il significato della vita nonostante le difficoltà presenti in essa, comprendere che ogni cosa coopera al bene per coloro che amano Dio, sapere che ogni momento della vita è un dono di Dio anche quando umanamente non riusciamo a capirlo o accettarlo, sapere che niente di ciò che il Padre ha affidato a Gesù può andare perduto (noi siamo stati affidati dal Padre a Cristo), essere sicuri che Cristo ci ha preparato un posto nel suo Regno, esperimentare la presenza dello Spirito e molto altro.