Povertà: “sostenere Terzo Settore. Cresce la povertà e diminuiscono le eccedenze di cibo da distribuire a chi chiede aiuto”
Attualità
Il card. Zuppi, “cominciare dai più deboli e meno garantiti”. “Preoccupazione” per crescente astensionismo
Eurostat ha tracciato un quadro preoccupante: 95 milioni di europei rischiano l’indigenza, mentre i prezzi crescono, l’economia frena e scarseggia il lavoro in diversi Paesi Ue. Maria Nyman, segretario generale di Caritas Europa, spiega al Sir che prima la pandemia, e ora la guerra, hanno messo in ginocchio tante famiglie. E afferma: “Occorre affrontare le cause profonde della povertà”
È andato alle urne il 63,91% degli aventi diritto: più di un elettore su tre non ha votato. Il partito guidato da Giorgia Meloni ottiene il 26,4% rispetto all’8,79% della Lega e all’8,11% di Forza Italia, con Noi Moderati allo 0,91% (dati relativi alla Camera quando mancano poche sezioni da scrutinare). Un esito che riconfigura gli equilibri della coalizione
Fermi e arresti: si protesta contro il Cremlino. La dissidenza si organizza. Polizia nel mirino. “La popolazione è con noi”
Il noto comico si esibirà alle 21 in piazza Remigi nell'ambito della manifestazione Purlilium. Nel pomeriggio alle 18 nel Giardino del Casello di Guardia lo spettacolo con attrice e burattini "L'uccellino, la gallinella e il cane". Entrambi gli appuntamenti a ingresso gratuito
Il celebre climatologo dà il via a "Riflessere, festival della legalità" con una conferenza aperta a tutti alle 20.45 nel Canevon per parlare di crisi energetica e cambiamenti climatici
Welby, “il suo servizio a così tante persone era radicato nel fatto che seguiva Cristo”
Organizzato dall’associazione Neda Day a un mese dall’attentato allo scrittore britannico nato in India. L’invito a partecipare è stato rivolto agli operatori culturali
Elisabetta II: card. Nichols (presidente vescovi cattolici), “rimarrà per sempre una luce splendente nella nostra storia”
Il 7 Maniago e il 10 ad Alvisopoli di Fosslata di Portogruaro: torna la solidarietà. Partecipa anche tu.
La diffusione dei nuovi dati Istat sull’inflazione a luglio, che evidenziano un aumento del 10% per i beni alimentari e le bevande analcoliche che trainano i rincari nel carrello della spesa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, registrando un balzo che non si osservava da settembre 1984
Niente più acqua per soia e mais, i tagli dle dopo ferragosto cominciano subito. Redona: invaso prosciugato
Pace Perusini: buona annata per i vini rossi e costi in aumento
i consigli della dott.ssa Linda Scardini, psicologo e psicoterapeuta consulente presso il Consultorio Familiare Noncello
Si terrà nel seminario di Vorzel (foto Sir) dal 15 al 21 agosto un campo estivo vocazionale per ragazzi dai 16 anni in su. L’edificio era stato distrutto e saccheggiato ad aprile, durante i forti combattimenti nella periferia di Kiev. A pochi chilometri da qui, ci sono le città martiri di Bucha, Irpin, Borodjanka.
L'autrice affascinata dai corsi d'acqua ne raccoglie ben 35: dalla Livenza al Lemene, dall'Arzino al Sile. "Ho cercato di raccontare microluoghi" sostiene spiegando la sua ultima fatica la giornalista che ha pubblicato per i caratteri di Odòs
Studio transfrontaliero effettuato anche grazie ai dati satellitari: persi circa 194 mila metri cubi di biomassa nei territori italiano e sloveno. Stima dei ricercatori del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine
Lo raccontano i coniugi dei Roncs di Castelnovo Silvia e Mirco, allevatori di apri: le hanno trovano meno fiori con il secco
Troppi i prelievi non autorizzati e i consorziati restano senza acqua. La parte più bassa del Meduna penalizzata da chi attinge abusivamente a monte
Il Governo rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti
Un coro di voci ha chiesto al premier di restare per i bene del Paese: oggi, mercoledì 20, la giornata di verifica
Martedì 19 luglio il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ha avuto nel pomeriggio una conversazione telefonica con il presidente dell’Ucraina
Il Presidente, card. Zuppi: "Guardiamo con grande preoccupazione alla situazione politica che si sta determinando e che rischia di sovrapporsi ad una fase di crisi più generale "
Se non dovesse piovere, le riserve di Redona esaurite entro la prima decade di agosto i dati aggiornati del Consorzio di bonifica Cellina Meduna
"In assenza di nuove precipitazioni si può prevedere che le colture di mais e soia, le più diffuse tra i seminativi in regione, andranno incontro a notevoli stress idrici che potranno comportare forti riduzioni delle rese. I danni, già in parte evidenti, potranno essere quantificati solo al momento del raccolto". Lo ha detto l'assessore regionale competente Stefano Zannier
Via libera alle vaccinazioni per soggetti fragili ed over 60
La regione pensa alle vecchie cave come a bacini di riserva idrica: aree da recuperare per raccogliere pioggia e piene
Paure, ansie e soddisfazioni, ma lo sguardo è già proiettato al futuro
Incendi più che raddoppiati nel 2022 rispetto alla media storica in un’estate segnata da una siccità che non si registrava da anni che sta devastando campi e colture costringendo al razionamento dell’acqua vasti territori da nord a sud della Penisola