Ultimo incontro con Paolo Troncon su “Stravinskij e il neoclassicismo: Oedipus Rex” con Roberto Calabretto
Pordenone
Venerdì 4 "Cronache dal futuro del mondo" con Lucio Caracciolo, esperto di geopolitica
Dall’Associazione Amici di Abele Casetta un documento con proposte per migliorare il servizio
Ci vuole coraggio di questi tempi per una Organizzazione non profit per lanciarsi in una impresa come questa: ovvero aprire un Temporary shop eppure è quello che ha fatto a Pordenone in Corso Garibaldi,11 la Fondazione Bambini e Autismo ONLUS...
Ospite un altro noto musicista del territorio che si racconterà tra musica ed esperienze di vita: il batterista e specialista nella didattica della batteria Giorgio Zanier.
"Serva dell'oratione". Dal Barocco alle avanguardie; relatore il Maestro Roberto Cozzarin, lunedì 30 novembre alle 18 su GoToMeeting
Appuntamento a martedì primo dicembre alle 18 in streaming per capire come sarà l'America dopo Trump
Sono attive le 12 postazione del “Velo-box”, lo strumento che rileva la velocità, installate su altrettante vie cittadine del territorio comunale. Il personale dei Lavori pubblici e agenti di Polizia locale ne hanno installate le ultime sette ed ora le strutture facilmente individuabili e visibili per il loro acceso colore arancione, si trovano ... (continua)
Tema: tutto su Edipo con Joshua Honeycutt
Coinvolti i ragazzi delle scuole superiori
La Polizia di Stato contro la violenza sulle donne. I dati per Pordenone: gli ammonimenti da 8 a 33 dal 2018 al 2020; violenza domestica da 13 a 22 casi
Giovedì 26 dalle 15.30 in live streaming un’analisi affidata allo storico Tommaso Piffer in dialogo col saggista Roberto Reale su "Dai totalitarismi all'integrazione europea"
Decisione dell’assemblea. L’ente indicato come modello di compartecipazione tra pubblico e privato
Tanti gli eventi in presenza programmati e annullati. File rouge il video che cambia l'immagine della donna: basta occhi pesti, presentiamo una donna forte e resiliente. Flash mob virtuale sui social e call to action alla cittadinanza per un cambio culturale. E in progettazione un'attività formativa nelle scuole a distanza
Con 2500 nuove piantumazioni Pordenone si impegna contro l'inquinamento urbano in collaborazione con AzzeroCO2
Video interviste con gli emigranti visibili on line
Prosegue l’attività del Centro Culturale Casa Zanussi di Pordenone: le lezioni che erano in programma in presenza sono garantite con la nuova programmazione streaming che permette di fruire di contenuti culturali delle lezioni dell’Università della Terza Età. Questo il cartellone degli appuntamenti da lunedì 23 a venerdì 27 novembre.
Domenica 22 ore 20.30 lettura scenica leopardiana "Sognando l'infinito"
Molte le celebrazioni nelle parrocchie cittadine e nel Friuli Occidentale
Sanificazione di tre sede comunali il 20 novembre; la situazione torna ordinaria da lunedì 23
Da giovedì 19 novembre, torna Pordenonelegge shop, con la Collection della Festa del Libro: la miccia per accendere un Avvento di speranza. Chiunque potrà collegarsi al link sul sito pordenonelegge.it e scegliere i suoi “must have” da regalarsi e regalare, per tornare in un attimo alle atmosfere spensierate del festival.
Epidemie, scienza e democrazia. I valori liberal alla prova del Covid 19. Relatore il professor Gilberto Corbellini docente all’Università La sapienza di Roma
Donne e teatro: una storia di esclusione di e con Bruna Braidotti. Giovedì 19 novembre alle 18: poi altri due appuntamenti il 23 e 30 novembre
La sfida del green europeo.econdo appuntamento su Next Generation EU: Ambiente, Comunità, Profitto. Chiara Mio protagonista il 19 in diretta streaming
Mercoledì 18 novembre ore 17.30 su Medea e venerdì 20 novembre sempre alle 17.30 con "Il suono che fa danzare le stelle"
Indagine di Confcommercio: la corsa partita a luglio subito frenata dalla second ondata
Giovedì 19 novembre videoconferenza sulla piattaforma GoToMeeting col prof. Lorenzo Marafatto
Per lavori ad una condotta: interessato quartiere San valentino dalle 10 alle 15
Sarà ordinato dal Vescovo domenica 15 novembre nella chiesa di San Giorgio
Due vie dedicate anche ai Papi Giovanni Paolo I e II