Saluto "in presenza" per chi passa alla Primaria. Tanti punti interrogativi per settembre
Pordenone
Una parrocchia ricca di persone e luoghi per una significativa attività pastorale
A Spilimbergo il mosaico è di casa. farlo è un'arte. Ma ora i corsi si aprono anche ai curiosi: corso breve 4 giorni. Si parte il 2 luglio
Tutto esaurito per la kermesse del pianoforte. In città la star del pianoforte Valentina Lisitsa in concerto dal vivo e in streaming
L’uccellino e l’elefante: il forte che sostiene il fragile. Splendida immagine di speranza nell'anno della pandemia. E sabato Rai 5 premia il festival con una “maratona” di concerti andati in scena nelle edizioni precedenti
Ert propone per i piccoli un seminario sull’attività all’aperto e 4 incontri sui diritti dei bambini “A caccia dell’orso andiamo”
La Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone riapre al pubblico lunedì 22 giugno con i punti verdi teatrali dedicati ai più giovani. Una bella novità
Necessario rivedere i costi. Le lezioni si svolgeranno in teledidattica almeno fino a gennaio 2021
La prima settimana di attività registra una crescita costante di spettatori: qualità delle proposte e sicurezza le qualità vincenti
Narrazioni digitali su sostenibilità e economia circolare: appuntamenti del 19, 22, 24 e 26 giugno alle 15.30 sulla pagina Facebook IRSE-ScopriEuropa
Prevista l’erogazione di prestazioni diagnostiche connesse al coronavirus
Il 30 giugno scadrà il termine per la pubblicazione dei servizi che possono partecipare; entro il 10 luglio scadrà il termine per l’iscrizione al concorso.
Messe in programma al Cristo, nella chiesa dell’Ospedale e al Santuario delle Grazie
In regia Ascom, Comune e l’Associazione "Sviluppo e Territorio"
L’iniziativa della Coldiretti in numeri. Diciottomila visitatori e spazio alla solidarietà. Positiva partnership con l’emporio Caritas.
Investimenti per 42 milioni di euro. "Se uno ha una 500 non può pensare di avere una Ferrari. Finiamo quello che si può finire"
Si svolge in modalità online il seminario che parte il 10 giugno alle ore 9 e continua con un calendario già fissato fino al 30 dello stesso mese con lezioni/incontri di due ore ciascuno sia il mattino che il pomeriggio. Temi: comunicazione, smart working, leadership, client, brand... vedi i dettagli
Riferimento per la comunità di Borgomeduna. La figura descritta e analizzata in un libro proposto dall’équipe di Radio Voce nel deserto
Fluire Community prevede la partecipazione a 3 live workshop online interattivi di due ore (da giugno ad agosto) in programma e l'interazione giornaliera su piattaforma online in modalità social con la condivisione di esercizi pratici, webinar tematici, articoli di approfondimento e materiali didattici.
Un progetto di 2 milioni e mezzo di euro. Ciriani e De Bortoli: "Giusto investire oggi". L’edificio si collegherà con il Tribunale
Così il Comune riqualifica Vallenoncello. Previsto anche il posizionamento di alcuni servizi decentrati dell’Ente locale
Eliminati alcuni tributi comunali, previsti aiuti alle famiglie e alle attività economiche
Un virus non ferma la celebrazione della Festa della Repubblica, 2 giugno, giorno di festa nazionale. Anche se ne rimodula la formula: alle 9.30 piazza Ellero (Pn)
Non dal vivo ma sul sito web: Futuro contemporaneo va in onda nonostante il coronavirus. Tra i nomi: Emanuele Bianchini, Loris Del Frate, Angelo Luminoso, Paolo Nosella, Gaya Spolverato.... scopri gli altri
Attiva dal lunedì l venerdì dalle 12 alle 14. Il primo giorno 70 utenti
Il Vescovo, mons. Giuseppe Pellegrini, celebra a San Marco sabato 30 maggio alle ore 18
Un'iniziativa per raccogliere le testimonianze dei bambini sull’esperienza che stanno vivendo a causa della pandemia
Nota congiunta di Fism e altre sigle: DL Rilancio va nella giusta direzione, ma non basta
La struttura, situata a Roraigrande, ospita due comunità "CasaMia" e " ComeTe" gestite dalla Cooperativa Laboratorio Scuola. Struttura che ospita 10 ragazzi dell’età compresa dai 3 ai 21 anni.
“Ogni goccia che si porta aiuta a migliorare la vita di chi non ha nulla”