Alle 16 a Cordenons: Padre Carlo Casalone della Fondazioen Carlo Maria Martini; alle 20.30 a San Vito libro su Giuseppe Dossetti e alle 20.30 in Pordenone, alle Grazie: "I sensi dell’amore nel linguaggio del Vangelo" con padre Giovanni Boer e Giovanni Catapano
Pordenone
Programma per il weekend: sabato 30 settembre ore 10.30-11.30 Pilates (over 65), ore 15.00-16.00 Beauty Fit Dance (donne dai 18 anni in su), ore 16.00-17.00 Dama (per tutti dai 5 anni in su) Domenica 1° ottobre ore 10.30-11.30 Ginnastica posturale (per over 65)
Anche il Quirinale ha una cucina e anche quella cucina ha un cuoco più speciale degli altri che tutto dirige: è "Il cuoco dei Presidenti" come titola il libro di Pietro Catzola, nato marinaio e finito a imbastire pranzi e cene da Cossiga a Mattarella, compresi capi di stato (Bill Clinton, Michael Gorbacev e perfino la Regina Elisabetta). Edito da Solferino, il volume è assai simpatico e mescola pagine di vita di Palazzo a pagine di vita dell’autore, senza rinunciare a dare delle vere ricette. Viene presentato giovedì 28 settembre in doppio appuntamento: alle 10 ad Aviano, Scuola alberghiera Ial Fvg e alle 20 a Pordenone in Villa Baschiera Tallon.
Conferenz ail 27 ore 10 e mostra con foto anche di Elio Ciol
Aperta fino al 24 ottobre è stata inaugurata in Corso Vittorio la mostra “In transizione”, protagonisti i ragazzi provenienti di Pordenone, ma anche Milano, Firenze, Barcellona... Il tema della crescita viene analizzato attraverso le problematiche e i passaggi a volte complicati dall’adolescenza all’età adulta
Giovanni Antonio, pittore magnifico fra grandi successi e misteriosi intrighi: in Duomo san Marco il 26 alle 20.45
Torna sul palco della Storica Società Operaia di Pordenone per il progetto “Parole per un Nuovo Umanesimo” la grande letteratura italiana, raccontata da Andrea Maggi, il Professore più celebre della Tv. l'appuntamento è per le 20.45 al Convento san Francesco di Pordenone
La decisione a seguito di un caso di Leptospirosi in una persona che si è immersa nel fiume Noncello in prossimità dell’Imbarcadero di via Riviera
Maschere selvatiche, Clownwerie e Recitar cantando: sono i tre laboratori al via per Ortotetaro
Protagonista Enne Koens, autrice di “Sono Vincent e non ho paura” (Camelozampa, 2022), Davide Morosinotto per “Il figlio del mare” (Mondadori 2022), Silvia Vecchini con “Mille briciole di luce” (Il castoro 2023) e Francesco D’Adamo per “Giuditta e l’orecchio del diavolo” (Giunti 2022). Arrivate 365 lettere di studenti e studentesse 11-14enni di tutta Italia.
Partenza 9.30 dal Seminario diocesano
Oltre 100 incontri e 250 protagonisti per la chiusura della 24a edizione. In più la prima uscita del vincitore dle Premio Campiello che sarà proclamato sabato 16 settembre a Venezia e domenica 17 chiuderà il Festival di Pordenone
Doppio appuntamento con la co-fondatrice della Ong russa Memorial, che sarà a Pordenone domenica alle 10 nell’auditorium Vendramini
"I paesi occidentali devono cambiare approccio verso l'Africa, anche per evitare critiche verso la loro politica estera spesso paternalista o neocolonialista". Federico Rampini parlerà di Africa oggi alle nel Teatro Verdi
Oggi alle 17.30 l'incontro con l'artista Venuto che sarà intervistato da Fulvio Dall'Agnese in Auditorium Costantini per presentare il catalogo della mostra "Amores/Incontri" allestita alla Casa dello Studente
L'appuntamento oggi alle 15 in Auditorium della Regione, per capire come rendere comprensibile il linguaggio medico
Tanti gli appuntamenti di oggi e del fine settimana dedicati alle nuove tecnologie. Tra gli ospiti, Chiara Valerio e Fabio Viola
Oggi alle 15 Marco Ballico intervista Vito Amendolara, l'estensore dell'unica legge regionale sulla dieta mediterranea, a cura di Coldiretti
L'appuntamento oggi alle 11 nella Casa della Musica con il poeta Ivan Crico, e i musicisti Lorenzo Gielli al violino e Luigi Borgo al pianoforte
Questa mattina la presentazione del libro di Giuseppe Ragogna che raccoglie storie di rinascita e buone notizie, alle 10 nella sede di Confindustria Alto Adriatico
"Estinti saluti" racconta come è cambiata la pubblicità. Viene presentato questa mattina a cura del Circolo della Stampa
Oggi 14 settembre e domani 15 settembre Airone - Cooperativa sociale di Solidarietà Familiare di Porcia sta proponendo ai visitatori del festival di realizzare gratuitamente il proprio segnalibro personalizzato
Gli appuntamenti serali organizzati nell'ambito del festival Pordenonelegge. Questa sera alle 21 la Banda dell'Arma dei Carabinieri, e il docufilm su Lino Zanussi, ma anche Ilaria Capua con Antonella Attili, domani la Banda Osiris e Davide Toffolo
La scrittrice pordenonese, conosciuta per il suo blog e per la rubrica settimanale sul quotidiano Messaggero Veneto, presenta il suo secondo libro questa sera alle 21 nell'Auditorium della Regione intervistata da Antonio Bacci
Il libro di Barbara Schiavulli, esperta di Afghanistan e corrispondente di guerra, sarà presentato da Paola Dalle Molle alle 20.30 al Ridotto del Verdi
Due appuntamenti dedicati alla poesia oggi: alle 18.30 la consegna del Premio Pierluigi Cappello ad Annalisa Teodorani e a Valerio Magrelli. Alle 20.30 la presentazione dell'antologia del Premio Malattia della Vallata
Doppio appuntamento oggi dedicato al basket: il libro di Flavio Pressacco, Roberto Ponticiello, Marino Firmani e Roberto Collini che racconta un secolo a canestro in Fvg e il libro di Simone Marcuzzi su LeBron James
A sorpresa per l'inaugurazione del festival di mercoledì al Teatro Verdi, il messaggio video del Capo dello Stato Sergio Mattarella
Il tributo di Pordenonelegge al Manzoni con Guido Sgardoli, Annalisa Strada, Sara Marconi. "I Promessi Sposi", una miniera di storie
Alla festa del Libro e degli autori tanti incontri con divulgatori ed economisti. Tra gli ospiti anche Leonardo becchetti e Carlo Cottarelli. Questa mattina la lezione di Luigino Bruni