Meeting di amanti del bonsai da tutto il Nord Italia a Pordenone il 6 e 7 aprile
Pordenone
Pensato per accogliere i bambini malati. Grazie alla Fondazione Maruzza, sorgerà in un’area verde connessa con la città
Il 2 aprile è la Giornata mondiale dell'Autismo. Anche Pordenone aderisce e illumina di blu il municipio
Una bella occasione e di confronto vissuta a Villanova di Pordenone
Per i genitori inadempienti, lo scorso 10 marzo è scaduto il termine per sottoporre i figli alle vaccinazioni previste dalla normativa sanitaria. vediamo come è la situazione delle scuole tra Veneto e Friuli - Pordenonese.
Tre incontri per ragionare sull'uomo di oggi con giornalisti il 22 marzo (Pacini nella foto qui accanto), un'esperta di robotica (il 26 marzo) e il fascino dell'intelligenza artificiale (11 aprile).
Giovedì 21 marzo alle 15.30 all'Irse di Pordenone l'economista Francesco Daveri, fra i consulenti della World Bank, docente alla Bocconi. Tema: perché la manovra italiana non convince all'estero
Osf: una soddisfazione che continua: +34% nelle preiscrizioni del settore Formazione professionale
Il comitato di Pordenone dell'Associazione donne operate al seno mette in allerta: richieste di raccolta fondi spacciate per iniziative Andos
La lettera di don Chino Biscontin: riconoscere i mali per prendere le medicine
"Lo spazio nella luce e nell’ombra" organizzato dall’Ordine degli architetti di Pordenone con Pro Ject 4. L’appuntamento è per oggi, 7 marzo alle ore 14 in Fiera. Relatrici: Simona Ventura e Giordana Arcesilai. La prima tratta dello spazio esterno sotto il sole e della piante che assorbono e riflettono la luce. La seconda dello spazio esterno sotto la luna.
Giovedì 7 marzo, alle 15.30 nell’Auditorium di Casa Zanussi a Pordenone protagonista del secondo appuntamento sarà Paolo Zabeo, coordinatore dell’Ufficio Studi CGIA Mestre. tema: “Tasse a confronto. Meno disuguaglianze, evasione e corruzione”
Lanciata dal Primario, Roberto Dall’Amico, l'idea diventerà realtà all’Ospedale civile con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Pordenone Sud
Le eccellenze di Pordenone e del suo territorio saranno le protagoniste di. Linea Verde life, su Rai 1, sabato 16 marzo dalle 12.20 alle 13.30.
Valori dietro le maschere: aggregazione, creatività e impegno
Dal 15 al 17 febbraio Pordenone Fiere ospita l’appuntamento primaverile con Hobby Show, la grande kermesse dedicata alla creatività manuale femminile. Oltre 200 corsi in tre giorni per la fiera della creatività
L'Europa dopo la caduta del Muro di Berlino: ospiti de "Il dialogo creativo" lo storico Marcello Flores
Il ministero pastorale non sia ridotto alla mera erogazione di servizi
Le iniziative della Biblioteca civica da martedì 12 a domenica 17 febbraio
Sabato 9 febbraio si apre la rassegna Cucinare: dietro ai fornelli salute, territorio e vip della Cucina
Appuntamenti del 10 e 11 febbraio per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo istriano e
dalmata
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, presente a Pordenone per il 50° dell'Unione industriali
Il 24 gennaio 1969 nasceva l’Unione degli industriali della provincia di Pordenone, una realtà autonoma e indipendente della Destra Tagliamento intesa a interpretare la vocazione industriale della nostra comunità e valorizzarne l’identità territoriale". Così, il presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti
Ancora due appuntamenti in città legati al Beato Odorico: il 28 e il 30 gennaio
Quattro nuovi filoni tematici per la Fiera Cucinare che si apre al il territorio, tra tradizione e innovazione
Martedì 22 gennaio alle 10.30 nell’auditorium Don Bosco interviene don Dante Carraro, direttore dell’organizzazione non governativa Medici con L’Africa Cuamm
Sabato 19 gennaio 2019 a Pordenone si gioca con la matematica e con il prof. Pettarin, autore de La matematica fa schifo! e L’isola delle tabelline
Polizia Municipale, 7 nuovi agenti, ottanta telecamere e un drone per sorvegliare la città
Ibrahim Kane Annour , tuareg italo-nigerino, residente a Pordenone da oltre dieci anni, mercoledì 16 gennaio alle 20.45 alla libreria Quo Vadis? in Corso Garibaldi a Pordenone