La cerimonia per la celebrazione dei 209 anni di fondazione dell'Arma del Carabinieri si è tenuta nel piazzale del Comando provinciale di Pordenone
Romanziere, giornalista e saggista, Scerbanenco ha saputo catturare l’attenzione dei suoi lettori grazie all’accuratezza con la quale ha restituito uno spaccato della complessità dell’Italia degli anni Sessanta, tra contraddizioni e disincanto. Ha, inoltre, instaurato un forte legame con Lignano, conservato nel tempo grazie sia all’impegno della figlia Cecilia
Si conclude domenica 11 giugno a Villa Manin di Passariano la mostra "Guerra all’arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione" . Resta aperta fino al 17 settembre la mostra dedicata all'arte di Roberto Cappucci raccontata attraverso i suoi abiti da scena
Abbiamo risposto immediatamente all'appello lanciato dal sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani, e dall'assessore comunale, Monica Cairoli, per mettere in sicurezza un tratto del fiume Noncello interessato, sulla sponda sinistra, da un significativo smottamento
Il museo del Noncello è unico nel suo genere in tutta Italia - hanno spiegato con orgoglio al presidente i suoi ideatori, il co-fondatore di Paff e fumettista Emanuele Barison, il responsabile della direzione Luca Giuliani e il direttore artistico Giulio De Vita - grazie ad una esposizione del fumetto permanente, molto interattiva e molto didattica
La sede espositiva raccoglie un migliaio di opere di grande valore. Oltre alle collezioni di affreschi, dipinti su tavola e tela, sculture lignee e in pietra, argenteria, disegni e stampe e paramenti liturgici già presenti - tra cui Pomponio Amalteo, il Calderari, Palma il Giovane, Antonio Carneo e Michelangelo Grigoletti - una nuova sezione "Il Cardinale Costantini e la Cina" e la mostra "Il Popolo 1922-2022. Cento anni a onor di cronaca"
Una quinta colonna di soccorsi della Protezione Civile del Fvg è in partenza per mettere in salvo i volumi della biblioteca vescovile di Forlì, dove opera come vescovo il pordenonese monsignor Livio Corazza. Ieri i volontari corregionali hanno ripulito la scuola di Predappio, tra la gioia e il ringraziamento di una allieva
Soccorsa una persona anziana che ha lasciato agli operatori una lettera di ringraziamento, riaperta una strada verso Predappio che così non rimane più isolato
25 Pro Loco, 400 volontari e 70 piatti diversi da degustare e una 60ina di appuntamenti per una festa per tutte le età
Una in provincia di Pordenone: Chiesa di San Girolamo, Marzinis di Fiume Veneto