A Cordenons per iniziativa della Azione Cattolica e con sostegno dei parroci
Pordenone
Voci dalla storia dell’emigrazione dal Fvg
Giornata contro la violenza sulle donne: Soroptimist Club con Assessorato Pari Opportunità di Pordenone. Il 25 alle 17 al Ridotto del Verdi
Marianna Maiorino con “Sinestesia: sensi, creatività, intelligenza” e il prof. Ennio Rosalen sul digiuno
Conferenza Fidapa: la potenza della parola..." e spettacolo "Io sono un numero"
Laboratorio per bambini dalle 16.15 alla Civica
Conferenza: "È un libro" Come e cosa leggere ai propri bambini. Ore 20 a cura di Fabio Scaramucci di Ortoteatro
All'interno del programma di "Gli occhi dell'Africa" in collaborazione con la Caritas diocesana
Ma non solo: ecco il programma dell'intensa giornata che comincia alle 11.30 con la sicurezza alimentare
Momento di ricordo e riflessione dedicato ogni anno, la terza domenica di novembre, alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, proclamato per la prima volta dall'Onu nel 2005.
Il Presidente Istituto Superiore di Sanità al Verdi: "Dobbiamo fare la terza dose alla popolazione tra i 40 e i 60 anni"
Nelle ore in cui si valutano i parametri di risposta al virus nelle strutture sanitarie del Friuli Venezia Giulia e in Italia l'atteso intervento del prof. Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
Due borse di 1.550 euro ciascuna
“La lunga vita del miti nella produzione artistica” continua con la conferenza in calendario per venerdì 19 alle 17 negli spazi dell’ex tipografia Savio
I cittadini dotati di identità digitale, come lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) la CIE (Carta Identità Elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) più comunemente detta Tessera Sanitaria, dal 15 novembre possono richiedere i certificati anagrafici on line in maniera autonoma.
Format di lezioni di storia contemporanea promosso dal Teatro Verdi in sinergia con Crédit Agricole FriulAdria, con la collaborazione di Fondazione Pordenonelegge e CGN Esplorato Culturali, sul tema “Green challenge”.
Sei appuntamenti musicali tra il 18 novembre e il 21 dicembre 2021, ore 17.00
Il 17 novembre alle 21 per Voci dell'inchiesta
Servizio gratuito attivato il 15 novembre
Tra novembre e dicembre i cinque appuntamenti on line di “Frammenti… di tutto un po’” con Paolo Musolla, Eddi De Nadai, Marianna Maiorino, Mario Tomadini, Gian Battista Cignacco
Martedì 16 novembre ore 15 incontro sul ponte di Adamo ed Eva
Lectio magistralis di Andrea Ortis il 17 alle 20.30
Polinote Music Room presenta il suo secondo appuntamento
Lunedì 15 novembre ore 18 in Auditorium della Regione
Due appuntamenti il 13 e 20 ottobre
Cambierà illuminazione nei prossimi giorni in solidarietà a diverse patologie da ricordare: diabete, prematurità e tumore al polmone
Dall'estate di San Martino alla Giornata del Ringraziamento
Una mappa dei luoghi sentimentali dello scrittore casarsese proposto online domenica 14 novembre alle 20.45 sui canali YouTube e Facebook della Storica Società Operaia
La manifestazione aprirà i battenti venerdi 12 novembre fino a domenica 14 novembre, 3 giorni di full immersion dedicati alla creatività e all’hobbistica per le appassionate creative.
Dal 10 al 16 novembre per sensibilizzare alla patologia