Con un intervento di 105mila euro, che si aggiunge a quello finanziato con fondi ministeriali, quest'anno in Friuli Venezia Giulia sarà possibile migliorare la didattica per gli alunni che si trovano in ospedale o costretti a casa.
Grazie anche all’aiuto dell’associazione Friuli Ucraina e a Città Fiera. Un risultato della Università di Udine e dei suoi dipendenti in particolare
Sabato 10 e domenica 11 settembre a Passariano di Codroipo la XV edizione della mostra floreale di piante e arredi per il verde "Nel Giardino del Doge Manin". Ricco il calendario di incontri culturali dedicati all'acqua: tra gli ospiti Gioia Battista con il suo primo romanzo, l'oceanografo Sandro Carniel, la giornalista Elisa Cozzarini, il giardiniere Ruggero Bosco, il mugnaio Christian Zoratto
Il cordoglio per la vittima e la rabbia per l'attacco terroristico alla missione nelle parole del Presidente del consiglio regionale
Presentazioni dal 6 all’8 settembre a Palazzo Antonini, Palazzo Torriani e online. Lezioni in presenza e online con stage aziendali: 18 master e 4 corsi specialistici post laurea
Inaugurazione il 5 alle 11. recupero possibile grazie al sostegno della regione Fvg. progetto di ripristino nell'ottica di valorizzazione territoriale Rete Bike Fvg Cycletaurus
Chiusaforte, Zuglio, Castello di Raveo: visitare il Frieuli inseguendo le note musicali
Danni all’agricoltura per almeno 250 milioni di euro, per ora, con un osservato speciale nel Friuli Occidentale: l’asta del fiume Meduna i cui bacini a monte già nelle scorse settimane erano agli sgoccioli (Cà Zul, Cà Selva, Ponte Racli). "Probabilmente dovremo tagliare l’irrigazione di alcune colture già intorno al 10 di agosto invece che il 15 come ipotizzato" ha dichiarato Zannier
XIII edizione dell'Aquileia Film Festival, organizzata dalla Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, in collaborazione con Comune di Aquileia, Regione, Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio del Fvg, Fondazione So.Co.Ba. e PromoTurismoFvg con il sostegno di Solaris Yacht
Si tratta di Nicolò Anzelini, Paola Calvano, Anna Pediliggieri e Angelica Visentin