Alle 6.30 la colonna è partita da Palmanova per la Slovacchia, dove sarà allestito un campo per accogliere i profughi. Il Friuli Venezia Giulia è la prima Regione d'Italia a partire
E' la Giornata per commemorare i caduti per Covid: oltre 6 milioni nel mondo (6.065.477), con 466 milioni di casi registrati; in Italia i casi sfiorano i 14 milioni (13.645.834) e le vittime sono invece 157mila. In regione Fvg i casi registrati sono 320mila con 4.850 vittime; in veneto quasi un milione e mezzo di persone contagiate (1.402.097) e 14 ila le vittime (14.015). In Lombardia, di cui tutti ricordiamo le immagini con i camion militari pieni di bare in uscita dall'ospedale di Bergamo, le vittime sono state molte di più: 39mila.
Occasione per vedere la mostra “Il verde alfabeto”: nuova tappa dell’articolato progetto di Erpac sui parchi e sui giardini storici del Friuli Venezia Giulia
Avviso della regione FVG: "Per individuare delle persone con conoscenza delle lingue ucraina e/o russa, disponibili ad offrire supporto per fronteggiare la richiesta urgente di mediatori linguistici". Lo comunica l'assessore alle Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione, Pierpaolo Roberti.
Colpisce in Regione Fvg circa 25mila donne. Per solidarietà alcuni edifici pubblici, tra cui Palazzo Oberdan, si accendono stasera di luce gialla
"La generosità espressa dal Friuli Venezia Giulia è enorme. Ora, però, dobbiamo organizzarla con regole efficaci per aumentarne l'incisività. A oggi, martedì 8 marzo, le Prefetture regionali ci segnalano che attraverso i nostri confini (soprattutto quelli di Trieste e Tarvisio) sono entrate oltre 12mila persone provenienti dall'Ucraina. L'accoglienza da parte di cittadini privati (amici o parenti), si quantifica in circa 700 ospiti": lo ha detto il governatore Fedriga in aula a Trieste.
A bordo di 4 camion, caricati a Palmanova l'8 marzo, sono partiti medicinali e farmaci
"L'Università di Udine risponde ancora una volta all'appello lanciato a favore delle popolazioni in sofferenza, offrendo la propria disponibilità ad accogliere dottorandi di ricerca ucraini perché possano continuare a perseguire il loro obiettivo di crescita scientifica e culturale". Lo stesso dicasi dalla università di Trieste, dai conservatori, dalla Sissa. tutti concordi con l'impegno della Regione manifestato dalla assessora Alessia Rosolen
Dalla Carnia alle Alpi Giulie, dalla costa alla bassa pianura senza tralasciare le maggiori città, in cui è più denso il
patrimonio artistico e museale: come Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone "aperta e colta"
La nevicata fa slittare l'innevamento artificiale. Circa 50 centimetri a Sappada, 30 a Piancavallo e Forni di Sopra, 25 centimetri sullo Zoncolan e a Tarvisio, mentre a Sella
Nevea 55. Tuttio gli eventi del week enda dal 18 al 20 febbraio