Le vostre ricette

stampa

La pinza è il dolce di gennaio: si comincia dall'epifania ma poi resta gutosa e ricca di energia per tutto il primo lungo e freddo mese dell'anno

Sono piccoli e morbidi biscottini tipici di tante regioni italiane preparati in occasione delle festività di Ognissanti: tra l’1 e il 2 novembre. Ci sono numerose varianti per ingredienti e per colore. Queste sono bianche con mandorle, pinoli. Con un po' di cacao diventano marrone che vengono impastati con zucchero, uova e farina e aromatizzati con cannella, scorza di limone e un cucchiaio di grappa.

Alto, soffice, profumato di cannella e con un ingrediente (d'autunno) che lo rende ambrato: la zucca.

Involtini facili, veloci, freschi e sani. Per una cenetta estiva sono perfetti, accompagnati da qualche crostino e una bella fetta di melone per fare il pieno di vitamine

Chi ha detto che devono essere solo di carne? e chi ha detto che le polpette vanno fritte? Provate le polpette di melanzane per cambiare idea

Un contorno che con l'aggiunta di un semplice tonno sminuzzato o delle uova sode diventa un pasto semplice, sano, completo.