Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone
stampa

Paolo Gulisano presenta il suo ultimo libro

La rassegna Aladura prosegue mercoledì 4 dicembre alle 20.30 nell’Auditorium Vendramini con lo scrittore e saggista che presenterà in prima assoluta il suo ultimo libro pubblicato da Newton Compton Editori dedicato alla saga medievale

Paolo Gulisano presenta il suo ultimo libro

La rassegna “VIAGGIARE” di Aladura continua con Paolo Gulisano.
Nella serata verrà presentato in prima assoluta nazionale l’ultimo libro di Paolo Gulisano intitolato “Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda”, pubblicato con Newton Compton Editori.
LA SACRA COPPA. Una storia infinita, è il titolo dell’incontro con Gulisano, in programma mercoledì 4 dicembre alle 20.30 nell’Auditorium Vendramini e per le sole scuole giovedì 5 alle 9 nell’Auditorium Grigoletti.
TEMA
Se è difficile pensare all’Europa senza evocare la fucina nella quale è stata forgiata, il Medioevo, allo stesso tempo è complesso pensare alla civiltà medievale senza tenere in considerazione i suoi miti fondanti, tra i quali spicca la leggenda del Santo Graal, nata con la letteratura medievale del ciclo di Re Artù.
Un mito che riprende certamente alcuni elementi dell’antica spiritualità celtica precristiana, ma che a ragione può essere considerato una delle testimonianze più significative della spiritualità del suo tempo, un patrimonio che merita di essere conosciuto e valorizzato.
Paolo Gulisano ci accompagnerà in un appassionante viaggio nel tempo seguendo le tracce di questo oggetto di profondo desiderio religioso che più e più volte ha acceso l'immaginazione di scrittori e artisti d'Europa. Ogni epoca ha avuto il suo Graal: in Robert de Boron è il calice dell'Ultima Cena che smaschera i peccatori; in Wolfram von Eschenbach è una pietra magica che anticipa il banchetto del regno dei cieli; il Lohengrin e il Parsifal di Wagner riuscirono persino a ispirare i nazisti avidi di mito inducendoli ad andare a cercare la sacra coppa nei Pirenei. Una storia e un viaggio di ricerca che continua ancora oggi, seminando tracce nella nostra cultura contemporanea, perché si tratta di un simbolo atemporale, in grado di incuriosire ancora oggi l’uomo con un linguaggio antico ma eternamente presente: il linguaggio del sacro.
OSPITE RELATORE
Paolo Gulisano è saggista, scrittore, profondo conoscitore della cultura celtica, autore di numerosi saggi biografici e storici dedicati a personaggi e temi della cultura britannica, è considerato uno dei maggiori esperti italiani di letteratura fantastica. Ha scritto oltre 40 libri su figure come Tolkien, Lewis, Chesterton, Wilde, Melville, Newman, Thomas More, Stevenson e Conan Doyle, oltre che testi storici sulla Scozia e l’Irlanda. Molti dei suoi libri sono stati tradotti e pubblicati all’estero. Vice presidente della Società Chestertoniana italiana, collabora con diverse riviste e siti web.
“Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda” è il suo ultimo libro appena pubblicato con Newton Compton Editori.

Fonte: Comunicato stampa
Paolo Gulisano presenta il suo ultimo libro
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento